Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Caltanissetta

20 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Caltanissetta

Clan dei Madonia, 23 arresti. Indagini anche su un politico.

Clan dei Madonia, 23 arresti. Indagini anche su un politico.

23 persone sono finite in manette dopo una serie di intercettazioni che chiamano in causa anche Giuseppe Federico, Presidente della Provincia di Caltanissetta. L’esponente dell’Mpa replica: ‘Sono accuse che non stanno nè in cielo nè in terra’.

9 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Pentiti
  • Caltanissetta

‘Impiegato in tribunale talpa dei boss’.

'Impiegato in tribunale talpa dei boss'.

A svelarei segreti ai boss sarebbe stata una talpa che lavorava al Palazzo di giustizia di Caltanissetta. A rivelarlo, un ex agente della polizia penitenziaria, Pietro Riggio, collaboratore di giustizia.

7 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Caltanissetta

Spatuzza ha vuotato il (suo) sacco. Il procuratore Lari prende tempo.

Spatuzza ha vuotato il (suo) sacco. Il procuratore Lari prende tempo.

Il killer ha riscritto la storia della strage di via D’Amelio autoaccusandosi. I pm hanno a disposzione due anni prima di decidere sull’attendibilità del mafioso.

29 Dicembre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Caltanissetta

S. Cataldo, ora si teme una guerra tra cosche.

S. Cataldo, ora si teme una guerra tra cosche.

L’omicidio di Salvatore Cali’, 59 anni, considerato capomafia di San Cataldo, potrebbe far scoppiare, secondo gli inquirenti una guerra di mafia, dopo quasi 20 anni di calma.

5 Dicembre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Riciclaggio
  • Caltanissetta

Era un simbolo dell’antiracket. Ora è indagato per riciclaggio.

Era un simbolo dell'antiracket. Ora è indagato per riciclaggio.

Stefano Italiano, 46 anni, presidente della cooperativa ‘Agroverde’, tre anni fa aveva denunciato il pizzo. Secondo l’accusa, nella stessa cooperativa sarebbero stati investiti soldi di Stidda e Cosa nostra. Sequestrati 32 milioni di capiale.

2 Dicembre 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Assolti due pentiti. ‘Non calunniarono Bruno Contrada’.

Assolti due pentiti. 'Non calunniarono Bruno Contrada'.

Uno dei due aveva scritto un memoriale raccontando di averlo fatto su suggerimento dell’altro, che ieri ha avuto un malore in aula. Lo avevano accusato di aver favorito Santapaola.

25 Novembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Stragi
  • Caltanissetta

Santino Di Matteo dice di sapere chi sono i sicari di Borsellino.

Santino Di Matteo dice di sapere chi sono i sicari di Borsellino.

L’allusione in una intrervista al TG1 che non è sfuggita alla Procura. Sullo stesso argomento sta parlando da mesi il killer di Don Puglisi, Gaspare Spatuzza.

18 Settembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Caltanissetta

Sequestrati beni ai boss di Stidda e Cosa nostra.

Sequestrati beni ai boss di Stidda e Cosa nostra.

Sequestrati beni per un valore di otto milioni nell’ambito dell’operazione antimafia ‘Quattromura’. Il patrimonio apparteneva ad prestanome dei boss Tasca, Rinzivillo ed Emmanuello.

21 Agosto 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Caltanissetta

Caltanissetta, un ‘tesoro’ di 270 milioni confiscato al costruttore Di Vincenzo.

Caltanissetta, un 'tesoro' di 270 milioni confiscato al costruttore Di Vincenzo.

Il tribunale accoglie la richiesta della procura, nonostante l’ex presidente degli industriali nisseni sia stato assolto in appello nel processo penale. Il legale: ‘Siamo esterrefatti’.

22 Luglio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Caltanissetta

Il Capo dei capi a giudizio. e’ mandante di 5 omicidi.

Il Capo dei capi a giudizio. e' mandante di 5 omicidi.

Rinviati a giudizio, insieme a Riina, Giuseppe Madonia e Salvatore Leonardo, rei di essere i mandanti di 5 delitti compiuti nell’Ennese.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 35
  6. 36
  7. 37
  8. 38
  9. 39
  10. 40
  11. 41
  12. ...
  13. 64
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022