Il boss Nicolino Grande Aracri: ruota tutta intorno al potente capoclan di Cutro e alla sua rete di contatti l’operazione messa a segno ieri dalla Dia di Catanzaro, i cui uomini hanno eseguito due decreti, uno di sequestro e l’altro di confisca di beni, per un importo complessivo di oltre 15 milioni di euro. I […]
località: Catanzaro
Fiumi di cocaina, armi e denaro. Sgominata banda di spacciatori.
Operazione,All,Ideas,sequesgtro,droga,arresti,Catanzaro
La storia si ripete. Questa volta a distanza di una settimana. Dopo aver disarticolato una prima consorteria criminale con base operativa nella zona sud della città, in particolare nel quartiere Aranceto, ieri i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal gip del Tribunale […]
Tra la Locride e Catanzaro la droga viaggiava… in taxi.
Operazione,antidroga,catanzaro,arresti,clan,Mirarchi
Li chiamano “gli zingari” da queste parti. Sono vecchie famiglie rom ormai stanziali, italiane a tutti gli effetti, che da decenni hanno di fatto occupato una vasta fetta della zona sud della città capoluogo. Oggi hanno praticamente il monopolio dei traffici di droga su Catanzaro e il suo hinterland, tanto da essere accreditati dalla Dia […]
Droga per la “Catanzaro bene”, 51 arresti.
Operazione,antidroga,Catanzaro,arresti,clan,Mirarchi
Dall’impresa familiare al modello Scampia, con una rete di spacciatori – spesso anche minorenni – capaci di rifornire il capoluogo di regione di qualunque tipo di droga. Marijuana, hashish, cocaina, eroina per tutti i gusti nei principali luoghi di ritrovo, ma anche davanti alle scuole, nei tradizionali “fortini” dello spaccio tra i palazzoni popolari dei […]
L’evoluzione del clan da gruppo composto solo da parenti a struttura piramidale.
Operazione,antidroga,Catanzaro,arresti,clan,Mirarchi
Un’organizzazione criminale dapprima a “gestione familiare” che poi si è allargata a macchia d’olio diventando piramidale. In questo modo gli inquirenti hanno descritto l’associazione a delinquere che ha detenuto il monopolio del traffico e spaccio di droga a Catanzaro. Al vertice dell’organizzazione c’era Santo Mirarchi, meglio noto come Santino, attuale collaboratore di giustizia, capace di […]
A Firenze la “cassaforte” del clan Giglio.
Sequestro,beni,imprendiore,Iuzzolino,clan,Giglio,Catanzaro
Zio Peppe. Nato a Strongoli, ma da tempo trapiantato in Toscana, l’imprenditore 81enne Giuseppe Iuzzolino è stato capace di costruirsi un impero tra edilizia e settore della ristorazione da Firenze a Prato. Ma i suoi presunti rapporti con la cosca Giglio di Strongoli lo hanno più volte trascinato nelle pagine di inchieste giudiziarie. La Direzione […]
I rifiuti speciali smaltiti sotto terra vicino a una scuola.
Operazione,Stige
Tra le pagine dell’ordinanza di custodia cautelare che ha decapitato il clan Farao Marincola e la sua rete di fiancheggiatori si celano le ombre di nuove e inquietanti terre dei fuochi in Calabria. La fertile terra calabrese sarebbe stata utilizzata da affiliati senza scrupoli per nascondere veleni e scorie al centro di lucrosi business criminali. […]
I due boss rinchiusi nella stessa cella stringevano alleanze e spartivano affari.
Operazione,Stige
Due boss compagni di cella, uno accanto all’altro. Giuseppe Farao e Salvatore Giglio, uno da Cirò e l’altro da Strongoli, gomito a gomito impegnati a spartirsi gli affari, dare indicazioni a parenti e affiliati, smussare gli angoli di contrasti sempre dietro l’angolo.Nelle oltre 1.300 pagine di ordinanza dell’operazione “Stige” – quella «da manuale», come l’ha […]
Condannate le cosche del basso Jonio catanzarese.
Operazione,Itaca,free,Boat,sentenza,primo,grado,condanne
Dodici condanne a pene comprese fra i 9 mesi e i vent’anni di reclusione e tre assoluzioni. Approda alla sentenza di primo grado il processo “Itaca Free Boat” avviato a luglio 2013 dall’inchiesta della Dda di Catanzaro contro le cosche Gallace e Gallelli attive sulla costa del basso Jonio catanzarese. Associazione mafiosa, estorsione, usura, traffico […]
Pestato e minacciato di morte dopo l’incendio al lido balneare.
Incendio,lido,minacce,'ndrangheta,Catanzaro
Prima l’intimidazione con l’incendio al lido balneare del figlio, ora l’aggressione fisica. Protagonista, suo malgrado, della triste vicenda è Antonio Grampone, proprietario del noto ristorante “Stella Mais” di località Giovino, nel quartiere marinaro di Catanzaro.
