Un commerciante, dopo aver denunciato il suo usuraio, da 36 giorni vive in una caserma insieme alla sua famiglia. Dalle istituzioni ha ricevuto solo promesse ma nessun aiuto concreto. L’uomo si era rivolto ad uno strozzino per pagare i debiti.
tematica: Usura
Usura, mezzo processo da rifare.
Usura, mezzo processo da rifare.
Colpo di scena a Lagonegro. Il Gup accoglie l’eccezione proposta dai difensori sul mancato deposito di alcuni fascicoli. La Procura deposita nuovi atti, tra cui una consulenza. Il 3 luglio si torna in aula.
‘Anonima strozzini’: quattro arresti.
'Anonima strozzini': quattro arresti.
Un’operazione della guardia di finanza si conclude si conclude con l’arresto di quattro usurai che praticavano interessi dal 60 al 300% . Tutti erano degli insospettabili, ma in realtà gestivano un giro d’affari miliardario.
Catania, i colletti bianchi dei cravattari.
Catania, i colletti bianchi dei cravattari.
Un bancario e il suo ragioniere avevano ideato un sistema per prestare il denaro a tassi usurari. Scattano le denunce e finiscono in carcere insieme ad altri nove strozzini per interessi che, in pochissimo tempo, salivano fino al 13% mensili.
Usura, sono Napoli Roma e Messina le città più a rischio.
Usura, sono Napoli Roma e Messina le città più a rischio.
Secondo un’analisi effettuata dal centro studi degli Artigiani di Mestre le città più a rischio di usura in Italia sono: Roma, Napoli e Messina.
Omicida semilibero arrestato per usura
Omicida semilibero arrestato per usura
Un negoziante vuota il sacco ed Antonio Trippodo, detunuto in semilibertà, finisce in manette con l’accusa di usura. L’uomo farebbe parte di un’organizzazione di strozzini della città. Tassi del 60% l’anno.
Stangata agli usurai
Stangata agli usurai
Il processo agli usurai di Patti si è concluso ieri con la condanna di otto persone a complessivi 34 anni carcere. La condanna più dura è stata inflitta a Giuseppe Filippo Nardo.
Denuncia gli usurai e vince la causa, ma dopo 18 anni.
Denuncia gli usurai e vince la causa, ma dopo 18 anni.
Tutto cominciò con un prestiti di 108 milioni, a distanza di quindici anni il tribunale ha condannato il presunto usuraio a restituire i soldi incassati in più e ha trasmesso gli atti al pubblico ministero perchè eserciti l’azione penale.
Ingemi agli arresti domiciliari
Ingemi agli arresti domiciliari
Il Tribunale della libertà accoglie parzialmente l’istanza degli avvocati di Lorenzino Ingemi che può tornare agli arresti domiciliari. Il procedimento riguarda l’estorsione al commerciante di agrumi Mariano Zagami.
E’ l’ultima conferma di una legge sbagliata che genera ambiguità
E' l'ultima conferma di una legge sbagliata che genera ambiguità
La legge 108/96 apre la strada a due tipi di rischi: il rischio incertezza e il rischio opportunismo. Le critiche dell’economista Masciandaro ad una legge malscritta e scopiazzata.
