Restituiti i beni a Vincenzo Fiore, arrestato lo scorso anno e considerato uno dei collaboratori principali di Francesco Paolo Maniscalco, personaggio di spicco di Cosa nostra, molto attivo nel settore delle scommesse on line e nella ristorazione. A Fiore erano stati sequestrati il 50 per cento delle azioni della «Medi Commerce», una società che gestisce […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Catania: sequestrati immobili, auto, una gastronomia e conti correnti a due esponenti del clan Cappello.
Sequestro,beni,esponenti,clan,Cappello,Castania
Continua la lotta alla criminalità organizzata da parte della Polizia di Stato attraverso l’aggressione ai patrimoni illecitamente acquisiti. Nei giorni scorsi è stata data esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni ai fini di confisca emesso dal Tribunale di Catania (Sezione Misure di Prevenzione) a carico di Salvatore Culletta, di 55 anni, […]
«È il referente del clan Trigila». Sotto chiave il patrimonio.
Sequestro,beni,imprenditore,contiguo,clan,Trigila,Noto
Quattro esercizi commerciali del settore dei bar e della ristorazione a Noto, tre fabbricati, un appezzamento di terreno e disponibilità finanziarie. Un totale di beni per un valore di tre milioni di euro riconducibili a Domenico Albergo Waldker, considerato il referente del clan Trigila a Noto, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza del comando […]
Sequestro per il “ regista dello spaccio”.
Sequestro,beni,Nicolò,Giustiniani,gestore,spaccio,droga,Brancaccio,Palermo
Un sequestro di beni del valore di 500 mila euro è stato effettuato dalla polizia a Palermo, nei confronti di Nicolò Giustiniani, 40 anni. In particolare, è stata sequestrata una villa nel comune di Ficarazzi oltre che rapporti bancari. Giustiniani è considerato una persona con spiccata pericolosità sociale: è indiziato di appartenere a cosa nostra […]
Trapani, l’ex consigliere che si vantava di essere amico di Messina Denaro distribuiva bibite al Torneo della legalità, il Ros gli sequestra i beni.
Calogero,Giambalvo,Matteo,Messina,Denaro,sequestro,beni,Trapani
“Se io dovessi rischiare trent’anni di galera per nasconderlo, rischierei”, diceva orgoglioso Calogero Lillo Giambalvo: per il consigliere comunale di Castelvetrano, il superlatitante Matteo Messina Denaro era praticamente un mito. Nel 2014, venne arrestato, ma poi è stato assolto anche in appello: non c’è prova certa che faccia parte della “famiglia” di Castelvetrano, hanno scritto […]
Legato alla cosca di Noto. Maxi-sequestro di beni.
Sequestro,beni,Pietro,Crescimone,clan,Trigila,Pinnitula,Noto
Ammonta a diverse centinaia di migliaia di euro il valore del sequestro di beni eseguito dalla squadra mobile e dalla Divisione Anticrimine della Questura di Siracusa nei confronti di Pietro Crescimone, 59 anni, ritenuto dagli inquirenti un esponente del clan Trigila-Pinnintula di Noto. Su proposta del procuratore di Catania e del questore di Siracusa, gli […]
Sequestro da mezzo milione al leader dei “Cappello”.
Sequestro,beni,giovanni,Pantellaro,esponente,clan,Cappello,Catania
Dopo Mario Strano ecco Giovanni Pantellaro. Secondo una strategia ben collaudata, infatti, lo Stato continua ad acquisire i patrimoni che gli attuali leader del crimine organizzato cittadino avrebbero accumulato in maniera non lecita. E così, dopo lo schiaffo da un milione di euro assestato al volto del “camaleonte della mafia”, Mario( Strano, ecco che un […]
Sequestrati i beni di Aloisio.
Sequestro,beni,Paolo,Aloisio,esponente,clan,Giostra,Messina
Gli uomini della sezione operativa della Dia coordinati dal vice questore Giusy Interdonato hanno eseguito un provvedimento di sequestro emesso dal sezione Misure di prevenzione del Tribunale, che ha interessato due immobili situati in città e ritenuti nella disponibilità di Paolo Aloisio, già condannato nell’operazione “Totem” quale affiliato all’associazione mafiosa di Giostra, capeggiato da Luigi […]
«C’è un patto tra i Luca e Cosa nostra»: sequestrati beni per 68 milioni di euro.
Sequestro,beni,imprenditori,Luca,contiguità,clan,gelesi,Gela
Ci sarebbe stato un patto di reciproca utilità tra il gruppo imprenditoriale dei Luca e Cosa Nostra. Ne sono convinti gli uomini della Dia e della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Caltanissetta che ieri hanno eseguito tre provvedimenti di sequestro preventivo di beni e società del valore di 68 milioni di euro. Il […]
Sequestrata la villa a Galati Rando.
Sequestro,beni,Vincenzo,Galati,Rando,clan,tortoriciani,Messina
La proposta di sequestro a Galati Rando è il frutto di una complessa attività investigativa anche sul fronte economico-finanziario, che nei mesi scorsi è stata effettuata dagli uomini della Dia di Messina, sfociata poi nella proposta di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale a firma congiunta del direttore della Dia e del procuratore della Dda […]
