“Ducale”, annullata la corruzione finalizzata ai brogli elettorali

Un altro passaggio di estremo rilievo per l’indagine “Ducale”: non regge nemmeno l’ipotesi di reato di corruzione elettorale finalizzata ai brogli elettorali sostenuta nei confronti di Daniel Barillà, il giovane imprenditore reggino, molto attivo soprattutto nella Vallata del Gallico anche per la passione e il dinamismo nell’attività politica del comprensorio cittadino da militante del Partito […]

’Ndrangheta “stragista” con Cosa Nostra: le motivazioni

Regge la causale sulla “strategia stragista» di Cosa Nostra e ’Ndrangheta all’inizio degli anni Novanta, ma che Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone siano stati i mandanti dell’attentato in cui il 18 gennaio 1994 sulla Salerno-Reggio all’altezza di Scilla morirono i carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo non è «dimostrato adeguatamente». Lo hanno scritto, nelle […]

Ludopatia, famiglie distrutte e mafie sempre più ricche

È allarme sociale sulla ludopatia in Calabria. Il gioco d’azzardo è sempre più dilagante tra giovani e non, interessando trasversalmente ampie fasce della popolazione, sia nelle grandi città che nei piccoli centri. Dopo aver attenzionato la problematica nei giorni scorsi, partendo da quanto asserito da Cgil e Federconsumatori nel “Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani”, […]

Estorsioni e usura, due “piaghe” che si stenta ancora a denunciare

Diminuiscono le richieste di aiuto per estorsioni, aumentano leggermente quelle per usura. I dati calabresi raccolti dal commissario straordinario del Governo per le attività anti usura e anti estorsione testimoniano che i fenomeni sono sempre presenti, anche se in leggera flessione rispetto al 2023. Un trend generale di tutto il Paese: nel corso del 2024, […]

Omicidio Scopelliti, 34 anni dopo ricostruita la “scena del crimine”

Alla ricerca della verità. A 34 anni di distanza dall’omicidio eccellente del giudice Antonino Scopelliti, la Procura antimafia e la Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria hanno ricostruito scientificamente, utilizzando tecnologie di ultima generazione, la scena del crimine dell’agguato consumato il 9 agosto 1991 sui tornanti della Statale 18, all’altezza di Campo Piale, al […]