La Corte d’Appello di Messina (presidente Francesco Tripodi, consigliere relatore Maria Eugenia Grimaldi, consigliere Bruno Sagone), a seguito della ca-mera di consiglio del ottobre 2012 e con il provvedimento depositato in cancelleria (trasferimento al tribunale di Patti) pochi giorni fa, ha disposto il dissequestro della gran parte dei beni dell’ all’imprenditore Aldo Galati Rando, 51 […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Privitera, il «boss delle due province»: maxi-sequestro anche nel Palermitano.
Giovanni Privitera,sequestro,beni
Si estendevano pure nel Palermitano i possedimenti di un boss nisseno che ha subito un sequestro di beni da parte della Dia di Caltanissetta per oltre due milioni di euro. Lo Stato, mettendo nel mirino il boss 57enne di Vallelunga, Giovanni Privitera, ha messo le mani, fra l’altro, su proprietà immobiliari nella zona di Polizzi […]
Sequestrati beni per 500mila euro a trafficante.
Antonio Vinci
Avrebbe operato per un ventennio al vertice di un’organizzazione criminale, coordinando a Palagonia il traffico delle sostanze stupefacenti: Antonino Vinci – 48 anni, palagonese – avrebbe acquisito cespiti patrimoniali e altri beni per un valore complessivo di circa 500 mila euro. Lo ha accertato la Dia di Catania, che ha eseguito un provvedimento di sequestro […]
Eolico, sequestrati beni per 1,3 milioni coinvolto un titolare di “Birra Messina”.
Eolico,Matteo Messina Denaro,politici,imprenditori
Il sequestro, eseguito dalla Guardia di finanza, riguarda 29 unità immobiliari, 4 auto, una Un parco eolico moto e 290 mila euro in titoli nella disponibilità di Antonino Scimemi, noto imprenditore dell’eolico di Salemi e fino a pochi anni fa coordinatore dell’Udeur, della moglie Vita Alba Caradonna, della madre Giuseppa Angelo e del figlio ventottenne, […]
Sequestrati beni ai referenti di Cosa Nostra.
"Iblis".
I provvedimenti hanno colpito quattro uomini considerati appartenenti a Cosa nostra e coinvolti nell’inchiesta antimafia “Iblis”. Il sequestro ha riguardato sei imprese, sette immobili e venti automezzi, per un valore di tre milioni di euro.
Sequestro beni per mezzo milione.
Destinatario del provvedimento un uomo ritenuto vicino al nipote di Piddu Madonia, l’agente di commercio Gaetano Giacomo Ursino, che si trova in stato di libertà.
Maxi sequestro da un milione e mezzo.
Giovanni Lo Duca.
Colpito il patrimonio del boss Giovanni Lo Duca. Sotto chiave quattro imprese individuali, un appartamento, beni mobili e conti correnti. Sette anni fa un precedente sequestro si concluse con la restituzione dei beni.
Caronia, agli imprenditori Lamonica sequestrati beni per 600 mila euro.
Lamonica.
La Dia ha attuato il nuovo decreto emesso dal Tribunale misure di prevenzione su richiesta del procuratore Lo Forte e del sostituto Di Giorgio. Già nello scorso marzo, ai due fratelli erano stati bloccati immobili per un valore di circa 30 milioni.
Colpo al clan Messina Denaro: sequestrati beni per 5 milioni.
Leonardo Ippolito.
L’operazione della Dia ha preso di mira il patrimonio di Leonardo Ippolito, già sottoposto a misura cautelare, coinvolto nell’operazione Golem 2. L’uomo è ritenuto un fedelissimo del superlatitante, Matteo Messina Denaro.
Riciclava denaro sporco confiscata la sala bingo più grande d’Europa.
Riciclaggi,denaro,sala,bingo,clan Pagliarelli,Nino Rotolo
La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha confiscato la più grande sala bingo d’Europa, la “Las Vegas Bingo”, attraverso la quale veniva ri-ciclato il denaro sporco di Cosa nostra. L’operazione di “ripulitura” del denaro, secondo la Dia, avveniva nella sala gioco riconducibile al boss Antonino Rotolo, capo del “mandamento” mafioso di Pagliarelli, attraverso il controllo […]
