Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

16 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Mafia e appalti, 3 condannati e 23 assolti.

Mafia e appalti, 3 condannati e 23 assolti.

Si è concluso il processo di primo grado, scaturito dall’operazione ‘Crima’, contro le cosche vibonesi e catanzaresi che estorcevano denaro alle imprese che effettuavano i lavori di ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria. I condannati sono Claudio Fiumara, Danilo Fiumara e Damiano Vallelunga.

15 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Il ‘pizzo’ sui furti d’auto, otto arresti.

Il 'pizzo' sui furti d'auto, otto arresti.

Un blitz della polizia ha portato all’arresto di otto persone accusate di furto ed estorsione. Gli indagati, che si protestano innocenti, rubavano autoveicoli e scooter per poi chiedere il pizzo. Oggi i primi interrogatori.

14 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

I tossicodipendenti ridotti sul lastrico. Arrestati quattro pusher.

I tossicodipendenti ridotti sul lastrico. Arrestati quattro pusher.

La polizia, grazie all’appello dei genitori di alcuni ‘schiavi’ dell’eroina, ha smantellato una banda di spacciatori di droga che operava a Castrovillari. La gang aveva contatti con la ‘famiglia’ dei nomadi del luogo.

13 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Il giudice Facciolla ancora nel mirino.

Il giudice Facciolla ancora nel mirino.

Un detenuto ha rivelato che è stato offerto un acconto di centomila euro per assassinare il Pm. Il denaro sarebbe stato garantito da Paolo Fabano Pagliuso, ex presidente del Cosenza calcio, che respinge le accuse.

10 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

‘Parlo perchè volevano assassinarmi’.

'Parlo perchè volevano assassinarmi'.

Giampiero Converso, 42 anni, ‘picciotto’ del clan Carelli, è l’ultimo pentito della ‘ndrangheta. L’uomo sentitosi accerchiato e temendo per la propria vita, ha saltato il fosso.

7 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Omicidi Viola e Bloise, per due la pena all’ergastolo.

Omicidi Viola e Bloise, per due la pena all'ergastolo.

Carcere a vita per Franco Abbruzzese e Salvatore Di Cicco, ritenuti responsabili degli omicidi Viola e Bloise. Assolti per non aver commesso il fatto Nicola Acri e Nicola Bevilacqua. Secondo la Corte, il pentito Scaglione, che aveva dichiarato che gli omicidi erano stati voluti dalle ‘ndrine, non è credibile.

6 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Scambio di killer tra le cosche.

Scambio di killer tra le cosche.

Il collaboratore di giustizia giuseppe Cirillo, ex capobastone del ‘locale’ ndranghetistico di Sibari ha reso importanti rivelazioni sull’amicizia tra cosentini e reggini, tale da giustificare scambi di armi e di killer nella cruenta guerra di mafia.

2 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Le ‘spie’ stipendiate dalla ‘ndrangheta.

Le 'spie' stipendiate dalla 'ndrangheta.

Un nuovo pentito, del quale non si conosce l’entità per motivi di sicurezza, avrebbe consegnato ai magistrati della Dda di Catanzaro un libro mastro dove i boss della ‘ndrangheta annotavano gli ‘stipendi’ corrisposti alle spie annidate nelle istituzioni.

27 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

La Corte d’Assise di appello cancella sei ergastoli.

La Corte d'Assise di appello cancella sei ergastoli.

Si tratta del processo ‘Galassia’, che ha preso in esame una lunga e sanguinosa faida tra gli anni ’80 e ’90 nella Sibaritide, nel Pollino e nel Cirotano. Il carcere a vita è stato confermato solo nei confronti di Santo Carelli e Pietro Giovanni Marinaro.

12 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Le rotte segrete delle navi della droga.

Le rotte segrete delle navi della droga.

Continuano a rilasciare dichiarazioni sul narcotraffico tra Colombia, Olanda e Calabria, i pentiti Bruno Futuli, Vincenzo Nemoianni e Antonio Cangiano. Secondo i collaboratori di giustizia, il deux et machina del narcotraffico colombiano sarebbe il siciliano Salvatore Mancuso.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 32
  6. 33
  7. 34
  8. 35
  9. 36
  10. 37
  11. 38
  12. ...
  13. 57
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022