«Imprenditore contiguo ai clan». Sotto chiave beni per 2 milioni.

Sequestro,beni,Domenico,Musolino,contiguità,'ndrangheta,Reggio,Calabria

Un patrimonio costruito ed accumulato illecitamente. Con questa motivazione i militari della Guardia di Finanza, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro di beni, per un valore complessivo di 2 milioni di euro, a carico di Domenico Musolino, 45 anni, «imprenditore indiziato […]

Sequestro da un milione di euro della GdF.

Seuqestro,beni,mafia,appalti,Sterantino,Ofria,provincia,Messina

Un sequestro complessivo di oltre un milione di euro. Sotto chiave due immobili nella zona residenziale dell’area balneare di Barcellona, un fabbricato a Giardini Naxos, conti correnti bancari. È il risultato dell’azione investigativa della Direzione distrettuale antimafia di Messina e della Guardia di Finanza nei confronti di due soggetti ritenuti socialmente pericolosi. A venire colpiti […]

Mafia e appalti, sequestrati beni per un milione

Seuqestro,beni,mafia,appalti,Sterantino,Ofria,provincia,Messina

Le misure disposte dal Tribunale di Messina e richieste della Direzione Distrettuale Antimafia, ieri hanno raggiunto il pregiudicato barcellonese Domenico Ofria 49 anni, detto «Gnagnazza» già implicato nella operazione «Mare Nostrum» e ritenuto personaggio di spicco del clan dei barcellonesi. Gli accertamenti condotti dalle Fiamme gialle di Messina hanno colpito anche l’imprenditore ed ex consigliere […]

Mafia, un sequestro milionario per imprenditore di Vittoria.

Sequestro,beni,imprenditore,Raffaele,Donzelli,clan,Dominante,Carbonaro,Vittoria

La Dia di Catania ha sequestrato beni per due milioni di euro all’imprenditore vittoriese Raffaele Donzelli, che opera nel settore del recupero e della trasformazione di materie plastiche. I rifiuti plastici recuperati dallo smaltimento delle serre, intrisi di pesticidi e di sostanze chimiche sono considerati rifiuti pericolosi e, come tali, sottoposti a particolari procedure di […]

Colpo al clan, sequestrati beni per300 mila euro.

Sequestro,beni,Massimo,Calafiore,Clan,Nardo,Aparo,Siracusa

Un sequestro da 300 mila euro tra auto, conti correnti e un appartamento. Lo hanno effettuato i militari della Guardia di Finanza di Siracusa nei confronti di Massimo Calafiore, 52 anni, di Solarino, ritenuto dagli investigatori «appartenente alla criminalità organizzata» con una condanna definitiva subita nel 1999 per associazione mafiosa perché ritenuto esponente del clan […]

«Pietro Canale ha beneficiato del supporto del clan De Stefano».

Sequestro,beni,imprenditore,settore,ambientale,Reggio,Calabria

«Imprenditore mafioso». Per la Procura nazionale antimafia e la Direzione distrettuale antimafia di Reggio, che hanno chiesto ed ottenuto il sequestro del patrimonio riconducibile anche a Pietro Canale (Reggio, classe 1979), insieme a Antonino Scimone e Antonino Mordà, sono evidenti «gli indizi di appartenenza/contiguità a note cosche reggine» con l’accertamento del requisito della «pericolosità sociale».

«Tra Scimone e le cosche rapporto su un piano di sostanziale parità».

Sequestro,beni,imprenditore,settore,ambientale,Reggio,Calabria

Società fantasma, operazioni commerciali inesistenti, documenti fiscali e pagamenti fittizi: per la Procura distrettuale antimafia ruota attorno a queste direttrici il cosiddetto “sistema Scimone”, il meccanismo fraudolento architettato per arricchirsi aggirando controlli del Fisco dal nome dell’imprenditore Antonino Scimone, 45 anni con base operativa nella Locride ma interessi in mezza Italia ed all’estero, destinatario del […]

«Imprenditori mafiosi», sequestro da 50 mln.

Sequestro,beni,imprenditore,settore,ambientale,Reggio,Calabria

Non più imprenditori succubi della ‘ndrangheta, ma «un patto di reciproca convenienza con gli interessi delle mafie e gli appetiti imprenditoriali che convergono in un rapporto interattivo, fondato non più sulla coercizione». Con queste severissime conclusioni il Tribunale “Misure di prevenzione” di Reggio Calabria ha disposto un sequestro beni di rilevante entità. Cinquanta milioni di […]

Colpo al boss di Caccamo. Sequestrata una villa al mare.

Sequestro,beni,capoclan,Caccamo,Diego,Guzzino,Palermo

Pizzini, estorsioni, minacce e affari sporchi che inquinavano, come un gas tossico sempre aleggiante nell’ aria, molti centri della Madonie. Da Trabia a San Mauro Castelverde, fino a Caccamo che era il regno di Diego Guzzino, 71 anni, al quale ora la guardia di finanza ha sequestrato una villa al mare nel residence «Mareluna Village» […]

Le accuse dei pentiti e la nuova «vita» nel mandamento.

Sequestro,beni,capoclan,Caccamo,Diego,Guzzino,Palermo

La riorganizzazione dei mandamenti sulle Madonie era un piano nel quale sarebbe entrata prepotentemente la figura di Diego Guzzino a capo della famiglia mafiosa di Caccamo dal dicembre 2012, in sostituzione di Filippo Giovanni Colletti, esautorato dall’incarico dopo un ultimatum: il suo lavoro non produceva i risultati sperati… Così era subentrato Guzzino, secondo le indagini […]