Il processo per l’uccisione dipolo Borsellino è oramai da rifare. I primo pezzo sta già andando verso la revisione: usciranno di scena i falsi attentatori, entreranno nel nuovo dibattimento gli ultimi sospettati, resteranno sospesi sui loro ergastoli i mandanti mafiosi e resteranno coperti nel segreto ancora per un po’ di tempo quei «mandanti altri» — […]
tematica: Stragi
Fallito attentato all’Addaura (1989). Una decina di persone si ritrovano indagate
Fallito attentato all'Addaura (1989). Una decina di persone si ritrovano indagate
Coinvolti anche uomini dei Servizi. Torna d’attualità l’analisi di Giovanni Falcone che parlò di ‘menti raffinatissime’ e ‘centri occulti’.
Riina, tre ore di colloquio con i pm. ‘Del patto mafia-Stato non so nulla’.
Riina, tre ore di colloquio con i pm. 'Del patto mafia-Stato non so nulla'.
Per tre ore si è protratta ieri mattina l’audizione del capo di Cosa nostra davanti al procuratore di Caltanissetta Lari, al suo aggiunto Domenico Gozzo e al sostituto Nicolò Marino. I magistrati avevano deciso l’incontro dopo aver letto sui giornali le parole che il 18 luglio Riina aveva affidato al suo legale, Luca Cianferoni: «Io […]
Spatuzza apre inediti scenari sulla strage.
Spatuzza apre inediti scenari sulla strage.
Nuove rivelazione sulla strage di via D’amelio. A farle Gaspare Spatuzza, boss di Brancaccio e killer di don Pino Puglisi. Primo atto dopo il riscontro del racconto del pentito: l’incriminazione di Salvatore Candura e Angelo Scarantino.
Via D’Amelio, pentito sotto torchio.
Via D'Amelio, pentito sotto torchio.
Continueranno fino al 23 dicembre le audizioni del pentito Gaspare Spatuzza sulla strage di via D’Amelio. Intanto Santino Di Matteo smentisce di sapere qualcosa suòll’omicidio Borsellino.
Santino Di Matteo dice di sapere chi sono i sicari di Borsellino.
Santino Di Matteo dice di sapere chi sono i sicari di Borsellino.
L’allusione in una intrervista al TG1 che non è sfuggita alla Procura. Sullo stesso argomento sta parlando da mesi il killer di Don Puglisi, Gaspare Spatuzza.
Strage di via D’Amelio, sedici anni dopo. Undici processi, si cercano i mandanti.
Strage di via D'Amelio, sedici anni dopo. Undici processi, si cercano i mandanti.
Il 19 luglio 1992 furono uccisi dal tritolo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Le indagini hanno portato alla condanna di esecutori e organizzatori. Ma restano ancora ombre.
Carabiniere prosciolto, la Procura va in Cassazione.
Carabiniere prosciolto, la Procura va in Cassazione.
La Procura di Caltanissetta non ci sta e ha presentato ricorso contro la sentenza di non luogo a procede nei confronti del colonnello dei carabinieri Giovanni Arcangioli.
Agenda di Borsellino prosciolto Arcangioli.
Agenda di Borsellino prosciolto Arcangioli.
Si chiudono con il proscioglimento di Giovanni Arcangioli, unico indagato, 16 anni di indagini sul mistero della scomparsa dell’agenda rossa di Paolo Borsellino.
Stragi del ’93, condannati Graviano e Messina Denaro.
Stragi del '93, condannati Graviano e Messina Denaro.
I due boss sono stati condannati, in continuazione con la sentenza di Firenze per detenzione di materiale esplosivo.
