Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Stragi

7 Marzo 20083 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Stragi
  • Caltanissetta

La Procura nissena: ‘Arcangioli alla sbarra’.

La Procura nissena: 'Arcangioli alla sbarra'.

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio del colonnello dei carabinieri Giovanni Arcangioli per il furto dell’agenda rossa di Paolo Borsellino. L’udienza preliminare si terrà il 27 marzo davanti al Gup.

5 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Stragi
  • Palermo

Strage di via D’Amelio, Riina paga i danni. Ai Borsellino tre milioni e 360 mila euro.

Strage di via D'Amelio, Riina paga i danni. Ai Borsellino tre milioni e 360 mila euro.

Lo ha deciso il tribunale civile.I familiari del magistrato ucciso nel ’92 hanno ottenuto dalla moglie del boss, Ninetta Bagarella, il risarcimento. I soldi arriveranno dal Fondo per le vittime di mafia.

5 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Stragi
  • Palermo

Riapplicato il 41 bis al mafioso Cannella.

Riapplicato il 41 bis al mafioso Cannella.

È stato riapplicato il carcere duro al boss Cristoforo Cannella, detto ‘Fifetto’, condannato definitivamente all’ergastolo per la strage di via d’Amelio e a 30 anni per le bombe del 1993.

27 Luglio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Stragi
  • Palermo

Via D’Amelio, ascoltato pentito ‘americano’

Via D'Amelio, ascoltato pentito 'americano'

I magistrati di Caltanissetta che indagano sui cosiddetti ‘mandanti occulti’ della strage di via D’Amelio, hanno interrogato nei giorni scorsi il collaboratore di giustizia palermitano Angelo Fontana, entrato nel programma di protezione a febbraio del 2006.

25 Luglio 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Stragi
  • Caltanissetta

Stragi ’92, furti e depistaggi. ‘S’indaghi sui carabinieri’.

Stragi '92, furti e depistaggi. 'S'indaghi sui carabinieri'.

Lo impone con un ordinanza il gip Ottavio Sferlazza alla procura, che invece aveva chiesto di potere archiviare l’inchiesta. Intanto, il fratello di Paolo Borsellino, Salvatore, interviene sulla strage di via D’Amelio con una seconda lettera, ancora più dura della prima.

20 Luglio 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Stragi
  • Palermo

Borsellino, il giorno del ricordo.

Borsellino, il giorno del ricordo.

Nel giorno del 15° anniversario della strage di via D’Amelio, gli interventi delle personalità presenti hanno toccato un solo argomento: cercare qualsiasi elemento utile alla verità. Intanto, il gip dice no all’archiviazione sul caso dell’agenda sparita.

18 Luglio 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Stragi
  • Palermo

‘Servizi deviati dietro l’omicidio Borsellino’

'Servizi deviati dietro l'omicidio Borsellino'

Indagano i magistrati della Procura di Caltanissetta. Identificato l’agente non in servizio che si trovava sul luogo della strage. Quell’uomo potrebbe avere avuto un ruolo anche nel caso Falcone. Ancora mistero sulla scomparsa dell’agenda di Paolo Borsellino.

11 Ottobre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Stragi
  • Palermo

Agenda di Borsellino. L’inchiesta è conclusa.

Agenda di Borsellino. L'inchiesta è conclusa.

Chiusa l’inchiesta della procura di Caltanissetta, secondo quanto si è appreso, sulla scomparsa dell’agenda che Paolo Borsellino aveva con se fino al giorno della strage di via D’Amelio. Indagato il ten. col. Giovanni Arcangioli.

6 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Stragi
  • Palermo

Le indagini sulle stragi del ’92. Incrociati i dati su tutte le piste.

Le indagini sulle stragi del '92. Incrociati i dati su tutte le piste.

Vi sono ancora molte ipotesi investigative sui mandanti esterni delle stragi siciliane del’92. Gli accertamenti eseguiti sfiorano ambienti dei servizi segreti, delle istituzioni con la presenza di indagini anche su collegamenti con la Russia.

29 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Stragi
  • Caltanissetta

‘Tritolo pe ril giudice Falcone’.

'Tritolo pe ril giudice Falcone'.

Grazie ad un nuovo pentito della mafia gelese è stato sventato un attentato di Cosa nostra contro il capo dei gip di Caltanissetta, Ottavio Sferlazza. Arrestati due boss emergenti: Salvatore Azzarelli e Paolo Palmeri.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. 14
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022