Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

28 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

‘Avrei dovuto dare otto miliardi ai Pesce di Rosarno’.

'Avrei dovuto dare otto miliardi ai Pesce di Rosarno'.

La dichiarazione è dell’ex boss Antonio Di Dieco nella deposizione al processo sulle infiltrazioni mafiose nei lavori di ammodernamento dell’A3. Soldi che il pentito avrebbe dovuto dare se l’estorsione fosse stata portata a termine.

26 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Tra le patate 1.200 kg di hascisc.

Tra le patate 1.200 kg di hascisc.

Un autotrasportatore cosentino, Paolo Sollazzo, 46 anni, è stato arrestato in provicia di Salerno con un carico di 1.200 chili di hascisc. Secondo una prima stima, il ‘fumo’ avrebbe un valore di sei mlioni di euro.

6 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Guerre di mafia, in nove a giudizio.

Guerre di mafia, in nove a giudizio.

Nell’ambito dell’inchiesta ‘Arberia’, i pm Facciolla e Minisci hanno ricostruito i retroscena di tre omicidi avvenuti nell’area del Pollino e del Cassanese tra il ’99 e il 2000. Gli imputati si protestano innocenti. Respinta l’istanza di ricusazione del gup.

22 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

‘Ndrangheta e usura, 76 indagati.

'Ndrangheta e usura, 76 indagati.

La Dda di Catanzaro ha concluso l’inchiesta ‘Azymuth’ sulla cosca Muto-Cetraro. Eseguiti dalla Squadra mobile cinque provvedimenti restrittivi. Il boss Franco Muto, ‘re del pesce’, incriminato per omicidio.

16 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Cocaina marca ‘Vesuvio’.

Cocaina marca 'Vesuvio'.

La droga, che viaggiava sull’asse Napoli-Cosenza, era destinata ai clienti vip del Cosentino . I tre arrestati sono Vincenzo Mattera, 40 anni, Antonio Carmelo Gravina, 37 e Giovanni Abbruzzese, 46. A quest’ultimo il provvedimento è stato notificato nel carcere di Bari.

16 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

‘Stabiliamo noi chi deve lavorare…’

'Stabiliamo noi chi deve lavorare...'

Nell’ambito del processo ‘Tamburo’, che ricostruisce le infiltrazioni mafiose nei lavori di ammodernamento dell’A/3, ha deposto l’imprenditore Beniamino Chiappetta che si è costituito parte civile. Nei cantieri l’offensiva della ‘ndrangheta era sancita con incendi e telefonate minatorie.

14 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Sei cosentini sorpresi con un arsenale.

Sei cosentini sorpresi con un arsenale.

Erano nascosti in un appartamento a Corato, provincia di Bari. Il blitz, compiuto dai carabinieri del Gis, ha portato al sequestro di 10 kalashnikov, due fucili di precisione, tre auto blindate e giubbini antipriettile.

11 Marzo 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Si risveglia il racket delle estorsioni e Castrovillari riassapora la paura.

Si risveglia il racket delle estorsioni e Castrovillari riassapora la paura.

La ‘ndrangheta della Sibaritide mostra nuovamente i muscoli. Un mese fa, l’omicidio di Giuseppe Papasso, 30 anni, con piccoli precedenti alle spalle. E una nuova serie di attentati ricondibili al racket delle estorsioni.

19 Febbraio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Cosenza, boss e imprenditori rinviati a giudizio per usura.

Cosenza, boss e imprenditori rinviati a giudizio per usura.

I pm Facciolla e Minisci hanno chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per 40 persone coinvolte nell’operazione ‘Twister’. Il blitz antiusura ha consentito ai magistrati di sollevare il coperchio sui nuovi organigrammi e sugli affari illeciti della ‘ndrangheta cosentina.

10 Febbraio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Delitti decisi per favorire l’ascesa di una cosca.

Delitti decisi per favorire l'ascesa di una cosca.

Nuove rivelazioni dei pentiti di ‘ndrangheta Antonio Di Dieco, Cosimo Alfonso Scaglione e Gaetano Greco. Secondo le dichiarzioni dei tre, gli omicidi Viola e Bloise vennero decisi a conclusione di un summit, tenuto dai reggenti dei gruppi criminali della Sibaritide e del Pollino.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 34
  6. 35
  7. 36
  8. 37
  9. 38
  10. 39
  11. 40
  12. ...
  13. 57
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022