Gli inquirenti nisseni: “Spatuzza ha rivelato il ruolo fondamentale dei “macellai” del mandamento di Brancaccio nel progettare e nell’eseguire le stragi del ’92, ’93 e ’94. La vedova di Borsellino: “Cossiga mi disse che la stora di Via d’Amelio è da colpo di Stato”.
località: Caltanissetta
“Colossale depistaggio”. Borsellino, spuntano 6 nomi.
Paolo Borsellino.
Le indagini sulla strage di Via D’Amelio. I pm: “Negli atti tante falsità”. Il nuovo troncone che dovrebbe portare alla revisione del processo.
Via D’Amelio, processo da rifare. I pm: in carcere ci sono 7 innocenti.
Strage,Via D'Amelio
Per la Procura di Caltanissetta sono innocenti, ma stanno scontando un ergastolo per strage. Sono in sette e sono stati condannati come «partecipan-ti» alla strage di via D’Amelio. Ieri mattina il procuratore Sergio Lari, accompagnato da alcuni dei suoi sostituti, si è presentato nell’ufficio del Procuratore generale Roberto Scarpinato e gli ha presentato la relazione […]
Strage di via D’Amelio, nuovo processo. Per 7 condannati revisione più vicina.
Strage di Via D'Amelio.
La Procura sta per chiudere le indagini che individuano nuovi responsabili ed evidenziano l’estraneità di altri. Tre funzionari dello Stato iscritti nel registro degli indagati.
Appalti, rifiuti e giochi illegali. Mafia del Vallone, 28 gli arresti.
Mafia del Vallone
Ventotto uomini d’onore finiti nella rete dell’operazione «Grande Vallone» condotta dai Ros dei carabinieri guidati dal capitano Rosario Di Gangi. Appalti e forniture di materiale edile ma anche rifiuti e sale scommesse. Sono gli affari attorno ai quali ruotava l’interesse della mafia del Vallone. Tra i lavori di maggiore interesse la costruzione di un ascensore […]
Maxi sequetsro di beni a boss dell’Ennese.
Salvatore Seminara.
Beni per oltre 10 milioni di euro sono stati sequetsrati dalla Dia di Caltanissetta a Salvatore Seminara, 65 anni, considerato un capomafia delle cosche dell’Ennese. L’uomo sta scontando una condanna a dieci anni e sei mesi per mafia in regime di carcere duro.
Una vittima: pagavo coi soldi prestati dai miei familiari.
Vincenzo Romano
Il racconto di Vincenzo Romano, titolare di una catena di supermercati. La Procura sospetta di voler proteggere il fratello, uomo di Confindustria.
Racket e imprese di mafia. ventuno arresti a Caltanissetta.
Ventuno arresti nella lotta al racket a Caltanissetta. Imprenditori e commercianti nella bufera: solo due vittime hanno ammesso di aver pagato, gli altri in assoluto silenzio anche davanti alle dichiarazioni di sei pentiti. Imposte le forniture. Sequestrate tre aziende.
Otto anni di carcere per un “estortore” in trasferta.
Eugenio Russo aveva taglieggiato un imprenditore edile di Mussomeli, chiedendo una tangente di duemila euro.
Faida del cemento nel Dittaino un pentito svela la lupara bianca.
Operazione "Crimen Silentii"
Dopo dodici lunghi anni di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica della Dda di Catania, e grazie alle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, in testa Antonio Pitrollo si è riusciti a far luce su un caso di lupara bianca verificatosi nel 1998 ad Aidone, nell’Ennese. Giuseppe Mililli, il boss vittima della faida esplosa all’interno […]
