Perplessità di don Luigi Ciotti, impegnato nella lotta alla mafia, sulla vicenda della possibile dissociazione dei boss. Il sacerdote dice: ‘Questi signori devono avere il coraggio di raccontare tutta la verità. Un discorso diverso si può fare per i ‘manovali’ arruolati per disperazione’.
testata giornalistica: LA STAMPA
Vigna:’ Con i boss lo Stato ha dialogato’.
Vigna:' Con i boss lo Stato ha dialogato'.
Il superprocuratore Vigna conferma i contatti avvenuti tra Stato e capimafia e la volontà espressa dai boss di sciogliere il vincolo associativo con Cosa nostra. ‘Una vicenda sconcertante’, accusano i pm di Palermo, mentre Lumia sostiene che i padrini devono arrendersi senza condizioni.
Cosa nostra propone un patto allo Stato.
Cosa nostra propone un patto allo Stato.
Una parte importante di Cosa nostra si avvia verso la resa e propone un patto allo Stato. I boss offrirebbero una ‘dissociazione dolce’ e lancerebbero un appello ai clan per deporre subito le armi. In cambio vorrebbero poter usufruire della legge Gozzini, oggi a loro negata.
‘Carcere a vita ai padrini’.
'Carcere a vita ai padrini'.
Il procuratore nazionale antimafia Vigna ha emanato una circolare sul regime del 41 bis. L’iniziativa sarebbe in relazione con la volontà manifestata da alcuni boss mafiosi di prendere le distanze da Cosa nostra, senza per questo collaborare con la giustizia.
«AMMAZZATE IL PM DI PIETRO»
«AMMAZZATE IL PM DI PIETRO»
L’UCCISIONE, CON UN AUTO BOMBA, DELL’ALLORA ì PM ANTONIO DI PIETRO FU PROGETTATA NEL ì SETTEMBRE 1992 DALLA MAFIA CON PACINI ì BATTAGLIA PER STRONCARE SUL NASCERE MANI ì PULITE. LO HA DICHIARATO, SORPRENDENDO ì TUTTI, IL PENTITO MAURIZIO AVOLA CHIAMATO A ì DEPORRE NEL PROCESSO CONTRO DELL’UTRI.
MANETTE AL PROF. : «E’ LEGATO AI BOSS»
MANETTE AL PROF. : «E' LEGATO AI BOSS»
I GIUDICI DI MESSINA AVEVANO RAGIONE IL ì DELITTO BOTTARI E’ MATURATO ALL’INTERNO ì DELL’UNIVERSITA. ADESSO IL CERCHIO SI E’ ì CHIUSO. AD ESSERE SOSPETTATO DI ESSERE IL ì MANDANTE DEL DELITTO BOTTARI E’ IL ì GASTROENTEROLOGO MESSINESE GIUSEPPE LONGO, ì ARRESTATO ANCHE PERCHE’ LEGATO AL BOSSO ì GIUSEPPE MORABITO.
«ORA TOCCA AGLI APPALTI»
«ORA TOCCA AGLI APPALTI»
OTTAVIANO DEL TURCO, PRESIDENTE ì DELL’ANTIMAFIA, DOPO GLI ULTIMI SVILUPPI SUL ì CASO MESSINA AFFERMA CHE LA COMMISSIONE ì TORNERA’ A MESSINA PER VIVISEZIONARE TUTTI ì GLI APPALTI DELLA CITTA’.
MESSINA, REGNO IN MANO A UNA MAFIA INVISIBILE
MESSINA, REGNO IN MANO A UNA MAFIA INVISIBILE
PROVINCIA BABBA? PER ANNI NE SONO STATI ì CONVINTI ANCHE GLI OSSERVATORI PIU’ ì SMALIZIATI. OGGI SOPRATUTTO DA QUELLO STA ì VENENDO FUORI DAL “POZZO NERO” CHE LA ì COMMISSIONE ANTIMAFIA SCANDAGLIA A MESSINA ì NON C’E’ NESSUNO CHE POSSA NEGARE COME LA ì CITTA’ DELLO STRETTO RAPPRESENTI UNA DELLE ì PIU’ AGGUERRITE CENTRALI AFFARISTICO […]
DON PUGLISI, QUATTRO ERGASTOLI
DON PUGLISI, QUATTRO ERGASTOLI
CONDANNATI PER AVER PARTECIPATO ì ALL’ORGANIZZAZIONE DELL’AGGUATO. QUATTRO ERGASTOLI PER L’OMICIDIO DI PADRE ì GIUSEPPE PUGLISI, IL PARROCO DI BRANCACCIO ì ASSASSINATO IL 15 SETTEMBRE 1993. LA SECONDA ì SEZIONE DELLA CORTE D’ASSISE DI PALERMO ì (PRESIDENTE VINCENZO OLIVERI) ACCOGLIENDO LA ì RICHIESTA DEL PM LORENZO MATASSA, HA ì CONDANNATO I BOSS MAFIOSI GASPARE SPATUZZA, […]
TRE PROCURE INDAGANO SU GIORGIANNI
TRE PROCURE INDAGANO SU GIORGIANNI
IERI LA COMMISSIONE NAZIONALE ANTIMAFIA, E’ ì TORNATA AD OCCUPARSI DEL CASO MESSINA, CON ì UNA SRIE DI AUDIZIONI A REGGIO E A MESSINA. SONO EMERSI PARTICOLARI ì INQUIETANTI.
