Gli investigatori del Servizio Centrale Operativo, della Sisco e della Squadra Mobile di Palermo, insieme al nucleo Pef della Guardia di Finanza di Varese, hanno arrestato 11 persone nell’ambito di una indagine degli uffici di Milano e Palermo della Procura Europea (Eppo). Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata […]
testata giornalistica: GIORNALE DI SICILIA
Canicattì, sequestro da 600 mila euro a un pregiudicato legato alla stidda
Un’intera azienda, quindici veicoli, quattro terreni, un motore marino e conti correnti: beni per un valore complessivo di circa 600 mila euro sono stati sequestrati dalla polizia a un cinquantenne di Canicattì, già condannato per riciclaggio e ritenuto contiguo ad ambienti criminali legati alla stidda agrigentina. Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione Misure di […]
La faida tra le famiglie allo Zen a Palermo, ecco i piani per le vendette
Nel nuovo gioco di potere tra Ferrara e Maranzano, in tanti sono rimasti scottati. E c’è chi giura vendetta: l’uomo, cioè, a cui è stato bruciato il box in via Gino Zappa. Soggetto vicino ai Ferrara, a metà maggio le fiamme avevano avvolto il garage dove viveva con il suo cane e che da lì […]
Scoperto l’altarino del pusher, un arresto a Catania
La polizia ha arrestato un trentanovenne di Catania per spaccio di stupefacenti ed evasione. L’uomo, soggetto noto alle forze di polizia per i precedenti in materia di stupefacenti, si sarebbe dovuto trovare ai domiciliari e, invece, è stato sorpreso in strada nei pressi della sua abitazione mentre vendeva la droga. Durante l’attività di controllo del […]
Nell’auto 20 chili di hashish e una pistola, presi dopo un inseguimento a Bagheria
I carabinieri di Bagheria hanno arrestato 5 bagheresi, di età compresa tra 20 e 27 anni, e un palermitano di 30, accusati a vario titolo di trasporto e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, nonché di detenzione illegale di arma da fuoco. Secondo la ricostruzione fornita, i militari dell’Arma li tenevano d’occhio, e sono […]
Assolto uno dei presunti favoreggiatori di Messina Denaro: «Non si nascose nel suo box»
Non sarebbe stato uno dei covi di Matteo Messina Denaro il garage di Giuseppe Di Giorgi – difeso dall’avvocato Marcello Montalbano – arrestato a luglio scorso dalla polizia e dal Ros perché sospettato di aver aiutato il capomafia durante la latitanza. Il gup ha assolto Di Giorgi dai reati di favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza […]
Spaccio e «drug room» a Catania, polizia sequestra un edificio a San Cristoforo
Un edificio adibito a «piazza di spaccio» protetta con una «drug room» per i clienti dove potere assumere le dosi acquistate è stato sequestrato dalla polizia nello storico rione San Cristoforo di Catania. Durante l’operazione sono state denunciate quattro persone, tre uomini e una donna, dii età compresa tra i 22 e i 33 anni, […]
Delitto Reina, riaperte a Palermo le indagini sull’agguato all’ex segretario della Dc
Dopo quelle sull’omicidio di Piersanti Mattarella, l’allora presidente della Regione siciliana ucciso il 6 gennaio del 1980, la Procura riapre le indagini sull’agguato costato la vita all’ex segretario provinciale della Dc Michele Reina, assassinato il 9 marzo del 1979 a Palermo. Su delega della direzione distrettuale antimafia del capoluogo la Dia sta acquisendo i video […]
Palermo, le donne e il ruolo di peso nel clan di Porta Nuova
Non solo amanti o prestanome. Nel mandamento mafioso di Porta Nuova, le donne non sono ai margini. Alcune agiscono, organizzano, trasmettono ordini e altre ancora entrano nella rete delle estorsioni e del traffico di stupefacenti, o si muovono dentro la zona grigia delle scommesse illegali. Il blitz che ha azzerato le famiglie mafiose di Borgo […]
Mafia a Palermo, gioco d’azzardo e slot illegali con l’aiuto dei clan campani
Il business del gioco d’azzardo illegale del clan di Porta Nuova era targato Caserta. I «pannelli», ossia i siti con cui giocare, che venivano installati in modo fittizio nelle agenzie di scommesse controllate dalla famiglia del centro storico arrivavano dalla cittadina in provincia di Napoli dove Pietro Pozzi e Leonardo Marino si recavano personalmente per […]