Nulla di fatto. Restano confermate le condanne e le confische di beni rese definitive il 5 giugno 2024 dalla Cassazione nell’ambito del processo “Stige” contro la cosca Farao-Marincola di Cirò. La Suprema Corte, nel giudizio di terzo grado-bis di rito abbreviato, ha dichiarato inammissibili i ricorsi straordinari per errore materiale che 12 persone, 7 imputati […]
Dossier: Rassegna Stampa
“Crimine”, confermate nell’Appello bis numerose assoluzioni
Sono state depositate le motivazioni della sentenza di appello bis del processo Crimine definito col rito abbreviato, che ha riguardato 11 imputati. Il processo è tornato davanti ai magistrati della Corte d’appello di Reggio Calabria dopo l’annullamento con rinvio da parte della Corte di Cassazione. Nelle 38 pagine di motivazioni i giudici reggini (presidente Lucia […]
Il supermarket del pusher in un container in disuso a Mascali: un arresto e 6,5 kg di droga sequestrata
Un container in disuso era stato trasformato nella base operativa di un vero e proprio market della droga. Lo hanno scoperto i Carabinieri Catania che hanno arrestato un 33nne di Mascali accusato di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di munizionamento. Durante una perquisizione, militari dell’Arma hanno sequestrato tre chili di cocaina, quasi due chilogrammi […]
Scoperta una “giungla” di canapa indiana
Il perimetro di quasi due campi da calcio “coperto” da piante di canapa indiana e un casolare di campagna trasformato in essiccatoio di droga da immettere in quantità industriale nel mercato degli stupefacenti con ricavati milionari. È quanto hanno individuato i carabinieri nella Vallata dello Stilaro, in una zona collinare di Stilo, nella località Quote […]
L’inchiesta “Arangea bis-Oikon” al vaglio dei giudici del riesame
La doppia inchiesta della Procura distrettuale antimafia “Arangea bis-Oikon” al vaglio del Tribunale della libertà. Saranno due le udienze – il 6 e il 13 agosto – in cui saranno discussi i riesami degli indagati che hanno scelto di provare a rimettere in discussione, ribaltando o depotenziando, la decisione del Gip che lo scorso 14 […]
Nascondeva 24 chili di cocaina in casa a Catania: arrestato
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un catanese, classe 1976, poiché colto nella flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente del tipo cocaina. In particolare, a seguito di attività info-investigativa sono state apprese precise informazioni su un soggetto che presso la sua abitazione avrebbe potuto detenere significativi quantitativi di cocaina. Pertanto, […]
Palermo, l’hotel gestito dal nipote di Brusca, parla il legale: «Il mio cliente non ha mai avuto rapporti col boss»
«Giorgio Cristiano è oggetto di una diffamatoria campagna mediatica che lo ha indicato quale nipote del noto collaboratore di giustizia Giovanni Brusca e ne ha suggestivamente insinuato il possibile ruolo di prestanome e che da ultimo ha portato, persino, ad un’interpellanza parlamentare. Il mio assistito non ha mai avuto alcun rapporto con Brusca che non […]
Spaccio di sostanze stupefacenti. Notificate 9 misure cautelari
L’area urbana bruzia crocevia dello spaccio di droga. Il procuratore Vincenzo Capomolla l’aveva promesso all’atto dell’insediamento che avrebbe affrontato con determinazione il problema della vendita degli stupefacenti e della loro capillare diffusione. E così è stato. I carabinieri ieri hanno notificato 9 misure cautelari ad altrettanti indagati finiti sott’inchiesta a vario titolo per le ipotesi […]
Prima la condanna per ’ndrangheta ora la confisca di beni per 2 milioni
Apposti i sigilli ai beni di un commercialista, il 60enne Giuseppe Errigo, sospettato di essere «punto di riferimento e uomo di fiducia sul piano contabile e tributario» della cosca Iamonte. Il provvedimento di confisca, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio, su richiesta della Procura, ha riguardato 7 immobili, per un valore […]
Stragi di mafia, Caselli: “Da Mori rancore livoroso. La commissione non sparga dubbi”
“Non esistono elementi sufficienti a collegare la strage di via D’Amelio al dossier su mafia e appalti”. A parlare davanti la commissione Antimafia è l’ex procuratore di Palermo Gian Carlo Caselli, che prese l’incarico nel gennaio del ’93 dopo le stragi del ’92 nelle quali persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. “Due eroi moderni, di epica grandezza, […]