Otto ordinanze di custodia cautelare per un omicidio e un tentato omicidio. L’inchiesta riguarda l’agguato, avvenuto nel ’91, contro Calogero Pulci, allora assessore comunale di Sommatino e ritenuto reggente della famiglia di Cosa nostra, e l’omicidio, nello stesso anno, di Filippo Cianci, anch’egli assessore e indicato come esponente della Stidda.
località: Caltanissetta
Mafia, un nuovo collaboratore svela: ‘Cosa nostra importa i killer dal Nord’.
Mafia, un nuovo collaboratore svela: 'Cosa nostra importa i killer dal Nord'.
Cosa nostra crea l’import-export dei sicari. Infatti, un ex boss avrebbe rivelato ai pm catanesi e nisseni che questi uomini vengono utilizzati per i delitti ‘mordi e fuggi’. E a Gela un altro collaborante sta raccontando le sue verità.
Appalti a Gela. Cinque arresti.
Appalti a Gela. Cinque arresti.
Nove pentiti raccontano di come venivano eseguiti i lavori pubblici e dell’intreccio tra mafia e imprese. In manette finiscono cinque persone, tra cui Michele Cavallini, ex direttore generale della coop ravennate Iter.
Sequestrati terreni a un ‘fedelissimo’ di Provenzano.
Sequestrati terreni a un 'fedelissimo' di Provenzano.
Il provvedimento della Dda nissena è stato preso nei confronti di Giuseppe Palazzolo di San Cataldo. L’uomo, pensionato e agricoltore, ma probabilmente anche prestanome di Bernardo Provenzano, è sfuggito alla cattura nell’ambito dell’inchiesta ‘Libia’ che, l’altro ieri, ha portato all’arresto di sei fedelissimi del boss corleonese.
‘Processate Maira per mafia’. Una nuova richiesta dopo 5 anni.
'Processate Maira per mafia'. Una nuova richiesta dopo 5 anni.
Il gup di Caltanissette ‘impone’ al pm di chiedere il rinvio a giudizio per concorso esterno nei confronti di Rudy Maira, un nome illustre della politica nissena. L’ex sindaco Dc: ‘E’ scandaloso, ma sono sereno’.
‘L’archivio sparito di Riina un altro mistero italiano’.
'L'archivio sparito di Riina un altro mistero italiano'.
Intervista al Pg Rovello alle soglie della pensione. Secondo l’alto magistrato un filo nero collega il covo di Riina, il caso Lo Forte-De Donno e il suicidio di Antonino Lombardo.
‘Alleanza tra albanesi e mafiosi emergenti’.
'Alleanza tra albanesi e mafiosi emergenti'.
Ventuno arrestati, due latitanti, 70 grammi di cocaina sequestrati. E’ il bilancio del quarto troncone dell’inchiesta antidroga ‘Aquila a due teste’. La droga viaggiava dall’Albania alla Sicilia, via Puglia.
Sequestrato il tesoro di Cosa nostra e Stidda: 2 miliardi e 690 milioni. I beni appartenevano: 900 milioni allo stiddaro Salvatore Gerotti; un miliardo e 790 milioni ai mafiosi: ‘Piddu’ Madonia, Cataldo Terminio e Ciro Vara.
L’attentato all’Addaura. ‘Volevano una strage’: 5 condanne.
L'attentato all'Addaura. 'Volevano una strage': 5 condanne.
Nessun dubbio per i giudici della Corte d’Assise nissena sull’attentato all’Addaura: quel tritolo doveva uccidere Giovanni Falcone e Carla Del Ponte. Inflitti 26 anni a Totò Riina, Nino Madonia e Salvatore Biondino. Pene ridotte ai pentiti Onorato e Ferrante.
In Germania catturati due latitanti gelesi.
In Germania catturati due latitanti gelesi.
E’ durata poco più di due mesi la latitanza di due fratelli gelesi Pasquale e Giuseppe Giannone, ricercati per associazione mafiosa. I due, ritenuti vicino al boss super ricercato Daniele Emmanuello, sono stati scovati a Mainz, un paesino tedesco.
