Si tratta di Sergio Ortisi, 53 anni, originario di Augusta, in passato denunciato per associazione mafiosa.
tematica: Racket
Incendio devasta autocarrozzeria.
Incendio devasta autocarrozzeria.
Distrutte dalle fiamme sedici autovetture. Nessun dubbio che si tratti di un attentato. L’officina custodisce anche veicoli sequestrati dalle forze dell’ordine.
Continuano le intimidazioni mafiose agli imprenditori agrigentini.
Continuano le intimidazioni mafiose agli imprenditori agrigentini.
La mafia agrigentina rialza la testa e colpisce gli imprenditori che denunciano il racket. prova ne è la preoccupante intimidazione ad Ignazio Currò.
Continua l’offensiva del racket. Attentato contro la farmacia del centro.
Continua l'offensiva del racket. Attentato contro la farmacia del centro.
Nuovo attentato del racket a gela. Dopo quelli contro una pizzeria e un commerciante, è stato appiccato il fuoco contro una farmacia del centro.
Impiegati cosparsi di benzina per farsi consegnare il pizzo.
Impiegati cosparsi di benzina per farsi consegnare il pizzo.
La polizia ha arrestato con l’accusa di tentata estorsione in concorso Giovanni Pennisi, 30 anni. L’uomo,ritenuto vicino al clan Laudani, insieme ad altri complici aveva preso di mira un residence.
‘Messaggio’ a ditta antiracket.
'Messaggio' a ditta antiracket.
Un incendio di natura dolosa hsa distrutto un escavatore appartenete alla ditta del presidente e fondatore dell’Asaes. Danni per 40mila euro.
Nuova offensiva del racket a Palermo. Colla nei lucchetti dei negozi ‘Bagagli’.
Nuova offensiva del racket a Palermo. Colla nei lucchetti dei negozi 'Bagagli'.
Secondo gli investigatori stanno cambiando gli equilibri mafiosi ed è per questo che gli estorsori si fanno sentire. Trovata colla nei lucchetti dei negozi ‘Bagagli’ a Palermo.
Avvertimento del racket al titolare di un bar. Indaga l’Arma.
Avvertimento del racket al titolare di un bar. Indaga l'Arma.
Un chiaro messaggio intimidatorio è stato recapitato ad un bar di Villafranca Tirrena. Una bottiglia di plastica piena di liquido infiammabile e un messaggio che riportava per l’appunto l’intimidazione sono stati recuperati dai carabinieri.
Dietrofront sulla norma contestata, torna obbligatorio denunciare il racket.
Dietrofront sulla norma contestata, torna obbligatorio denunciare il racket.
‘La norma antiracket contenuta nel disegno di legge sulla sicurezza ritorna nella sua versione originaria così come era stata approvata dal Senato’, ha annunciato il ministro dell’Interno Roberto Maroni, che proprio per il ripristino della norma si era battuto tanto da ipotizzare il ricorso alla fiducia se non si fosse trovato un accordo interno alla […]
Appalti, obbligatoria la denuncia di estorsioni.
Appalti, obbligatoria la denuncia di estorsioni.
‘Siamo per ripristinare nel ddl sicurezza l’obbligo per l’imprenditore titolare di appalti pubblici di denunciare un’estorsione’. Lo ha detto il ministro alla Giustizia Angelino Alfano, a margine dell’incontro sulla riforma della giustizia, ieri pomeriggio a Nicosia.
