Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

27 Ottobre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Omicidio La Rosa. Resta la faida l’ipotesi più accreditata.

Omicidio La Rosa. Resta la faida l'ipotesi più accreditata.

Potrebbe essere la lotta delle ‘ndrine che operano nel zona tirrenica il motivo più accreditato dell’omicidio di Antonello La Rosa. L’uomo era considerato vicino alla cosca Scofano-Martello.

11 Ottobre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Prostituzione
  • Cosenza

Donne incinte costrette a prostituirsi.

Donne incinte costrette a prostituirsi.

Bliz delle Polizia nella Sibaritide. Sgominata una gang italo-romena che obbligava anche ragazze minorenni a ‘vendersi’ sulla statale 106. Le ‘lucciole’ dovevano incassare ottocento euro al giorno altrimenti subivano pestaggi e torture.

13 Settembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

In carcere cannelloni al ‘sugo di tritolo’.

In carcere cannelloni al 'sugo di tritolo'.

Il collaboratore di Giustizia Vincenzo Dedato ha parlato del clamoroso pacco che gli sarebbe giunto in una cella del penitenziario cittadino, e non solo. ha anche accennato della guerra tra le ‘ndrine cosentine e della sua amicizia con il boss Franco Muto.

23 Agosto 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Oscura intimidazione ai pentiti Vitelli.

Oscura intimidazione ai pentiti Vitelli.

Sei colpi di pistola calibro 9 sono stati esplosi contro le saracinesche del loro ex panificio. I due colaboratori di giustizia hanno aiutato la magistratura a far luce su una ventina di omicidi.

5 Luglio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

‘Ananconda’, resta viva, confermati ventidue arresti.

'Ananconda', resta viva, confermati ventidue arresti.

Restano in carcere ventidue delle trentadue persone arrestate nell’ambito dell’operazione ‘Anaconda’, che fece emergere una serie di reati: droga, estorsione, usura, armi.

12 Giugno 20083 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Cosenza, operazione Anaconda scoperta banca della ‘ndrangheta.

Cosenza, operazione Anaconda scoperta banca della 'ndrangheta.

Avevano creato una vera e propria banca occulta, erogando prestiti per centinaia di migliaia di euro a tassi usurari, i componenti dell’organizzazione criminale sgominata dai carabinieri a Cosenza. Arrestate 32 persone affiliate alle ‘ndrine cosentine.

11 Giugno 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Il pentito Lauro finisce dietro le sbarre.

Il pentito Lauro finisce dietro le sbarre.

Il Tribunale di sorvegliaza di Roma ha revocato il benenficio della detenzione domiciliare a Giacomo Lauro, il ‘Buscetta calabrese’. Secondo la Dia capitolina avrebbe mantenuto rapporti sospetti con alcuni esponenti della ‘ndrangheta calabrese.

31 Maggio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Cocaina, hascisc e marijuana viaggiavano lungo la Statale in Lancia K.

Cocaina, hascisc e marijuana viaggiavano lungo la Statale in Lancia K.

Un blitz antidroga dei carabinieri ha sgominato un gruppo che avrebbe gestito lo spaccio nel Basso Ionio cosentino. Nove le persone in carcere, altre dieci ai domiciliari.

30 Aprile 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Attentato devastante, distrutti 30 autobus.

Attentato devastante, distrutti 30 autobus.

I mezzi della società ‘Trasporti Nord Calabria’ sono stati incendiati da un commando composto da tre persone, mettendo in ginocchio l’azienda con 37 operai che rischiano di rimanere senza lavoro. I danni superano gli otto milioni di euro.

12 Aprile 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Cosenza

Le cosche alla conquista della Romagna.

Le cosche alla conquista della Romagna.

Sei elementi ritenuti vicini al locale di ‘ndrangheta guidato dai Forastefano ‘strozzavano’ un imprenditore edile calabrese attivo da tempo a Forli’. La vittima intimidita, mentre accompagnava le figlie a scuola.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 25
  6. 26
  7. 27
  8. 28
  9. 29
  10. 30
  11. 31
  12. ...
  13. 57
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022