Tutto sommato lascia una mafia più povera il comandante provinciale dei carabinieri Giuseppe De Riggi che dopo 8 anni in totale di permanenza a Palermo, va a Roma come capo dell’ufficio operazioni del comando generale dell’Arma. Quando arrivò qui la situazione era diversa, nessuno ad esempio si sognava che il rampollo di un capo di […]
località: Corleone
Il nipote prediletto di “Binnu” che voleva farsi nuovo boss.
Operazione,Grande,Passo,4,arresti,Corleone
Carmelo Gariffo, il nipote prediletto che la scorsa notte è tornato nuovamente in cella. Appena tre anni dopo la scarcerazione. Nel 2007, era stato incastrato dai pizzini dello zio, che portava in lungo e in largo perla Sicilia: Gariffo era il numero «123», il latitante Matteo Messina Denaro era «Alessio». Adesso, il nipote del padrino […]
Appalti ai mafiosi il Comune di Corleone sciolto dal governo.
Mafia,politica,Corleone,Comune,sciolto
I nuovi padrini di Corleone avevano un intermediario d’eccezione, il fratello della sindaca Leoluchina Savona, Giovanni. Fu lui a organizzare un incontro fra alcuni imprenditori vicini al clan e alla prima cittadina eletta con una lista civica di centrodestra. Un corposo dossier firmato dal prefetto di Palermo Antonella De Miro era arrivato a maggio al […]
Corleone, l’inchino della processione a lady Riina.
Inchino,processione,Corleone,clan,Riina
Il confrate suona la campanella e la processione si ferma, proprio davanti a casa Riina, in via Scorsone 24, nel cuore di Corleone. Ninetta Bagarella, la moglie del capo del capi rinchiuso al 41 bis, è al balcone. Guarda soddisfatta la vara di San Giovanni Evangelista e sorride alle sue sorelle, Matilde e Manuela, che […]
La rivolta di Corleone contro la mafia.
Blitz,Corelone,clan,arresti,racket
Si sgretola il muro dell’omertà nell’ultimo feudo ancora «immacolato» di Cosa nostra, quello di Corleone. Arriva dalla patria di Liggio, Riina, Bagarella e Provenzano, infatti, il moto di ribellione di alcuni imprenditori e commercianti che sono stati taglieggiati dagli uomini del racket mafioso e che, stanchi di subire ricatti e pressioni, hanno deciso di passare […]
Corleone, la prima denuncia: “Mai più il pizzo”.
Blitz,Corleone,mafia,arresti,racket
Da dieci anni pagava la tassa mafiosa. Senza mai battere ciglio, senza mai protestare. Pagava e basta. Tutto quello che gli chiedevano i boss più autorevoli della zona di Corleone. Un imprenditore che gestisce un autosalone a Bolognetta e una rivendita di materiale edile a Palazzo Adriano ha pagato fino al giorno in cui i […]
Corleone, finita la pax. Un botto e la paura: “I boss sono tornati qui l’aria è cambiata”.
Corleone,Provenzano,Riina,ritorno,Cosa nostra
I loro figli sembrano fuori gioco (all’ergastolo Giovanni Riina, a Padova Salvuccio, all’estero uno dei giovani Provenzano), ma i loro uomini più fidati, che hanno finito di scontare condanne più o meno pesanti per associazione mafiosa o favoreggiamento, uno a uno sono tornati a Corleone. E soprattutto sono tornati a far sentire la loro presenza. […]
‘Io e mio padre Provenzano cosi’ faccio i conti con la mafia’.
'Io e mio padre Provenzano cosi' faccio i conti con la mafia'.
Angelo e Paolo, i figli di Bernardo Provenzano, rompono il silenzio. Dicono che non hanno ricevuto il ‘permesso’ da papà, che è una loro scelta e che lo fanno per liberarsi dalle pressioni dei media che scavano nella loro vita.
‘Niente appalti a chi paga il pizzo’.
'Niente appalti a chi paga il pizzo'.
Il Comune di Corleone vara un codice etico per le opere pubbliche dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. L’atto deliberativo impegna le ditte che si aggiudicheranno appalti e servizi a sottoscrivere alcune clausole antimafia.
Corleone, 8 arresti per droga. ‘Nessun legame con i boss’.
Corleone, 8 arresti per droga. 'Nessun legame con i boss'.
Otto arresti è il bilancio di un blitz della Polizia contro il trraffico di droga. In cella sono finti anche due candidati al Comune e due palermitani che li avrfebbero riforniti.
