Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

22 Marzo 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Imprenditore si ribella arrestati gli estorsori.

Imprenditore si ribella arrestati gli estorsori.

La vittima, proprietaria di una concessionaria di motocicli, si trovava sotto ricatto da tre mesi. Poi la decisione di denunciare. I fermati, tutti del Mercato, pretendevano soldi e auto.

17 Marzo 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Poggioreale

Racket: estorsori presi in flagrante a Poggioreale.

Racket: estorsori presi in flagrante a Poggioreale.

Tre persone sono finite in manette con l’accusa di estorsione. Nel mirino era finita una concessionaria di Poggioreale che, da lungo tempo, subiva minacce e richieste, appunto estorsive, di autovetture.

11 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Si risveglia il racket delle estorsioni e Castrovillari riassapora la paura.

Si risveglia il racket delle estorsioni e Castrovillari riassapora la paura.

La ‘ndrangheta della Sibaritide mostra nuovamente i muscoli. Un mese fa, l’omicidio di Giuseppe Papasso, 30 anni, con piccoli precedenti alle spalle. E una nuova serie di attentati ricondibili al racket delle estorsioni.

5 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Mafia e pizzo, imprenditori parte civile al processo contro i boss di Brancaccio.

Mafia e pizzo, imprenditori parte civile al processo contro i boss di Brancaccio.

Le associazione degli imprenditori palermitani si costituiranno parte civile nel processo al boss Benedetto Graviano e agli altri estortori arrestati del quartiere BRancaccio, arrestati lo scorso 22 febbraio.

5 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Falcone

Tentata estorsione a Falcone, l’ex assessore: ‘Mai chiesti soldi’.

Tentata estorsione a Falcone, l'ex assessore: 'Mai chiesti soldi'.

Antonio Accetta, ieri mattina, ha negato davanti al gip di aver preteso il ‘pizzo’ dal titolare di una ditta che si occupa della raccolta e stoccaggio di rifiuti speciali.

3 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Falcone

Tentata estorsione, assessore in manette.

Tentata estorsione, assessore in manette.

Svolta nelle indagini della Dda sugli attentati incendiari al capannone della società di smaltimento rifiuti speciali Ccs. Il geometra Antonio Accetta è accusato di aver chiesto il pizzo per conto di malavitosi locali.

3 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Estorsioni. ‘Riscatto per auto e moto rubate’: 5 arresti.

Estorsioni. 'Riscatto per auto e moto rubate': 5 arresti.

Il giro è stato scoperto dai carabinieri durante un’indagine per droga. Tre taglieggiati denunciati per favoreggiamento.

1 Marzo 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Vomero, bomba per minacciare un negoziante.

Vomero, bomba per minacciare un negoziante.

L’esplosione avvenuta ieri notte ha distrutto la saraciniesca di una tabaccheria. Il titolare della rivendita, Enzo Perrotta, è un noto commerciante, nonchè presidente del centro commerciale del quartiere, molto conosciuto in città per le sue battaglie per la legalità. Tempo fa aveva chiesto più telecamere.

24 Febbraio 20053 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Giarre

L’ ‘ultimo avviso’ del racket.

L' 'ultimo avviso' del racket.

Anche il mercato ortofrutticolo di corso Messina a Giarre finisce nel mirino dei ‘postini’ del pizzo. Davanti ai 18 box di vendita della struttura commerciale, sono state trovate altrettante bottiglie incendiarie con la scritta: ‘Ultimo avviso’.

23 Febbraio 20053 Novembre 2022
  • IL SOLE 24 ORE
  • Racket
  • Palermo

La legge antimafia segna il passo.

La legge antimafia segna il passo.

Una legge regionale, la n. 20/99, rimasta in molte parti inapplicata, e che si sovrappone alle norme nazionali in materia. Sono questi, secondo l’Assessorato siciliano alle Autonomie locali, i limiti più evidenti della succitata legge. Per l’assessore Stancanelli andrebbe rivista.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 94
  6. 95
  7. 96
  8. 97
  9. 98
  10. 99
  11. 100
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022