Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

2 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Intercettato a Cosenza un pacco che nascondeva 3 chili di cocaina.

Intercettato a Cosenza un pacco che nascondeva 3 chili di cocaina.

La droga era mimetizzata all’interno di un pacco trasportato da un corriere per conto delle Poste. Il valore della merce si agirerebbe attorno ai 300mila euro.

15 Novembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Eroina marca ‘Vesuvio’, in sei a giudizio.

Eroina marca 'Vesuvio', in sei a giudizio.

Il gruppo di pusher si sarebbe fornito di eroina dalla Campania per poi piazzarla nel Cosentino. Adesso, la magistratura ha chiesto il rinvio a giudizio dei 6 indagati che saranno giudicati col rito abbreviato.

30 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Gli affari della ‘ndrangheta: il giro è di 36 miliardi di euro’.

Gli affari della 'ndrangheta: il giro è di 36 miliardi di euro'.

Secondo l’Eurispes ammonta a 36 miliardi di euro il giro d’affari della ‘ndrangheta per il 2004, pari al 3,4% del Pil nazionale. Il traffico di droga è il settore più remunerativo con 22,3 miliardi di introiti.

27 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Cosenza

Ridotto sul lastrico dal gioco.

Ridotto sul lastrico dal gioco.

Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato all’arresto di due persone. L’accusa è di usura nei confronti di un uomo col vizo del gioco. La vittima ha svelato d’aver corrisposto interessi moratori mensili del 30%.

11 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Appalti A3, chieste 49 condanne.

Appalti A3, chieste 49 condanne.

Entra in scena la pubblica accusa al maxiprocesso ‘Tamburo’ contro le cosche calabresi che si erano ‘divisi’ i lavori della Salerno-Reggio Calabria. Im pm Raffaele Scorza ha chiesto la condanna dei 49 imputati.

1 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Prostituzione
  • Cosenza

Denunciarono i loro aguzzini: scomparse.

Denunciarono i loro aguzzini: scomparse.

Non si sa più nulla di due giovani extracomunitarie che esercitavano la prostituzione. Gli inquirenti non escludono che siano state uccise da una delle bande albanesi che gestiscono il tarffico degli immigrati.

26 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Latitante arrestato sull’A3.

Latitante arrestato sull'A3.

L’uccel di bosco, finito in gabbia, è Salvatore Femia, bloccato con un amico, Giuseppe Cincinnato, con ben 21 chili di droga. Entrambi sono stati arrestati con l’accusa di detenzione illegale di sostanze stupefacenti.

26 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Prosciolto il ‘re del pesce’.

Prosciolto il 're del pesce'.

Franco Muto è stato scagionato dall’accusa di essere il mandante di un omicidio di mafia, quello di Franco De Nino, avvenuto il 14 aprile del 1990. Escono dall’inchiesta su ‘ndrangheta ed usura anche la nuora e il genero del presunto boss.

25 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Jet, siluri e navi per importare ‘coca’.

Jet, siluri e navi per importare 'coca'.

I piani dei narcotrafficanti sono stati svelati da tre pentiti, tra cui il collaboratore di giustizia partenopeo Roberto Laino, 36 anni. Stralci delle confessioni del pentito sono contenuti nell’ordinanza di custodia cautelare, notificata alle 33 persone indagate nell’operazione ‘Talao’ e alle 70 dell’inchiesta ‘Azymuth’.

9 Agosto 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Cavaliere: mai conosciuto Muto.

Cavaliere: mai conosciuto Muto.

Nell’ambito dell’udienza preliminare dell’inchiesta ‘Azymuth’, che portò all’arresto di 70 persone, accusate di associazione mafiosa, usura, estorsione e traffico di droga, il collaboratore di giustizia Giorgio Cavaliere ha ritrattato le accuse.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 31
  6. 32
  7. 33
  8. 34
  9. 35
  10. 36
  11. 37
  12. ...
  13. 57
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022