Dopo le accuse del pentito Orlando Galati Giordano al pm Mango, scende in campo, a difesa del giudice della Dda, il procuratore Luigi Croce, il quale conferma la fiducia al togato e richiama all’ordine il pentito tortoriciano.
località: Messina
Omicidio Bottari, spunta il testimone.
Omicidio Bottari, spunta il testimone.
Chiusa una prima tranche dell’inchiesta sull’assassinio dell’endoscopista Matteo Bottari. Dall’indagine madre salterebbe fuori un nome nuovo che avrebbe visto allontanarsi dal luogo dell’agguato due persone in sella ad uno scooter. Per Diego Cuzzocrea, invece, il reato è quello di non avere riferito agli inquirenti di aver subito minacce da parte del professore Longo.
Chieste quattro condanne.
Chieste quattro condanne.
Si è conclusa la fase d’appello per l’omicidio del macellaio barcellonese Salvatore Caravello, ucciso nel 1991. Chieste 4 condanne a carico di Albanese, Torre e dei pentiti Chifalo e Caliri. La sentenza il 27 di questo mese.
‘Sono reati oscuri, ma siamo al fianco di chi denuncia’.
'Sono reati oscuri, ma siamo al fianco di chi denuncia'.
Il vice questore di Messina Franco Barbagallo analizza i fenomeni dell’usura e dell’estorsione in città. Il funzionario distingue i due reati, sostenendo la funzione delle associazioni sotto il profilo della prevenzione e ribadisce l’impegno delle forze dell’ordine nalla lotta ai due fenomeni.
‘Ho pagato 3 miliardi e mezzo di interessi agli usurai’.
'Ho pagato 3 miliardi e mezzo di interessi agli usurai'.
Intervista confessione di un imprenditore della città peloritana, vittima dell’usura. L’uomo denucia la lentezza dello stato nel risarcire le vittime di questo reato.
Pagliaro torna in carcere.
Pagliaro torna in carcere.
Antonino Pagliaro, già ai domiciliari, accusato di aver fatto parte del commando che uccise Domenico Randazzo, è tornato in cella. Il giovane è uno degli arrestati dell’operazione ‘Omero’.
Aumentano le denunce e la disponibilità alla collaborazione.
Aumentano le denunce e la disponibilità alla collaborazione.
Il presidente dell’Associazione Messinese Antiusura Nando Centorrino spiega la cluster analysis, uno dei metodi di analisi statistica che servono per studiare il territorio. L’esperto sottolinea, anche, come l’usura assolva il duplice compito di canale per il riciclaggio e di strumento per controllo del territorio.
Usura, un businness da 250 miliardi l’anno.
Usura, un businness da 250 miliardi l'anno.
Molteplici le cause che spingono commercianti e semplici cittadini nelle mani dei ‘cravattari’. E’ l’analisi del presidente dell’Associazione Messinese Antiusura Nando Centorrino, il quale, precisa come le vittime scontino tempi lunghi nell’erogazione del risarcimento. L’esperto lancia un appello alla città per contribuire alla nascita della Fondazione, su cui l’Associazione sta già lavorando.
Non depistarono le indagini.
Non depistarono le indagini.
Nell’ambito dell’omicidio Graziella Campagna, la Dda ha chiesto l’archiviazione del procedimento a carico dell’imprenditore Sfameni, del maresciallo Giardina, del colonnello Fortunato e di Giuseppe Donia, persona vicina all’Arma. I quattro non depistarono le indagini.
Revocata l’astensione degli avvocati. Mare nostrum tre udienze a settimana.
Revocata l'astensione degli avvocati. Mare nostrum tre udienze a settimana.
In relazione al prcesso ‘Mare nostrum’, trovato un accordo tra Camera penale e il presidente della Corte d’Assise Antonina Sabbatino. Ridefinito il calendario e gli orari in aula: ridotte le giornate e mai oltre le ore 18. Oggi la ratifica.
