Intervista confessione di un imprenditore della città peloritana, vittima dell’usura. L’uomo denucia la lentezza dello stato nel risarcire le vittime di questo reato.
tematica: Usura
Aumentano le denunce e la disponibilità alla collaborazione.
Aumentano le denunce e la disponibilità alla collaborazione.
Il presidente dell’Associazione Messinese Antiusura Nando Centorrino spiega la cluster analysis, uno dei metodi di analisi statistica che servono per studiare il territorio. L’esperto sottolinea, anche, come l’usura assolva il duplice compito di canale per il riciclaggio e di strumento per controllo del territorio.
Usura, un businness da 250 miliardi l’anno.
Usura, un businness da 250 miliardi l'anno.
Molteplici le cause che spingono commercianti e semplici cittadini nelle mani dei ‘cravattari’. E’ l’analisi del presidente dell’Associazione Messinese Antiusura Nando Centorrino, il quale, precisa come le vittime scontino tempi lunghi nell’erogazione del risarcimento. L’esperto lancia un appello alla città per contribuire alla nascita della Fondazione, su cui l’Associazione sta già lavorando.
Usura, arrestato un noto commerciante.
Usura, arrestato un noto commerciante.
La Guardia di Finanza ha arrestato il commerciante Francesco Belvedere, 58 anni. Secondo quando sostenuto dalle Fiamme Gialle, l’uomo si sarebbe reso responsabile del reato di usura in collaborazione con un artigiano di Siderno. Il commerciante, per molto tempo, è stato responsabile del sindacato cravattari.
Pretendevano il doppio della somma prestata: in manette due donne.
Pretendevano il doppio della somma prestata: in manette due donne.
Addolorata Esposito e Maria Antonietta Gilento sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare. I reati, per i quali le due donne sono finite in cella, sono quelli di usura ed estorsione.
Usura. fece arrestare il suo aguzzino, comincia un’altra vita sotto protezione.
Usura. fece arrestare il suo aguzzino, comincia un'altra vita sotto protezione.
Una svolta per il commerciante di aricoli da pesca che, sull’orlo del baratro, decise di denunciare lo strozzino. Ora lascia la città, lo Stato gli darà anche un nuovo nome.
Usura ed estorsione nei Nebrodi. Chiesto giudizio per sei imprenditori.
Usura ed estorsione nei Nebrodi. Chiesto giudizio per sei imprenditori.
Tre anni fa vennero arrestati in undici. Ora il procuratore generale, a conclusione delle indagini preliminari, accusa metà degli indagati di associazione per delinquere. L’inchiesta nasce dall’operazione ‘Memento’.
Ex ‘maschera’ con 11 miliardi in banca. Scatta il sequestro indagato per usura.
Ex 'maschera' con 11 miliardi in banca. Scatta il sequestro indagato per usura.
La GdF smaschera un ex ‘maschera’ con 11 miliardi in banca. Giovanni Rocco, da sei anni in pensione, ha giustificato il ‘gruzzolo’ attribuendolo alle mance lasciate dagli spettatori della Scala, a buoni investimenti e a un’eredità. L’uomo è inquisito anche per usura.
Usura, ora i commercianti denunciano.
Usura, ora i commercianti denunciano.
I dati della Confesercenti dicono che la fiducia cresce. In un anno gli esposti sono passati da 46 a 315, record nazionale. Napoli capitale degli strozzini, ma anche delle vittime che si ribellano. Anche le associazioni sono sorprese. ‘Ma è il frutto di anni di lavoro e delle iniziative di sostegno’.
Mutui, partono le denunce contro le banche ‘usuraie’.
Mutui, partono le denunce contro le banche 'usuraie'.
La provincia di Napoli attacca il Banco e il Crediop. L’Adusbef, che rappresenta gli utenti dei servizi bancari e finanziari, difende i cittadini costretti a sborsare sui mutui quote al di là del 9,43% stabilito da Bankitalia.
