Esdebitazione, primo caso. Il Tribunale annulla debiti per 300mila euro

Il Tribunale di Messina ha emesso il primo decreto di esdebitazione del debito. Si tratta di 300.000 euro di debiti annullati attraverso una procedura chiamata esdebitazione dell’incapiente, ai sensi dell’art 283 del nuovo codice della Crisi d’impresa, a fronte del quale, il debitore ha totalmente azzerato i propri debiti. Un risultato ottenuto dall’avvocata Giorgia Pruiti […]

“Le spille della nonna e i ciondoli dei piccoli. Qui vendono di tutto”

«Purtroppo capita che le persone passino davanti alla vetrina e facciano una smorfia». Disprezzo, disappunto o semplice disapprovazione. Marco Marciano, proprietario del negozio Compro Oro di Via Francesco Siacci, non vuole dare forma a quegli sguardi, «ma è impossibile non notarli». Forse perché tra gli abitanti dei Parioli resta radicato il pensiero che nel salotto […]

Crac mutui, case all’asta allarme nuovi poveri Sicilia al centro della crisi.

Sovraindebitamento,mutui,rate,no,pagate,sfratti,Pandemia,crisi,energetica,Sicilia,Palermo

Piccoli imprenditori della ristorazione e del turismo, commercianti e artigiani. Famiglie con un reddito medio che prima della pandemia riuscivano a tenere testa a tutte le spese e che adesso, invece, rischiano anche di perdere la casa. Soprattutto dopo la stangata del caro-energia che incide sui costi dell’abitazione. Il peso della nuova povertà in Sicilia […]

Sovraindebitamento, intesa per aiutare chi è in difficoltà.

Sovraindebitamento,accodro,Comune,Occ,Palermo

Nel periodo della pandemia sono aumentati sensibilmente i già molti casi di sovraindebitamento da parte di persone non fallibili, economicamente e socialmente deboli. A questo proposito, è stato firmato un protocollo d’intesa che prende il nome di «Palermo aiuta Palermo», stipulato tra il Comune e cinque Organismi di composizione della Crisi che operano in città.

Mancano i soldi liquidi: boom del 30% dei pegni.

Sovraindebitamento,coronavirus,famiglie,commercianti,imprenditori,artigiani,monte,Pegni,Roma

I prestiti bancari arrivano ma a rilento a causa di meccanismi complicati, gli aiuti erogati dall’Inps segnano spesso il passo mentre i ricavi di molte attività sono svaniti. Per questo, alla ripartenza della fase 2, molti italiani si sono messi in fila al Monte dei Pegni portando oro o gioielli e ricevendo immediatamente liquidità per […]

Sicilia ostaggio di banche e finanziarie: “Debito pro capite di 6.600 euro per comprare beni di prima necessità”.

Indadagine,sovraindebitamennto,poplazione,siciliana,Palermo

Sempre più indebitati, e in molti casi semplicemente per fare fronte alle spese di consumo. I siciliani hanno un debito pro capite di 6.605 euro: la stima viene da un’elaborazione di Federconsumatori Sicilia su dati della Banca d’Italia e fotografa un’Isola che ricorre sempre più al credito concesso da banche e finanziarie ad esempio per […]