Danilo Guarini concorda la pena, poi sospesa, di un anno e otto mesi. A processo, invece, Salvatore Felice Chillari, scoperto a spacciare hascisc in una videoteca.
località: Barcellona Pozzo di Gotto
Spaccio di droga nel Barcellonese. Chieste condanne per 115 anni
Spaccio di droga nel Barcellonese. Chieste condanne per 115 anni
Le richieste fatte dal sostituto procuratore della Dda, Giuseppe Verzera. L’operazione venne portata avnti dalla GdF di Milazzo. Al centro delle indagini un traffico di stupefacenti.
Trovato in possesso di 40 gr. di hascisc. Giovane arrestato.
Trovato in possesso di 40 gr. di hascisc. Giovane arrestato.
In manette è finito Benedetto Beninati, 25 anni, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’azione è stata eseguita dalla Guardia di Finanza durante l’opera di controllo di prevenzione del territorio in relazione ai reati legati alla droga.
Viola gli obblighi. Arrestato il boss Salvatore Di Salvo.
Viola gli obblighi. Arrestato il boss Salvatore Di Salvo.
‘Sem’ Di Salvo si trovava su un’auto in via Kennedy nonostante il divieto di utilizzo di qualsiasi veicolo a motore privato. L’uomo è considerato il reggente pro tempore della famiglia mafiosa di Barcellona.
Mafia delle discariche, in venti a giudizio.
Mafia delle discariche, in venti a giudizio.
Si è conclusa ieri l’udienza preliminare dell’operazione ‘Vivaio’, che ha sancito il riconoscimento della ‘connessione’ con l’omicidio Rottino ed il business mafioso nella gestione dei rifiuti attraverso le infiltrazioni nei siti di Mazzarrà S.Andrea e Tripi.
Applicato il carcere duro.
Applicato il carcere duro.
Il provvedimento, in virtù del decreto del ministro di Grazia e Giustizia, Angelino Alfano, su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Messina, è stato applicato a Carmelo Bisognano e Pietro Mazzagatti, accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso, nell’ambito dell’operazione ‘Sistema’.
Tanta gente a gridare: ‘Barcellona è cosa nostra’.
Tanta gente a gridare: 'Barcellona è cosa nostra'.
Si è svolta ieri nel centro tirrenico la giornata della legalità. Un corteo di 2000 persone si è snodato nelle vie della città. In prima fila Mons. La Piana, il prefetto Alecci ed il sindaco Nania.
Fatta luce su una serie di attentati attuati per ‘convincere’ a pagare.
Fatta luce su una serie di attentati attuati per 'convincere' a pagare.
Nell’ambito dell’operazione ‘Sistema’, che ha incastrato tre estortori, è emerso che il pizzo era dovuto sia sulle opere pubbliche sia sulla grande ediliza privata. Stamane gli interrogatori degli arrestati.
Si costituisce Mazza, il latitante con la Ferrari in garage.
Si costituisce Mazza, il latitante con la Ferrari in garage.
L’uomo era sfuggito al blitz dei carabinieri del Ros che lo scorso mese aveva decimato la famiglia mafiosa barcellonese nell’ambito dell’operazione ‘Pozzo’. Carmelo Mazza, 30 anni, si è costituito accompagnato dal proprio legale.
Imprenditore rompe il muro dell’omertà. Scattano 3 arresti.
Imprenditore rompe il muro dell'omertà. Scattano 3 arresti.
Tre ordini di custodia cautelare sono stati eseguiti nei confronti di personaggi di spicco della criminalità organizzata barcellonese. D’Amico, Bisognano e Mazzagatti sono accusati di concorso in estorsione. Rivelati alcuni importanti meccanismi a seguito della denuncia di un imprenditore.