La Costa degli Dei invasa dall’oro nero Due donne al centro dell’affare.

Operazione,Petrolmafie,'ndrangheta,mafia,Camorra,arresti,sequestri,milionari,Catanzaro

Volevano trasformare la costa degli Dei in una raffineria dove far scaricare le petroliere di mezzo mondo. Era il progetto su cui stava lavorando la cosca Mancuso attraverso i suoi imprenditori di riferimento i fratelli Antonio e Giuseppe D’Amico. Il progetto consisteva nell’apertura di un canale di approvvigionamento di carburante proveniente direttamente da un gruppo […]

Nella Locride «il volano della frode».

Operazione,Petrolmafie,'ndrangheta,mafia,Camorra,arresti,sequestri,milionari,Catanzaro

Soldi sporchi, montagne di euro accumulati con il narcotraffico e il racket delle estorsioni, da ripulire e i soldi delle tasse che rimanevano in cassaforte frodandoli allo Stato con escamotage degne delle migliori menti della finanza criminale. Nel business delle mafie, sull’asse Roma-Napoli-Calabria, piazzando le loro avide grinfie per fagocitare una grossa fetta del mercato […]

Confermato il reato associativo.

Processo,operazione,Area,51,narcotraffico,Lombardia,Calabria,Catanzaro

Ha retto anche al vaglio della Corte di Cassazione l’indagine “Area 51” che nel maggio 2017 ha smantellato una rete di narcotrafficanti attiva tra la Calabria e la Lombardia, con stretti contatti al di là dell’Atlantico con i cartelli della droga colombiani. Il dato emerge dalle motivazioni della sentenza dello scorso 14 gennaio. Un’associazione in […]

Gratteri: rapporti con gli enti locali

Operazione,Coccodrillo,'ndrangheta,imprenditori,affari,illeciti,'ndrina,Arena,Catanzaro

«Un’indagine difficile che entra nel mondo dell’imprenditoria, dell’economia e della pubblica amministrazione». Con queste parole il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, ha riassunto il significato dell’operazione “Coccodrillo”. Secondo il procuratore Gratteri, «l’indagine è la sintesi di un lavoro lungo e meticoloso. La famiglia Lobello ha messo in piedi una costellazione di imprese che, nel […]

Sigilli alle ditte della ‘ndrangheta spa.

Operazione,Coccodrillo,'ndrangheta,imprenditori,affari,illeciti,'ndrina,Arena,Catanzaro

Hanno scelto la ‘ndrangheta come alleato imprenditoriale, ottenendo così una posizione dominante sul mercato, non solo vincendo decine di appalti pubblici ma imponendo le forniture di calcestruzzo alle altre imprese. Un mondo di mezzo in cui avrebbe scelto di operare il gruppo Lobello, l’azienda edile tra le più importanti della provincia di Catanzaro. È lo […]

Inchiesta Scott Rinascita Giamborino torna libero.

Operazione,Rinascita,Scott,'Ndrangheta,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro

L’ex consigliere regionale Pietro Giamborino torna in libertà. Lo ha deciso il Tribunale del riesame che, dopo l’annullamento con rinvio della Corte di Cassazione, accogliendo le richieste dei difensori avvocati Anselmo Torchia e Domenico Anania, ha innanzitutto dichiarato l’inefficacia della misura cautelare per aver il sostituto procuratore trasmesso gli atti in ritardo. Giamborino era stato […]

Inchiesta “Basso profilo” Franco Talarico rimane agli arresti domiciliari.

Operazione,Basso,profilo,'ndrangheta,affari,politica,Catanzaro

Resta agli arresti domiciliari, questa la decisione del Tribunale del Riesame di Catanzaro per l’ex assessore regionale al Bilancio e segretario calabrese dell’Udc Franco Talarico. I giudici hanno però annullato la misura cautelare disposta dal gip relativamente all’aggravante delle modalità mafiose e lo scambio elettorale politico-mafioso. L’ipotesi di reato è stata quindi riformulata in corruzione […]

Giudice corrotto dal clan Bellocco. Due rinvii a giudizio.

Corruzione,giudice,cla,Bellocco,Rinvii,giudzio,Catanzaro

Il gup distrettuale di Catanzaro Matteo Ferrante ha rinviato a giudizio Vincenzo Puntoriero, 67 anni, domiciliato a Vibo e Gregorio Puntoriero, 41 anni di Vibo coinvolti nell’inchiesta sulla corruzione di un magistrato per ottenere in cambio la scarcerazione di alcuni esponenti della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco. Il processo per i due Puntoriero, difesi dagli […]

Le assunzioni nei villaggi gestite dai clan del Vibonese.

Processo,Scott,Rinascita,deposizione,pentito,Catanzaro

Giuseppe Comito faceva «l’istruttore di windsurf» ma per arrotondare con un lavoro serale si è rivolto a un suo cugino che lo ha presentato a Nino Accorinti. Quest’ultimo lo avrebbe fatto assumere come guardiano notturno al villaggio Club Med di Pizzo, di proprietà dei fratelli Stillitani. Oggi è un collaboratore di giustizia e i suoi […]