Gestiva lo spaccio tramite WhatsApp, applicazione cellulare con la quale concordava con i “clienti” gli appuntamenti per la cessione dello stupefacente. Ma erano già diversi giorni che i carabinieri della Compagnia di Taormina, durante i controlli antidroga nella zona ionica, avevano notato un insolito movimento di giovani, conosciuti come assuntori di droghe, aggirarsi nei pressi […]
Dossier: Rassegna Stampa
’Ndrangheta, si è “pentito” Carmine Pablo Minerva
C’è un nuovo pentito di ’ndrangheta a Reggio Calabria. Si tratta di Carmine Pablo Minerva, di 50 anni, arrestato l’anno scorso per tentata estorsione ai danni di due ditte edili che stavano ristrutturando un fabbricato nella zona di San Giorgio Extra, un quartiere a ridosso del centro storico cittadino e controllato dalla cosca Caridi federata […]
La mappa e gli interessi delle cosche nell’area a lungo definita «isola felice»
Il dominio totale. E la “legge” della ’ndrangheta. Imprese edili, supermercati, gioiellerie, laboratori medici, parrucchieri, concessionarie di auto, venditori di fiori, commercianti ambulanti, ristoranti, bar e pizzerie, società di sicurezza privata, proprietari d’immobili: tutti a Cosenza e Rende dovevano mettersi “a posto”. Per campare tranquilli e non essere inseguiti da improvvisi roghi notturni, bottiglie incendiarie […]
Appello,“Cemetery boss” 5 assolti e 2 condannati
Sono stati assolti cinque dei sette imputati che, in primo grado, erano stati condannati a pene pesanti. Ieri pomeriggio, il processo “Cemetery boss” ha concluso il suo “secondo tempo” giudiziario davanti ai giudici della Corte d’Appello di Reggio Calabria presieduta dal giudice Giancarlo Bianchi. Il processo, celebrato con il rito abbreviato, è nato dall’inchiesta del […]
«Genuina» l’intercettazione sulle richieste di Cosa nostra
Analizzata in particolare una intercettazione ambientale tra Giuseppe Ferraro e Francesco Adornato “Ciccio u biondu” – definiti “luogotenenti” di Giuseppe Piromalli (cl. 1943) – captata il 17 gennaio del 2021 dai carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro nell’oleificio di proprietà di Ferraro, ubicato in contrada Tana di Rizziconi, in cui si fa riferimento ad una […]
Manenti “Non ho paura sono pronta a difendere Matteo Messina Denaro”
Dal suo studio nel centro di Catania, l’avvocata penalista Maria Carmela Manenti, 46 anni, legge ad alta voce l’articolo 24 della Costituzione che sancisce il diritto alla difesa di ogni cittadino e lancia un appello al boss Matteo Messina Denaro per poterlo assistere legalmente. Il boss di Castelvetrano fino a qualche giorno fa era difeso […]
Il tesoro del Cavaliere. La lente dell’Antimafia su 70 miliardi di lire cash
Un nuovo documento giudiziario riapre lo scenario sull’origine dell’impero di Silvio Berlusconi. Una consulenza tecnica adesso al vaglio dei magistrati antimafia di Firenze che vogliono capire se c’è un nesso tra le somme ancora oscure arrivate nelle casse di Fininvest e i boss di Cosa nostra. Un documento che si inserisce nell’inchiesta sulle stragi del […]
Maria Licciardi, la madrina della camorra condannata a 12 anni di carcere
Condannata a dodici anni e otto mesi di reclusione. In primo grado, è questo il verdetto da parte del gup di Napoli, nei confronti di Maria Licciardi, indicata dalla Dda di Napoli come madrina della camorra che governa un pezzo di malaffare a Napoli e provincia. Decisivo il lavoro dei carabinieri del Ros, guidati dal comandante […]
Tre omicidi, torna la Roma violenta lo spettro di una nuova guerra tra clan
Gli spari che alle sette di sera lasciano il corpo di Luigi Finizio sull’asfalto di un distributore di benzina suonano il gong della nuova faida criminale nella Capitale. È la lotta tra i gruppi sopravvissuti alle inchieste con cui la procura di Roma ha decapitato le principali famiglie che negli ultimi 20 anni si sono […]
Da Trapani sino alle isole Egadi la droga nascosta tra frutta e polli
Piazzava la cocaina nelle cassette di kiwi e l’hashish nei caschi di banane che portava tutti i giorni da Trapani e Marettimo. Nell’organizzazione che gestiva lo spaccio nella zona del porto di Trapani e nelle isole Egadi, Alessandro De Gregorio era soprannominato “fruttolo”, il fruttivendolo ambulante di Marettimo. Già arrestato per droga nel marzo del […]