Ammonta a circa cinque milioni di euro il valore dei beni sequestrati ad un imprenditore della zona tirrenica. Il provvedimento, eseguito dai carabinieri del Ros, riguarda Tindaro Marino, 53 anni, di Gioiosa Marea che a giugno del 2011 era stato raggiunto, insieme ad altre 26 persone, dall’ordinanza dell’operazione antimafia “Gotha Pozzo 2”, la prima delle […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Barcellona, il sequestro ai presunti boss. I legali: è anomalo, presenteremo ricorso.
Operazione Gotha 4
L’avvocato difensore di Salvatore Aliberti, Pinuccio Calabrò, in attesa di conoscere tutte le motivazioni del provvedimento di sequestro preventivo, sta già predisponendo il ricorso contro l’ordinanza, contestando l’azione che ha portato in articolare al sequestro di due ditte conosciute nel comprensorio come la “Nuova F.A.B.” e la “New Simet”, intestate ai figli dello stesso Aliberti, […]
Gruppo «Tigna», sequestrati beni per un milione e mezzo di euro.
Squestro,beni,clan Sciuto
Il giudice delle indagini preliminari di Catania ha disposto il sequestro preventivo di beni per circa 1.500.000 euro riconducibili a tre persone considerate elementi di spicco del clan mafioso che fa capo al gruppo di Biagio Sciuto detto «Tigna», Giuseppe Privitera Mariano Puglisi e Antonino Vaccaro. I tre sono indagati per associazione mafiosa ed estorsione […]
Sequestro beni per Pino Lo Re
Pino Lo Re,sequestro,beni
La Polizia ha sequestrato beni per un milione di euro a Pino Lo Re, già considerato referente di Cosa Nostra palermitana sui Nebrodi. L’uomo era stato arrestato un anno fa nell’operazione “Dolce Vita” con l’accusa di avere organizzato un’associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione nel proprio night club di Caronia.
Maxi sequestro al clan di Messina Denaro.
Sequestro,beni,Matteo Messina Denaro
Nella rete sono finiti 181 immobili (tra ville, appartamenti, magazzini e terreni agricoli), due strutture industriali, quattro società del settore olivicolo, 20 autovetture, 43 rapporti bancari e cinque polizze assicurative. I beni sequestrati si trovano tra le province di Trapani, Varese, Trieste e Milano, mentre i soggetti raggiunti dal provvedimento (emesso dal tribunale di Trapani […]
Maxi-sequestro alla ‘ndrangheta.
'Ndrangheta,Piemonte
Maxi sequestro di beni, in Piemonte, nei confronti di un affiliato alla ‘ndrangheta, ritenuto capo di una ‘locale’ da anni operante nel Torinese. La Direzione Investigativa Antimafia sta completando il sequestro di beni immobili, mobili e società per un valore di circa 7 milioni di euro.
Appartamenti e azioni, sigilli al tesoretto di Cosa nostra.
Giuseppe Marfia,sequestro,beni
Un altro piccolo tesoretto accumulato da uomini di Cosa nostra è stato individuato e sequestrato dagli investigatori del Gico della Guardia di finanza. Sono attività commerciali, terreni, fabbricati, magazzini e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di poco meno di 3 milioni di euro. Il patrimonio più consistente, circa due milioni e quattrocentomila euro, è […]
Maxi-sequestro alla mafia.
Antonio Ciresi,clan Borgo Vecchio
Antonino Ciresi, 70 anni, arrestato per l’estorsione allo chef Natale Giunta, ufficialmente pensionato ex macellaio, è stato coinvolto nella retata contro il manda- mento di Porta Nuova scattata lo scorso 3 luglio e conclusa con 26 fermi.
Beni per 10 milioni di euro sequestrati a un pentito.
Francesco Franzese,Giuseppe Ferrante,sequestro, beni
Beni per un valore complessivo di oltre dieci milioni di euro riconducibili al collaboratore di giustizia Francesco Franzese, già reggente della ‘famiglia’ mafiosa palermitana di Partanna Mondello, e ad un suo prestanome sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia (Dia) di Palermo Tra il patrimonio sequestrato figurano sei ville, ognuna con piscina terreni conti correnti […]
Il “tesoro” dei nomadi sotto sequestro.
Clan Liotta,sequestro,beni,Adrano
I redditi dichiarati al fisco erano sotto la soglia di povertà (non più di sei mila euro l’anno), ma nella vasca del bagno di casa il rubinetto era a forma di cigno e in oro. Un segno emblematico di come ad alcune famiglie dei “caminanti” di Adrano il lusso piace e che i loro redditi […]
