I due sono stati bloccati dai polizioti mentre ricevevano parte dei mille euro richiesti. La pretesa di un ‘indennizzo’ per l’uccisione di maiali selvatici.
tematica: Racket
Racket, retata in Campania. ‘Tre donne a capo del clan’.
Racket, retata in Campania. 'Tre donne a capo del clan'.
Secondo la Procura le mogli di camorristi detenuti gestivano le estorsioni tra Avellino e Salerno. Venti gli arresti, nove gli imprenditori nel mirino.
Torna in carcere l’omicida reo confesso.
Torna in carcere l'omicida reo confesso.
Luigi Campise, dopo che nel 2007 aveva ucciso la fidanzata, era tornato libero per decorrenza dei termini. L’uomo, insieme ad altre quattro persone, è stato arrestato nel corso di un blitz con l’accusa di estorsione e spaccio di droga.
Distrutti otto automezzi nell’area industriale.
Distrutti otto automezzi nell'area industriale.
Atto intimidatorio ocntro la ditta di trasporti Polito srl di Venetico. Le conseguenze sono pesanti: circa 500 mila euro i danni causati. L’incendio appiccato in almeno tre punti.
Il racket manda in fumo deposito di ferramenta.
Il racket manda in fumo deposito di ferramenta.
C’è certamente l’ombra del racket dietro l’incendio che ha distrutto il deposito di Paolo Baldacchino. Secondo una prima stima i danni ammonterebbero a circa 500 mila euro.
Bruciata un’auto ad Andrea Vecchio.
Bruciata un'auto ad Andrea Vecchio.
Nuovo attentato, stavolta in provincia di Messina, contro Andrea Vecchio. Incendiata una vettura, utilizzata dagli operai della ditta dell’imprenditore.
Attentato devastante, distrutti 30 autobus.
Attentato devastante, distrutti 30 autobus.
I mezzi della società ‘Trasporti Nord Calabria’ sono stati incendiati da un commando composto da tre persone, mettendo in ginocchio l’azienda con 37 operai che rischiano di rimanere senza lavoro. I danni superano gli otto milioni di euro.
Via Rizzo, minacce al cantiere infinito.
Via Rizzo, minacce al cantiere infinito.
Nuove minacce contro il cantiere delle case popolarfi di via Ammiraglio Rizzo. Trovato un proiettile su un escavatore.
Racket ‘caro estinto’. Trentatrè in manette.
Racket 'caro estinto'. Trentatrè in manette.
Vestivano i morti e ‘spogliavano’ i vivi. Si dedicavano a questo le 33 persone arrestate con l’accusa di aver fatto affari d’oro gestendo la vestione, il trasporto delle salme ed i funerali di pazienti morti in ospedale.
‘Costretto per 4 anni a pagare il pizzo’. Imprenditore denuncia, due in carcere.
'Costretto per 4 anni a pagare il pizzo'. Imprenditore denuncia, due in carcere.
Dal 2003 al 2007, un impresario di Realmonte aveva dovuto versare 2.500 euro l’anno per ‘lavorare tranquillo’. Dopo una retata antiracket ad ottobre si è ribellato ed ha raccontato tutto.
