L’azienda sarebbe gestita da una società riconducibile alla cosca di ‘ndrangheta Gallico di Palmi. Sequestrati anche 4 automezzi e i conti correnti di un socio e del gestore dell’impresa.
tematica: SEQUESTRO BENI
Agenzia di scommesse e cavalli di razza maxi sequestro al capomafia di Villabate.
Giovanni D'Agati.
Nel mirino della sezione misure di prevenzione del Tribunale, sono finiti società, conti correnti, terreni, immobili ed una torrefazione. Il tesoro immobiliare di dodici milioni fa capo al nuovo boss di Villabate, Giovanni D’Agatti.
La Direzione investigativa antimafia sequestra beni per 2 milioni di euro.
Il provvedimento ha colpito Antonino Calogero Grizzanti, ritenuto uomo d’onore del clan mafioso di Sutera. Sotto sequestro sono finiti due imprese, sette fabbricati e 22 ettari di terreno.
Nel Reggino sequestrati beni per 230 mln a due imprenditori.
I Finanzieri del Gico del Nucleo di Polizia tributaria di Reggio Calabria, insieme a personale della Dia e carabinieri hanno eseguito due decreti di sequestro emessi, su richiesta della Dda, nei confronti di due imprenditori reggini accusati di legami con la ‘ndrangheta. Il valore dei beni ammonta a 230 milioni di euro. Tra i beni […]
Beni per altri sette milioni sequestrati al barone Rotella.
Michele Rotella,sequestro,beni
Nuovo sequestro di beni per l’imprenditore barcellone¬se Michele Rotella, conosciuto con il soprannome del “Barone”. Dopo le operazioni condotte nel luglio scorso e nei primi giorni di ottobre, che avevano portato all’apposizioni dei sigilli a beni per oltre 80 milioni di euro, i carabinieri della Compagnia di Barcellona, coordinati dal capitano Filippo Tancon Lutteri, hanno […]
La mafia sul passante ferroviario sequestrata impresa vicina ai boss.
La Soil geo di Sergio Troia ha realizzato il tunnel per i binari interrati. Secondo i giudici, il costruttore funge da anello di congiunzione con Cosa nostra.
Sequestrati beni a imprenditore che avrebbe favorito i Nardo.
La Dia ha sigillato un patrimonio di dieci milioni, riconducibile ad Antonio Marazzia. L’uomo è stato già condannato nel 2009 per concorso esterno in associazione mafiosa.
Nuovo sequestro di beni a Rotella.
Michele Rotella.
I beni sequestrati erano “sfuggiti” ad un primo inventario. Il valore del nuovo sequestro ammonta a dieci milioni. Rotella è stato già condannato in primo grado a dodici anni per concorso esterno e si trova attualmente ai domiciliari.
Mafia, sequestrati beni a prestanome di Riina e Brusca.
Giovanni Simonetti,sequestro,beni
Un ingente patrimonio e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Palermo a Giovanni Simonetti, imprenditore agricolo palermitano di 62 anni, considerato “vicino” al mandamento mafioso di San Giuseppe Jato. I beni erano intestati anche ai suoi figli Giovanna e Gianluca.
«Quella ditta è dei fratelli Abbate». Sequestro da due milioni al porto.
Natale Abbate,clan Kalsa,sequestro,beni
Il provvedimento è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale su proposta del questore Nicola Zito. Abbate, che è fratello del più famoso boss della Kalsa, Gino «u mitra» (ma anche di Ottavio e Pietro), era stato condannato definitivamente nel 2003 a cinque anni e quattro mesi e poi raggiunto in carcere da […]
