E’ durata poco più di sei mesi la latitanza di Francesco Primerano, 39 anni, uomo di spicco della cosca Morabito. Il latitante era stato colpito da un ordine di custodia cautelare emesso nel marzo scorso con l’avvio dell”Operazione Armonia’.
località: Reggio Calabria
Il rifugio del latitante era in casa del padre.
Il rifugio del latitante era in casa del padre.
Si nascondeva in casa del padre, ma gli uomini del commissario Giambra lo hanno stanato. Si tratta di Aldo Tripodi, ritenuto un elemento di spicco della ‘ndrangheta e inserito nell’elenco dei ricercati più pericolosi d’Italia.
Clan della Piana, 39 ergastoli e condanne per 500 anni.
Clan della Piana, 39 ergastoli e condanne per 500 anni.
Dopo 11 giorni di camera di consiglio la Corte d’assise d’appello ha emesso la sentenza del processo ‘Tirreno’. Colpite le famiglie Piromalli – Molè ritenuti egemoni sul territorio.
Gli attentati servivano a far capire chi è che comanda.
Gli attentati servivano a far capire chi è che comanda.
Numerosi arresti nella Locride fra i rampolli delle famigli mafiose. Con l’operazione ‘Concretezza’ i carabinieri hanno fatto luce su alcuni attentati dinamitardi ordinati dalla ‘famiglia’ Cordi’.
Santapaola in ospedale.
Santapaola in ospedale.
Da un mese rifiutava l’insulina. Per questo motivo Nitto Santapaola è stato ricoverato all’Ospedale civico di Parma. Polemica tra l’avvocato Gatto, difensore del boss catanese, e il direttore del Dap Giancarlo Caselli.
Confiscati beni del clan Molè.
Confiscati beni del clan Molè.
Nuova confisca di beni. Nel mirino della Polizia questa volta sono finiti i patrimoni di elementi accusati di far parte del clan Molè. Confiscati beni mobili e immobili per un valore di otto miliardi.
Chiesti sei anni di carcere per l’on. Matacena.
Chiesti sei anni di carcere per l'on. Matacena.
Ben 117 condanne e tre assoluzioni sono state chieste dal pm Verzera a conclusione della requisitoria nel processo ‘Olimpia 3’. Sei anni, invece, la pena richiesta per l’onorevole Matacena, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa.
Giorgio Benestare (cosca De Stefano) preso dalla polizia.
Giorgio Benestare (cosca De Stefano) preso dalla polizia.
Irruzione degli uomini del commissario Giambra in un appartamento della frazione Spontone di Catona. Arrestato Giorgio Benestare della cosca De Stefano, da cinque anni irreperibile ed inserito nell’elenco dei latitanti più pericolosi a livello nazionale. Coinvolto nelle recenti inchieste sulla ‘ndrangheta reggina. Arrestato un favoreggiatore.
Scoperti mandanti ed esecutori di quindici omicidi.
Scoperti mandanti ed esecutori di quindici omicidi.
E’ una risposta al riesplodere della mattanza nella Locride. Ricostruito in un’inchiesta della magistratura il sanguinoso scontro tra clan, noto come la faida di S.Ilario. Eseguite 14 delle 26 ordinanze di custodia. Il procuratore Catanese invita ad avere fiducia.
In sei lasceranno il carcere.
In sei lasceranno il carcere.
La Corte d’assise di Reggio Calabria ha ordinato la scarcerazione per decorrenza dei termini di fase di 11 imputati nel processo ‘Olimpia 3’. Solo in sei, comunque, torneranno in libertà, in quanto non coinvolti in altri procedimenti penali pendenti.
