Meno pentiti e soprattutto fuori dal carcere, dunque liberi, i mafiosi responsabili della stragi degli anni Novanta, proprio quelli che hanno compiuto quei sanguinosi attentati per ricattare lo Stato e ottenere la cancellazione dell’ergastolo inteso come «fine pena mai». Il consigliere del Csm Nino Di Matteo, per tanti anni pm alla procura di Palermo, è […]
località: Roma
Le ecomafie prosperano nelle regioni del Sud.
Rapporto,Ecomafie,Legambiente,anno,2020,Roma
L’Ecomafia non conosce lockdown. Il 2020, anno dell’arrivo di Covid-19, ha registrato una media di oltre 95 reati ambientali accertati al giorno, 4 ogni ora: sono stati 34.867, +0,6% rispetto al 2019. È quanto emerge dal rapporto Ecomafia 2021, realizzato da Legambiente. Scende del 17% il numero complessivo dei controlli (da 1.694.093 del 2019 a […]
Lamorgese e Abi, intesa per prevenire usura e riciclaggio.
Rimodulazione,accordo,quadro,ABI,ministero,interno,Roma
L’onda lunga degli effetti dei lockdown costringe a fare il tagliando anche alle misure a supporto di famiglie e imprese per metterle al riparo dei rischi dell’usura e del connesso fenomeno del riciclaggio. Per questo motivo ieri il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, e il presidente dell’Associazione bancaria, Antonio Patuelli, hanno firmato un nuovo accordo quadro […]
Arricchirsi con i fondi Covid è l’ultimo business dei clan.
Relazione,semestrale,Dia,Fondi,Covid,mafie,Roma
Negli anni Novanta, l’emergenza era la mafia delle stragi. Oggi, i boss preferiscono investire e riciclare piuttosto che sparare. Eccola l’ultima fotografia del crimine organizzato fatta dalla Dia, la direzione centrale interforze del Dipartimento della pubblica sicurezza. Gli investigatori puntano a cogliere i nuovi affari dei clan, che «si concentrano progressivamente sulla silente infiltrazione del […]
L’eredità di Falcone quegli eroi silenziosi della lotta alla mafia.
Trentrennale,nascita,Dia,foilm,celebrativo,Roma
Una voce fuori campo dice: «Falcone è stato ammazzato perché si era inventato la Dia». A trent’anni dalla fondazione, il film che ne celebra l’attività non può che cominciare e finire intorno al cratere di Capaci, perché è da quel giorno che la creatura del giudice massacrato con la moglie e la scorta cominciò finalmente […]
Nuovo allarme della Dia: “L’emergenza Covid occasione per le mafie. I boss puntano ai fondi del Pnrr”.
Relazione,semestrale,Dia,mafie,Roma
“Della difficoltà finanziarie delle imprese, in questi particolare momento di emergenza pandemica, potrebbero approfittare le organizzazioni malavitose, per altro sempre più orientate verso una sorta di metamorfosi evolutiva volta a ridurre le relazione presentata al Parlamento: “I sodalizi mafiosi potrebbero utilizzare le ingenti risorse liquide illecitamente acquisite per “aiutare” privati e aziende in difficoltà strategie […]
Usura, droga, lusso e funerali show la mafia capitale è dei Casamonica.
Processo,clan,Casamonica,associazione,mafiosa,condanne,Roma
Sì, almeno in periferia è “mafia capitale”. Il tribunale di Roma ha riconosciuto che il clan Casamonica è un’associazione maliosa. Contrariamente al verdetto di Cassazione nei confronti di Carminati e Buzzi, la violenza che ha imprigionato interi quartieri della metropoli è stata punita come espressione di un potere mafioso. Quella famiglia, il cui cognome in […]
Zafarana “Difendere gli aiuti di Stato dalle mani delle mafie”
Anniversario,fondazione,Guardia,di,Finanza,intervista,comandante,generale,Zafarana,Roma
Poco meno di 50mila indagini in corso in tutta Italia. Ottocento milioni di euro di beni confiscati, sequestri proposti per 4,4 miliardi. Ma, soprattutto, la Guardia di finanza si presenta al 247esimo anniversario dalla sua fondazione dopo un armo intenso, difficilissimo, passato ad aiutare il Paese a uscire dalla pandemia da Covid. E a combattere […]
Neomelodici pro mafia, il parlamento prepara una legge per sanzionarli.
Legge,contro,neomelodici,pro,mafia,Parlamento,Roma
Cantanti neomelodici che dalla Campania alla Sicilia inneggiano a vari esponenti della malavita e della criminalità organizzata una processione del venerdì Santo che in provincia di Catania, qualche tempo fa, ha subito una deviazione per omaggiare un mafioso della zona il feretro di un Casamonica che a Roma, alcuni anni fa, è stato trasportato da […]
Il Covid spinge l’usura: aumentano arresti, denunce e sequestri. I numeri Gdf.
Usura,Covid19,analisi,GDF,Roma
Con il Covid-19 dilaga l’usura. Dopo gli allarmi, ecco i primi dati: dal 2019 al 2020 i denunciati passano da 100 a 130, gli arrestati da 80 a 100. E nel 2021 si sono già concluse alcune indagini di polizia giudiziaria. I numeri sono della Guardia di Finanza al comando del generale Giuseppe Zafarana. Le […]
