«Ecco un’altra risposta vera dello Stato. Perché l’obiettivo della mafia è fare soldi. E noi immobilizziamo questo denaro, frutto di operazioni illecite». Esordisce così il questore di Messina, Carmelo Gugliotta, intervenuto ieri in apertura di conferenza per presentare i risultati della nuova operazione della Dda che, attraverso gli uomini del Commissariato di Capo d’Orlando, ha […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Restituita la villa sequestrata all’ex “sorvegliato” Panarello.
Antonio Nunzio Panarello,villa,sequestro
Con provvedimento della prima sezione penale del Tribunale in sede di Misure di prevenzione (presidente Salvatore Mastroeni, componenti Daniela Urbani ed Eliana Zumbo), ha disposto il dissequestro della villa da un milione di euro che nei mesi scorsi era stata “sigillata” su richiesta della Distrettuale antimafia.
Tibia e Puglisi si difendono.
lido balneare,capo Peloro,clan Giostra
Si iniziano a delineare i contorni della vicenda seppure, come annunciato dagli stessi inquirenti, ci potrebbero essere ulteriori novità. L’inchiesta ruota attorno al lido di Torre Faro “Al Pilone” finito nel mirino della magistratura che attraverso i carabinieri, un paio di giorni fa, ha proceduto al sequestro della struttura assieme ad altri beni mobili e […]
Lido di Capo Peloro in mano al clan di Giostra.
lidobalneare,Capo peloro,clan Giostra
Un altro fendente della Procura dritto al cuore, squisitamente economico, degli affari mafiosi. Il “danno” provocato dalla giustizia vale oltre un milione di euro, l’equivalente del patrimonio sottratto al clan Giostra, azzoppato ulteriormente da tre ordinanze di custodia cautelare. S’interrompe così (almeno per il momento) la stagione balneare dell’attrezzato lido “Al Pilone” di Capo Peloro […]
Mafia, nuovo colpo al clan Lo Piccolo. La polizia sequestra beni per 8 milioni.
Il provvedimento del Tribunale ha colpito due società, un complesso con trenta appartamenti ed una villa a San Vito Lo Capo. L’indagine si è basata anche sull’analisi dei pizzini sequestrati ai Lo Piccolo durante l’arresto.
Roma, maxi sequestro ai Gallico di Palmi.
Gallico
Nel mirino della Dia i capitali investiti in società, beni mobili ed immobili tra cui l’Antico Caffè Chigi, a piazza Colonna, davanti alla Presidenza del Consiglio. Circa 20 i milioni riconducibili a personaggi legati alla ‘ndrina tirrenica.
“Scontati 135 giorni di detenzione. Scarcerato il presunto boss di Cutro.
Nicolino Grande Aracri.
La scarcerazione è stata disposta dal Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro. La vicenda è molto complessa ed ha avuto inizio lo scorso aprile, quando il presunto boss fu liberato con sei mesi ed un giorno di anticipo sulla pena prevista.
Era il “re delle cave”. Beni sotto sequestro.
Giuseppe Bordonaro.
Tolte proprietà per 13 milioni di euro all’imprenditore Giuseppe Bordonaro, già condannato a quattro anni per reati associativi. Inserito nel “sistema degli appalti” di Siino, di lui parla un pizzino trovato ai Lo PIccolo.
Sequestrati beni per 11 milioni di euro a due fratelli contigui a «Cosa Nostra».
Fratelli Sfraga
La Direzione distrettuale antimafia ha posto sotto sequestro i beni di due fratelli marsalesi imprenditori ritenuti contigui a Cosa Nostra. Il valore dei beni sequestrati, mobili e immobili, conti correnti bancari, due aziende per la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli e società con sede in vari centri della provincia è stato stimato in oltre 11 milioni […]
Il tesoro di Ciancimino in Romania. Il tribunale sequestra tre società.
Ciancimino.
la decisione è dell’ufficio sezione misure di prevenzione. Ora bisognerà farla eseguire. Trecento milioni il valore di una delle aziende, proprietaria di una discarica a Bucarest.
