Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

2 Febbraio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Racket sui rifiuti, assoluzione piena per quattro imputati.

Racket sui rifiuti, assoluzione piena per quattro imputati.

Gianfranco Federico, direttore generale della ‘Valle Crati spa’, e i dipendendenti Lucio Barone, Lorenzo Veltri e Claudio perna, sono stati assolti dall’accusa di estorsioni e danneggiamenti. La Corte ha fatto propria la tesi della difesa.

9 Gennaio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

I viaggi dell’infiltrato tra i narcos a Bogotà.

I viaggi dell'infiltrato tra i narcos a Bogotà.

Bruno Fuduli, 43 anni, era l’imprenditore vibonese costretto dagli usurai a diventare l’uomo di copertura di un imponente traffico di droga gestito dalla ‘ndrangheta del Vibonese e della Locride. La sua collaborazione è sfociata nell’inchiesta ‘Decollo’. Dodici imputati hanno già chiesto il rito abbreviato.

28 Dicembre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

La Dda: la Germania depositi di soldi sporchi cocaina e lupare delle cosche della Sibaritide.

La Dda: la Germania depositi di soldi sporchi cocaina e lupare delle cosche della Sibaritide.

Scenari inquietanti sono stati rivelati da due pentiti: Giovanni Cimino e Antonio Cicciù. Le lande tedesche, infatti, secondo il racconto dei due, sarebbero diventate il ‘paradiso’ del riciclaggio e rifugio di diversi latitanti.

15 Dicembre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Giuseppe e Stefano Bartolomeo ingoiati dalla ‘lupara bianca’.

Giuseppe e Stefano Bartolomeo ingoiati dalla 'lupara bianca'.

Uccisi perchè troppo intraprendenti. Il ‘tribunale della ‘ndrangheta’ ha deciso di eliminare tramite ‘lupara bianca’, i fratelli Bartolomeo che avevano incassato l’assoluzione nel processo per l’omicidio Cosmai.

1 Dicembre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Cosca Calvano di San Lucido, nove condanne.

Cosca Calvano di San Lucido, nove condanne.

Nove imputati, coinvolti nell’inchiesta antimafia ‘Piranha’, sono stati condannati a pene che variano dai tre ai dieci anni di reclusione. L’indagine, condotta dai carabinieri, ricostruiva le attività illecite della cosca Calvano di San Lucido.

25 Novembre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

‘Abbiamo subito attentati e minacce’.

'Abbiamo subito attentati e minacce'.

Infuocata deposizione di Antonino Lorè, fratello del defunto vicepresidente del Cosenza calcio, nel’ambito del processo ‘Lupi’, sulle presunte infiltrazioni nel mondo del calcio professinistico. Ricostruito lo scontro tra i gruppi azionari che si contesero la guida della società rossoblu.

14 Novembre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Il Tdl ‘scagiona’ Muto: non ordinò l’uccisione di De Nino.

Il Tdl 'scagiona' Muto: non ordinò l'uccisione di De Nino.

Lo ha stabilito il Tribunale della libertà di Catanzaro, ridimensionando le accuse ipotizzate dalla Dda nei confronti di ‘don Ciccio’ Muto, il mammasantissima ancora uccel di bosco. Restano a suo carico, però, le accuse di associazione mafiosa ed usura.

12 Novembre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Mafia e usura, incriminate cinqunta persone.

Mafia e usura, incriminate cinqunta persone.

Conclusa l’inchiesta ‘Twister’, che ha coinvolto boss, imprenditori e professionisti insospettabili. L’economia ‘parallela’ nel capoluogo cosentino sarebbe stata alimentata da presititi a strozzo e da riciclaggio di denaro sporco.

27 Ottobre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

‘Mio marito lo diceva: mi ammazzeranno’.

'Mio marito lo diceva: mi ammazzeranno'.

All’udienza per il delitto dell’imprenditore agricolo e pregiudicato Vincenzo Bloise, hanno deposto il supertestimone sopravvissuto all’agguato e la vedova. Il racconto del teste è stato caratterizzato da molti ‘non ricordo’.

12 Ottobre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Faida nella Sibaritide, 9 incriminati.

Faida nella Sibaritide, 9 incriminati.

Chiusa dai pm antimafia Facciolla e Minisci l’inchiesta ‘Arberia’. Sotto inchiesta due presunti boss di Cassano e Castrovillari. Ricostruiti tre agguati mortali e un tentato omicidio compiuti nel 1999.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 35
  6. 36
  7. 37
  8. 38
  9. 39
  10. 40
  11. 41
  12. ...
  13. 57
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022