Un’indagine dei carabinieri starebbe mettendo a fuoco pericolose commistioni che riguarderebbero le famiglie mafiose della città, alcuni esponenti politici e ambienti vicini al mondo della cooperazione edilizia. Alla base dell’inchiesta le rivelazioni di alcuni collaboratori.
testata giornalistica: GAZZETTA DEL SUD
L’elemento che unifica le inchieste è la ‘compravendita dei pentiti’.
L'elemento che unifica le inchieste è la 'compravendita dei pentiti'.
Un’inchiesta delicata quelal denominata ‘Witness’. Un’inchiesta divisa in diversi tronconi tra le procura di Messina e Catania, che adesso saranno trattati solo dalla procura etnea.
Di scena un nuovo pentito?
Di scena un nuovo pentito?
Ci sarebbe un nuovo pentito nel processo ‘Mare nostrum’. Si tratta di Ruggero Anello, palermitano di 40 anni, importante uomo della famiglia dei Galati-Giordano. L’uomo, che ha cambiato difensore, ha seguito ieri l’udienza in videoconferenza.
Usura ed estorsione
Usura ed estorsione
Il sostituto Mondaini ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone accusate di usura ed estorsione. Tra gli altri, coinvolti personaggi noti come Giacomo Sambataro, Antonio Farinella e Salvatore Borgia.
Usura ed estorsione
Usura ed estorsione
Il sostituto Mondaini ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone accusate di usura ed estorsione. Tra gli altri, coinvolti personaggi noti come Giacomo Sambataro, Antonio Farinella e Salvatore Borgia.
Scarcerati otto indagati.
Scarcerati otto indagati.
Scarcerati per decorrenza dei termini otto degli indagati dell’operazione ‘Sorriso’. L’indagine prende spunto dalle infiltrazioni mafiose nella gestione dei cimiteri cittadini e dell’Ente Fiera.
L’ombra della mafia sugli appalti del 2000.
L'ombra della mafia sugli appalti del 2000.
Il pericolo è reale: la mafia mirerà ad infiltrarsi nel programma ‘Cento idee per lo sviluppo’. La Dia rileva come ci siano in lotta le due correnti di Riina e Provenzano che hanno l’obiettivo gli imponenti progetti di spesa pubblica di prossima realizzazione in Sicilia.
Operaio forestale ucciso e gettato in un dirupo.
Operaio forestale ucciso e gettato in un dirupo.
Mortale agguato per Marcello Calvano, considerato un pezzo da novanta della delinquenza organizzata del Paolano. Gli inquirenti non escludono un collegamento con l’omicidio di Giovanni Riggio.
La legge non si tocca.
La legge non si tocca.
L’onorevole Fabio Granata si dichiara fiducioso. ‘La legge antimafia-antiracket, approvata dall’Ars, nonostante l’impugnativa del Commissario dello Stato, entrerà in vigore ed avrà applicazione immediata’.
Cinque ore di udienza.
Cinque ore di udienza.
Saranno discussi davanti al Tribunale della libertà i ricorsi presentati dalle persone arrestate nell’ambito dell’operazione ‘Barbarossa’. In ‘gioco’ la scarcerazione di 13 indagati per mafia.