Immagini che diventano un pugno allo stomaco perché sprigionano la forza dell’emozione e della memoria, speranza e sprone per una società finalmente libera dalla criminalità. C’è tutto questo nella mostra “I colori oltre le Mafie” promossa in collaborazione con la Questura reggina dall’università Mediterranea dove ieri è stata inaugurata alla presenza di tantissime autorità e […]
località: Reggio Calabria
Il tesoro di Annunziata “ritorna” a Gioia Tauro. Annullata la confisca
la mattina del 18 aprile 2016 quando scattò il sequestro di beni per un valore complessivo di circa 215 milioni di euro. Gli stessi finanzieri, invece, avevano bussato alla sua porta all’alba del 12 marzo 2015 per arrestarlo. Nella giornata di ieri si è conclusa in maniera definitiva la vicenda giudiziaria di Alfonso Annunziata. La […]
Reggio, colpo al clan dei nomadi. I Carabinieri arrestano 9 armieri
I padroni di Arghillà, la “Caivano” di Reggio nord. Il clan dei nomadi spadroneggiava a tal punto da “provare” le armi a loro disposizione esplodendo fucilate anche in pieno giorno e tra i ragazzini che giocavano a pallone a pochi metri di distanza. Nella loro roccaforte si ritenevano blindati, protetti come erano dall’omertà del rione. […]
Processo “Ares”, cade l’associazione. Riformate le condanne in Appello
Dopo l’annullamento della Cassazione era attesa una riforma sostanziosa della sentenza di secondo grado. E così è stato. La Corte d’appello di Reggio Calabria è stata chiamata a celebrare il processo bis per gli imputati che sono rimasti coinvolti nell’inchiesta “Ares”. L’operazione, coordinata dalla Dda reggina, ha riguardato le famiglie Cacciola e Grasso di Rosarno. […]
Inchiesta “Garden”, resta il nodo delle dichiarazioni di Randisi
Ancora da definire l’ingresso delle dichiarazioni del collaboratore di giustizia, Antonio Randisi, nel processo con rito abbreviato “Garden”. Il Gup Francesca Mesto anche nell’udienza di ieri ha mantenuto la riserva sull’eventuale acquisizione delle dichiarazioni rese al pool antimafia dell’ex esponente delle cosche di Archi: un nodo che sarà sciolto nella prossima sessione. Tutt’altro che fermo […]
’Ndrangheta e racket ad Arangea. La Procura ha chiuso le indagini
Dalle 12 persone colpite da misura cautelare (11 in carcere ed una ai domiciliari) agli attuali 16 indagati. La Direzione distrettuale antimafia, con provvedimento a firma del procuratore aggiunto Walter Ignazitto e del sostituto Nicola De Caria, ha chiuso le indagini collegate all’operazione “Arangea”, la retata dei Carabinieri del comando provinciale che ha colpito capi […]
Ristoratore e narcos legato agli Alvaro confisca da 5 mln a un imprenditore
Immobiliarista, ristoratore, costruttore e narcotrafficante legato alla ‘ndrangheta. Davide Maria Boncompagni è stato colpito nella giornata di ieri da una confisca di beni per 5 milioni di euro. L’operazione è stata eseguita dai poliziotti della Divisione anticrimine della questura di Roma nella località Infernetto della capitale e a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna. Il […]
Inchiesta “Ducale”, il filone politico davanti alla Corte di Cassazione
Fase cruciale dell’iter processuale dell’inchiesta “Ducale”, l’operazione che ha colpito la presunta cosca di ’ndrangheta Araniti di Sambatello per essersi prodigata, almeno nell’ottica degli inquirenti, a sostegno di un paio di candidati alle elezioni regionali e comunali del 2020 e 2021. Il filone politico-giudiziario di “Ducale” passerà al vaglio della Corte Suprema di Cassazione il […]
Cosca Alvaro a Roma, la Dda chiede 218 anni di carcere per 15 imputati
L’accusa principale è di associazione mafiosa, perché avrebbero creato una costola del clan Alvaro di Sinopoli a Roma. Per questo e una sfilza di altri reati sono stati portati in giudizio davanti al tribunale della Capitale. Al termine del dibattimento, la Procura antimafia ha chiesto condanne pesanti per 15 dei 20 imputati che hanno scelto […]
Appoggiò candidato per le ’ndrine? La Cassazione motiva il proprio no
Non avrebbe raccolto voti, nelle elezioni Regionali del 2020 e 2021 in favore del candidato consigliere in carica Giuseppe Neri, per conto della presunta cosca di appartenenza. Dopo aver rigettato il ricorso, la Corte Suprema di Cassazione ha reso noto i motivi per i quali ha confermato la decisione del Tribunale della libertà e respinto […]