. La sanità era cosa loro. Avevano non solo le chiavi dei reparti ospedalieri ma anche gli agganci giusti per spremere fino all’ultimo centesimo di fondi pubblici destinati alla salute dei calabresi. Nessuno scrupolo a lucrare sui morti, sui malati e perfino sui neonati. È allarmante il quadro emerso dalle due operazioni, coordinate dalla Procura […]
località: Catanzaro
La sanità pubblica come un far west. A decidere erano le agenzie funebri.
Operazione,Quinta,Bolgia,'Ndrangheta,servizi,sanitari,arresti,Lamezia,Terme
I veri padroni dell’ospedale di Lamezia Terme erano gli emissari delle due agenzie funebri “autorizzate” dai clan. Tra i reparti e l’obitorio andava in scena la guerra all’ultimo funerale tra i Rocca e i Putrino entrambi legati alla cosca Iannazzo-Cannizzaro-Da Ponte. Una battaglia in cui a perdere era solo la dignità dei pazienti e della […]
Le relazioni pericolose dell’ex sottosegretario.
Operazione,Quinta,Bolgia,'Ndrangheta,servizi,sanitari,arresti,Lamezia,Terme
«Il suo asservimento storico ai clan di ’ndrangheta lametini, è sintomatico di un rapporto stabile e duraturo». Così il gip di Catanzaro Barbara Saccà descrive uno dei più importanti politici espressione della città di Lamezia Terme: Giuseppe Galati. Il due volte sottosegretario alle Attività produttive, cinque volte eletto deputato con Forza Italia prima e con […]
Droga a fiumi Calabria in vetta per import e produzione.
Relazione,stato,tossicodipendenze,aano,2017
Se è vero che la ’ndrangheta è leader mondiale del narcotraffico, inevitabilmente la Calabria è diventata negli anni il “quartier generale” per l’importazione di stupefacenti. A confermare il trend ormai consolidato è, questa volta, la relazione ministeriale sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, relativa all’anno 2017 e recentemente trasmessa alle Camere.
Sotto chiave i “tesori” delle cosche.
Sequestro,beni,clan,Forestefano,politico,La,Rupa,Cassano,ionio
Il politico travolto dalle inchieste penali, i fratelli a capo della cosca e la “rete” di personaggi contigui che ruota tutt’intorno. Criminalità e area grigia: c’è tutto nelle sei distinte operazioni di sequestro di beni messe a segno ieri dalla Guardia di Finanza su input della Dda di Catanzaro, che ha ottenuto altrettanti decreti dalla […]
Stangata alle cosche lombarde. Confermati otto ergastoli.
Processo,Bagliore,ndrine,Lombardia,appello,condanne
Otto ergastoli confermati e una pena a trent’anni di carcere ridotta a dodici. Si è definito ieri, in “seconda lettura”, il quadro delle attività delle cosche calabresi in Lombardia, tra vendette e omicidi. La seconda sezione penale della Corte d’Assise d’Appello del capoluogo lombardo ha infatti messo la parola fine, dopo l’annullamento con rinvio disposto […]
Attentato esplosivo a Limbadi. Gli indagati restano in carcere.
Esplosione,Limbadi,vittime,clan,Mancuso,arresti
Restano in carcere gli indagati per l’autobomba del 9 aprile scorso a Limbadi, costata la vita a Matteo Vinci, biologo di 44 anni e il ferimento del padre Francesco, rimasto gravemente ustionato. Il Tribunale del riesame di Catanzaro, infatti, ha rigettato i ricorsi presentati dalle difese che chiedevano l’annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare emessa lo […]
Catanzaro, l’ombra del racket dietro l’ennesimo incendio.
Incendio,racket,Catanzaro
Le cause sono ancora incorso di accertamento, come si dice in questi casi “nessuna pista può essere esclusa” ma sull’ennesimo incendio nel capoluogo aleggia ancora una volta l’ombra del racket delle estorsioni. Le fiamme, stavolta, sono divampate in un piazzale in viale Magna Grecia, nella zona sud della città, di proprietà della General Truck Service […]
La droga nascosta tra frutta e verdura, venti arresti a Crotone.
Operazione,antidrogaFructorum,a,rresti,Crotone
Trasportavano la droga da spacciare con la frutta e la verdura che commerciavano, visto che la principale attività di alcuni degli indagati era proprio quella di venditori ambulanti di ortofrutta. E così, tra una rapa e sacco di patate, vendevano anche la droga. E nei viaggi per rifornirsi dello stupefacente, oltre a parlare con linguaggio […]
Riti di affiliazione con i santini sgominata locale in Piemonte.
Operazione,Barbarosso,ndrangheta,infiltrazioni,Piemonte,arresti
Tre famiglie insieme per costruire una nuova locale di ‘ndrangheta in Piemonte. Estorsioni, richieste di pizzo, traffico di droga e armi, fucili e pistole rubati che sarebbero stati anche inviati in Calabria. Perché pur se a mille chilometri di distanza, per gli Stambé, i Catarisano e gli Emma i legami con la “casa madre” erano […]
