Leader nella frazione principe di Reggio Sud, tra Pellaro e Bocale, e in rapporti privilegiati con i clan di Archi, i vertici del mandamento “Centro”. Tra le cosche colpite dalla sentenza “Epicentro” anche la cosca Barreca. Nelle motivazioni della sentenza del Gup Francesco Campagna le origini del troncone di indagine specifico, “Metameria”: «Fondato, al pari […]
Dossier: Rassegna Stampa
Narcotraffico a Soverato, il “capo” era Antonio Scarfò
Un sidernese “a capo” di un vasto traffico di droga. Ieri mattina all’alba i carabinieri della Compagnia di Soverato hanno sgominato un’organizzazione criminale dedita al traffico di cocaina, hashish, marijuana e skunk, con base a San Vito sullo Ionio ma operante nel Soveratese che “si riforniva” a Caulonia, Siderno e nella zona sud di Catanzaro […]
Petilia, i cittadini si rivolgevano al clan per risolvere i litigi
Litigi sorti per la fila dal medico, crediti da riscuotere e torti subiti. I cittadini di Petilia Policastro erano soliti rivolgersi a Nicola Comberiati, il 38enne ritenuto il reggente della cosca petilina, anziché alle forze dell’ordine per risolvere le controversie private. Lo ha scoperto la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro con l’operazione che, il 17 […]
Tre rioni in mano ai boss. Chiesta conferma delle pene
Il procedimento penale scaturito dall’operazione “Provinciale”, sulle dinamiche criminali nell’omonimo quartiere cittadino e in quelle del rione Maregrosso e di Fondo Pugliatti, si avvicina al verdetto di secondo grado. Dopo la requisitoria dell’accusa, è toccato al collegio difensivo prendere la parola, venerdì scorso, fino a tarda sera. Si proseguirà il 10 maggio prossimo con […]
’Ndragheta stragista, ergastoli confermati
La “Mafia unica” ordinò le “stragi calabresi”, gli attentati all’Arma dei Carabinieri che hanno insanguinato il Reggino tra la fine del 1993 e i primi mesi del 1994. La Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria (presidente Bruno Muscolo, giudice consigliere Giuliana Campagna) ha confermato la condanna all’ergastolo a carico del boss palermitano Giuseppe Graviano, un […]
Mafia nigeriana, alla 35enne Silva Edosa inflitti 6 anni
Tratta, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione, aggravata dal metodo mafioso. È questo il contesto giudiziario dell’ennesima infiltrazione della mafia nigeriana a Palermo, trattato in udienza preliminare dal gip Giuliano Castiglia. Alla sbarra tre uomini e una donna, nigeriani, appartenenti ai Black Axe. A partire dagli anni ’80, la mafia nigeriana si è parecchio allargata […]
“Santabarbara”, “Olimpia” e “Meta”: l’operatività della cosca Condello
Anche nelle motivazioni del processo “Epicentro” viene fotografata «l’esistenza e la perdurante operatività» della cosca Condello. Che per gli analisti della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria è da sempre tra le cosche più potenti della provincia di Reggio ed uno dei quattro vertici del direttorio di ’Ndrangheta che spadroneggia in Città. Ruolo e leadership […]
Tutto esaurito al 41 bis. E i boss in lista d’attesa evitano il carcere duro
Ma perché allora Raduano non è finito sotto il duro regime carcerario? Evidentemente il ministro Nordio ha ritenuto che il capomafia foggiano non fosse più pericoloso di Cospito: mentre non rispondeva alle richieste dei magistrati sul boss, confermava il 41 bis all’anarchico. E questo non è un caso isolato. Secondo quanto risulta a Repubblica sono […]
La centrale di spaccio a gestione familiare arrestati padre, madre, due figli e la nuora
Padre e madre in carcere, i due figli agli arresti domiciliari con la moglie di uno dei due. Cinque dei 17 arrestati dell’operazione antidroga dei carabinieri fanno parte di uno stesso nucleo familiare che utilizzava la casa dei genitori come centrale logistica per lo smistamento del fiume di “neve” che arrivava dai mandamenti mafiosi cittadini […]
Espulsione dalla scuola per la docente vicina al boss
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha incontrato l’assessore all’Istruzione della Regione siciliana Girolamo Turano e il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Giuseppe Pierro, per il caso della maestra vicina a Messina Denaro. Durante l’incontro è stato comunicato che l’Usr già martedì ha convalidato il provvedimento di sospensione cautelare nei confronti della docente, […]