Una imponente operazione antimafia della polizia di Stato è stata portata a compimento contro il mandamento della Noce e le tante famiglie mafiose che lo compongono. Nel blitz Nuovo Corso sono dodici le ordinanze di custodia cautelare in carcere (uno degli indagati è di recente deceduto). Tra gli arrestati c’è anche Giuseppe Romagnolo, un insospettabile […]
testata giornalistica: GIORNALE DI SICILIA
Scommesse clandestine, smantellata una rete a Messina: 22 arresti
Scommesse, riciclaggio e autoriciclaggio: sono 22 gli arresti, dei quali 9 in carcere e 13 domiciliari, con cui la guardia di finanza di Messina ha smantellato un’organizzazione che dal 2022 ad oggi gestiva la raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco d’azzardo attraverso piattaforme di gioco on-line illegali, e poi reimpiegava i […]
Palermo, maxi sequestro di droga: un quintale di hashish nascosto sotto una pietra lavica
Un quintale di droga per rifornire la piazza di Palermo. Aa intercettarlo in autostrada è stata la polizia, che la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini. La droga, spiegano gli investigatori, era destinata con ogni probabilità a rifornire le piazze di spaccio locali e, dunque, a foraggiare le organizzazioni criminali. Gli agenti della sezione antidroga della […]
Processo Saguto, la procura di Caltanissetta: «Rideterminare la condanna»
«Rideterminare la pena inflitta all’ex giudice Silvana Saguto in otto anni e due mesi di reclusione» ed «estendere la confisca per equivalente già disposta in primo grado fino alla concorrenza di 6.035.472, 72 euro a Gaetano Cappellano Seminara». È la richiesta avanzata dalla Procura generale di Caltanissetta, presente in aula col procuratore generale Fabio D’Anna […]
Scoperta a Palermo una centrale per la produzione di crack, un arresto
È il sequestro di crack più grosso in Sicilia e trovata una delle basi più grosse di produzione a Palermo. I finanzieri del comando provinciale guidato dal generale Domenico Napolitano, hanno arrestato un palermitano incensurato e sequestrato un chilo e mezzo di cocaina, involucri sottovuoto, 500 dosi da un grammo ciascuno, già confezionate di crack e […]
Nuove droghe a Palermo, sequestrata la mousse della cannabis: arrestato un pusher gambiano
Un africano agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico continuava a gestire un giro di spaccio nella sua casa di via Paolo Emiliani Giudici, nel quartiere Oreto. Lo hanno scoperto i poliziotti delle volanti che sabato scorso hanno compiuto una perquisizione nell’abitazione del gambiano, recuperando decine di grammi di hashish e marijuana, ma anche il fumo […]
Mafia delle Madonie, condanna cancellata per Martorana e Albanese
I giudici della quarta sezione della corte d’appello di Palermo hanno assolto Giuseppe Albanese, dentista, accusato di essere a capo della famiglia mafiosa di Caltavuturo, e Gioacchino Martorana. Entrambi erano imputati nel processo nato dall’operazione dei carabinieri denominata «Black Cat» che, nel 2016, portò all’arresto di presunti boss e gregari di diversi clan delle Madonie.
Tenuta Rapitalà: estranei a contesti mafiosi, siamo a disposizione degli inquirenti
«In relazione all’operazione giudiziaria che ha portato all’esecuzione di misure cautelari nel comprensorio di Camporeale, Tenuta Rapitalà afferma la propria estraneità a contesti mafiosi e dichiara di essere a disposizione degli investigatori ed inquirenti per ogni accertamento opportuno e necessario». E’ quanto si legge in una nota dell’azienda vinicola firmata dal Presidente e Amministratore Delegato […]
Le mani della mafia sulla Rapitalà: dalla cantina ogni mese soldi, vini e nafta al clan di Camporeale
«Asservita a Cosa nostra», che l’avrebbe usata come un bancomat. È il ritratto che gli inquirenti fanno della cantina Rapitalà, una delle storiche imprese vinicole siciliane, nota nel mondo. I rapporti tra parte del gruppo dirigente dell’azienda ed esponenti della mafiosi del clan di Camporeale vengono raccontati in uno dei capitoli dell’indagine della Dda di Palermo […]
Mafia, il maxi blitz a Palermo e le intercettazioni: «Ma tu devi campare con la panetta di fumo, cioè così siamo ridotti?»
Tra le fila mafiose c’è nostalgia della vecchia Cosa nostra e dei boss d’un tempo. Lo rivela la maxi-inchiesta della Dda di Palermo e dei carabinieri che ha portato in cella 181 persone. «Il livello è basso oggi arrestano a uno e si fa pentito; arrestano un altro… livello misero, basso, ma di che cosa […]