Cinque persone arrestate per due delitti di ‘ndrangheta, uno in Calabria e l’altro in Lombardia ma strettamente collegati fra loro. Il movente è da cercare all’interno dei clan: Vincenzo Pirillo era stato accusato dai suoi di anteporre gli interessi personali a quelli dei familiari dei boss in carcere Cataldo Aloisio invece sarebbe stato vittima di […]
località: Catanzaro
Le mani dei clan sull’Asp, indagini chiuse.
Operazione,Quinta,Bolgiainfiltrazioni,'ndrangheta,AspChiusura,indagini,Catanzaro
Ambulanze e carri funebri, così i clan di Lamezia Terme erano riusciti a infiltrarsi nell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Un monopolio che durava da almeno un decennio e che è stato svelato dalla Dda con l’operazione “Quinta bolgia”. Un quadro allarmante confermato nell’avviso di conclusione delle indagini che è stato notificato a 22 indagati e […]
Il «patto elettorale» tra Galati e la cosca.
Operazione,Quinta,Bolgia,infiltrazioni,'ndrangheta,Asp,chiusura,indagini,Catanzaro
«Un politico a loro disposizione», così secondo la Dda gli affiliati al clan Iannazzo – Cannizzaro – Daponte consideravano Giuseppe Galati. Lo mette nero su bianco il sostituto procuratore della Dda Elio Romano che ha firmato l’avviso di conclusione delle indagini per l’inchiesta “Quinta Bolgia” in cui l’ex parlamentare e sottosegretario deve rispondere di concorso […]
Il clan Scalise «ordinò» l’omicidio Pagliuso.
Omicidio,avvocato,Pagliuso,esponenti,clan,Decollatura
Svelata l’identità dei mandanti dell’omicidio dell’avvocato Francesco Pagliuso ucciso il 9 agosto 2016 a Lamezia Terme. Secondo la Dda di Catanzaro ad armare la mano del killer Marco Gallo sarebbero stati Pino Scalise e suo figlio Luciano esponenti di vertice della cosca di Decollatura. Il penalista avrebbe pagato con la vita la sua vicinanza con […]
Calcio e stupefacenti, la doppia vita di Bosco.
Operazione,Ossessione,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro
Da leader della curva del Varese calcio a punto di riferimento della ’ndrangheta calabrese per l’acquisto di centinaia di chili di hashish dal Marocco. Sono le due vite del 44enne Vito Jordan Bosco, uno dei venticinque destinatari del decreto di fermo per narcotraffico nell’operazione “Ossessione”, ancora irreperibile. Bosco è tra i fondatori dei Blood & […]
Il clan Mancuso garantiva in mezzo mondo.
Operazione,Ossessione,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro
«Disposto ad ammazzare per “un pacco” di narcotico», Salvatore Antonino Costantino era pronto a conquistarsi il rispetto dei narcos di mezzo mondo. Se non fosse bastato il nome della potente cosca “Mancuso”, il capo della cellula vibonese trapiantata in Lombardia era pronto a mettere mano alla fondina.
La multinazionale del narcotraffico era nelle mani della cosca Mancuso.
Operazione,Ossessione,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro
Era una vera e propria holding criminale focalizzata principalmente al traffico e allo spaccio di cocaina ma non disdegnava, soprattutto quando non si potevano concludere gli affari con la Colombia, di acquistare ingenti dosi di hascisc ed eroina. Ovviamente stando sempre attenti ad eludere i controlli della Guardia di Finanza al punto che per gli […]
Trattavano un “affaire” da cinque milioni di euro
Operazione,Ossessione,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro
I componenti dell’associazione a delinquere stavano trattando con l’organizzazione marocchina l’acquisto di una quantità pari a 3.000 chilogrammi di hascisc che, secondo i calcoli degli stessi affiliati, avrebbe portato nelle tasche dell’associazione un introito che si aggirava tra i 4 ed i 5 milioni di euro, da reinvestire nell’ancora più redditizio traffico di cocaina. Lo […]
Catanzaro accesso antimafia all’Asp.
Operazione,Quinta,Bolgia,'Ndrangheta,servizi,sanitari,arresti,Lamezia,Terme
Dovrà verificare le sospette infiltrazioni ’ndranghetiste nell’Asp di Catanzaro la Commissione d’accesso antimafia che si è insediata ieri mattina negli uffici della direzione generale dell’ente sanitario. I commissari inviati dal prefetto Francesca Ferrandino su delega del Ministro dell’Interno sono rimasti parecchie ore negli uffici della direzione generale. Si tratta di due colonnelli – uno dei […]
Clan Bonavota, dopo gli ergastoli due fratelli si rendono irreperibili.
Processo,Conquista,clan,Bonavota,Sant'Onofrio,condanne,irreperibili
La richiesta della Procura distrettuale è arrivata al gup di Catanzaro dopo la sentenza con la quale venivano condannati all’ergastolo i fratelli Domenico, Pasquale e Nicola Bonavota – rispettivamente di 38, 43 e 41 anni – nonché Onofrio Barbieri, di 37 anni, tutti di Sant’Onofrio. Una richiesta di emissione di ordinanza cautelare a carico dei […]
