La Commissione parlamentare antimafia rinvia l’approvazione della relazione sulla ‘ndrangheta. L’intento è quello di giungere ad un voto unanime sulla bozza illustrata dal senatore Figurelli (Ds). Il contenzioso è scoppiato intorno a personaggi ed esponenti politici del polo che, secondo la relazione, sarebbero collusi con alcuni clan della ‘ndrangheta calabrese.
località: Reggio Calabria
Clan Santaiti, sei arresti.
Clan Santaiti, sei arresti.
Diventate definitive le condanne, sono scattati i provvedimenti restrittivi nei confronti di sei appartenenti al clan Santaiti di Seminara. Sfuggito ancora alla cattura il presunto capo della temibile cosca, Gaetano Santaiti.
Armi ed esplosivo all’Ira, garante la ‘ndrangheta.
Armi ed esplosivo all'Ira, garante la 'ndrangheta.
Dell’ ‘Operazione Galaxy’ nessuno ha saputo nulla per due anni. Solo adesso si è avuta notizia dell’operazione internazionale che ha visto protagonista il sostituto della Dda di Reggio Calabria Nicola Gratteri.
Scacco matto ai trafficanti, sequestrati 60 kg di cocaina.
Scacco matto ai trafficanti, sequestrati 60 kg di cocaina.
Un duro alla ‘ndrangheta di San Luca è stato inflitto in seguito all’operazione ‘Aiace’, conclusa con il sequestro di 60 kg di cocaina, l’arresto di nove persone e tre irreperibili, colpite da ordine di custodia cautelare. La droga made in Colombia, avrebbe fruttato almeno 10 miliardi.
Presi all’uscita dal ristorante.
Presi all'uscita dal ristorante.
Latitanti dal marzo scorso, perchè coinvolti nell’ operazione ‘Armonia’, finiscono in manette due pericolosi affiliati al clan Morabito di Africo Nuovo. Si tratta di Giuseppe Carrozza, 22 anni da Locri, e di Giuseppe Favasuli, 26 da Africo Nuovo.
Nitto: fatemi curare.
Nitto: fatemi curare.
Nel corso del processo ‘Valanidi’, il boss Nitto Santapaola ha denunciato di non ricevere cure adeguate in carcere e, per questo motivo, sta rifiutando la somministrazione dei farmaci.
Attacco ai beni del clan Paviglianiti.
Attacco ai beni del clan Paviglianiti.
Confisca di beni per la cosca Paviglianiti. Il provvedimento riguarda ville, società e libretti di risparmio. Il boss dell’omonima cosca, Domenico, era stato arrestato tre anni fa in Spagna.
Le mani della ‘ndrangheta sugli appalti, 3 arresti
Le mani della 'ndrangheta sugli appalti, 3 arresti
Un’inchiesta del Centro operativo della Dia ha portato all’arresto dei titolari di tre imprese edili che si sarebbero resi responsabili di attentati ai danni di loro colleghi. Al centro della vicenda l’imposizione della fornitura di calcestruzzo per gli appalti nella zona di influenza del clan Libri.
Duro colpo alle cosche reggine, raffica di arresti.
Duro colpo alle cosche reggine, raffica di arresti.
Operazione in grande stile della Dia reggina. In manette sono finite 32 persone (di cui 5 irreperibili) vicine ai clan Serraino, Rosmini e Libri. Le accuse vanno dall’associazione mafiosa, al traffico di armi e all’estorsione. Scoperto un legame con la comunità nomade locale, alla quale i clan affidavano dei compiti ben precisi.
Il nascondiglio di Libri era in casa del suocero.
Il nascondiglio di Libri era in casa del suocero.
E’ finita ieri la latitanza di Antonio Libri, 40 anni, figlio di Don Mico uno dei capi carismatici della ‘ndrangheta. Il nascondiglio era stato ricavato dietro una libreria nella casa del suocero del latitante.
