Ammonta a 25 milioni di euro il valore del patrimonio sequestrato dalla Direzione investigativa antimafia. Sotto chiave sono finite società, auto di lusso, uno yacht, conti correnti riconducibili a Francesco Scirocco, 45 anni, imprenditore di Gioiosa Marea incensurato. L’indagine scaturisce da una serie di accertamenti patrimoniali effettuati dalla Dia. Dell’ imprenditore hanno parlato i collaboratori […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Sigilli a beni di prestanome di Messina Denaro.
Matteo Messina Denaro.
Beni per un valore complessivo di 21 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a prestanome del boss latitante Matteo Messina Denaro. I presunti fiancheggiatori erano stati già arrestati nell’ambito dell’operazione “Golem”.
“La società coi Graviano finì nel 2001”. Restituiti i beni a un imprenditore.
Gruppo Giarrusso.
Secondo il Tribunale mancano i requisiti dell’ “attualità”. Tornao ai Giarrusso aziende, immobili e terreni per un valore di 100 milioni. I giudici, però, hanno invitato la Procura a tornare ad indagare sui rapporti tra i Giarrusso e il boss di Trabia Salvatore Trabia.
Sequestro di beni da 16 milioni. Appartengono al cugino di Riina.
Bernardo Riina.
Un tesoro da 16 milioni di euro finisce sotto sequestro per mafia. Il provvedimento, che ha colpito Bernardo Riina, 72 anni, riguarda aziende, terreni, fabbricati, mezzi agricoli e conti correnti.
Sequestrato un terreno all’avvocato Battaglia.
Filippo Battaglia.
Dopo un’inchiesta patrimoniale della Dda e della Guardia di Finanza sequestrati 1400 mq. di terreno all’avvocato Filippo Battaglia, acquistato dalla moglie nel 2003. C’è il sospetto di riciclaggio.
Sigilli a beni per 8 milioni tra Piemonte e Calabria.
Vincenzo Verterano.
Nel mirino della Dia è finito il patrimonio di Vincenzo Verterano, 46 anni, referente dlel acosca Aquino-Coluccio per il narcotraffico al Nord. Sotto sequestro due aziende del settore autodemolizione, dieci immobili, rapporti bancari ed assicurativi.
Secondo sequestro di beni immobili per Vincenzo Pergolizzi.
Vincenzo Pergolizzi.
Dopo altri accertamenti della Dda, un nuovo sequestro ha colpito il patrimonio dell’imprenditore Vincenzo Pergolizzi. Si tratta di alcuni beni tra cui quattro auto, due furgoni, un terreno ed altri immobili.
Dissequestro parziale dei beni di Tranchida.
Giuseppe Tranchida.
Il Riesame ha deciso di restituire all’operaio edile gran parte del suo patrimonio. Il provvedimento di sequestro preventivo, per un valore che si aggirava sui 500mila euro, era stato frimato nell’ambito di un’indagine per usura.
Sequestrati al clan Commisso beni per 200 milioni.
Commisso.
Operazione della polizia nei confronti del boss di Siderno, considerato il capo di una delle cosche più potenti della ‘ndrangheta. Tra i beni sequestrati appartamenti, attività, terreni e un conto di 500mila euro.
Sottratto un patrimonio da 22 mln ai clan di Resuttana.
Famiglie Madonia e Di Trapani.
Un’operazione dei carabinieri del Ros ha colpito beni riconducibili alle famiglie Madonia e Di Trapani. Sotto sequestro anche un cavallo chiamato Irak.