Il capo della Dna, durante l’audizione svoltasi in Commissione Antimafia, ha detto che, nell’ambito dell’omicidio Falcone, “rimane il sospetto che ci sia stato qualcuno che abbia potuto agevolare l’attività mafiosa. Chi ha indicato a Riina questa modalità con cui si uccise il magistrato? Finchè non si risponderà a questa domanda sarà difficile l’accertamento della verità […]
località: Roma
I sospetti di Giuffrè: forse Totò Riina voleva fare uccidere Provenzano
I sospetti di Giuffrè: forse Totò Riina voleva fare uccidere Provenzano
Nuova audizione di Nino Giuffrè. Il pentito parla di un ipotetico progetto di Riina, riguardante l’eliminazione di Bernardo Provenzano.
Il pentito Giuffrè: per Cosa nostra Forza Italia prese il posto della Dc.
Il pentito Giuffrè: per Cosa nostra Forza Italia prese il posto della Dc.
Importanti dichiarazioni di Nino Giuffrè, nell’ambito del processo Mori. Secondo Il pentito, finita la prima Repubblica, Forza Italia prese il posto della Democrazia Cristiana. Sempre Giuffre sospetta che fu Provenzano a consegnare Riina alle forze dell’ordine, sempre nell’ambito della trattativa tra SStato e Cosa nostra.
Nuove regole sui tassi contro banche usuraie.
Nuove regole sui tassi contro banche usuraie.
La Banca d’Italia ha emanato nuove regole sulle modalità di calcolo per la rilevazione del tasso soglia, ai fini della normativa antiusura, alle quali banche e finanziarie dovranno attenersi.
Droga nei sottofondi delle valigie. Quattordici arresti a Fiumicino.
Droga nei sottofondi delle valigie. Quattordici arresti a Fiumicino.
Quattordici persone arrestate e 55 chili di cocaina sequestrati costituisce il bilancio di un’operazione della GdF, denominata “New Orange”. Dalla droga sequestrata sarebbero state ricavate almeno 600mila dosi, per un valore complessivo di 20 milioni di euro.
La lotta al riciclaggio della Finanza. Sequestrati beni per 475 milioni.
La lotta al riciclaggio della Finanza. Sequestrati beni per 475 milioni.
Numeri importanti quelli delle Fiamme Gialle in sette mesi di attività del 2009. 141 arresti e 533 denunce con il sequestro di 431 chili di droga. Intensificata soprattutto l’attività di contrasto al riciclaggio con valuta sequestrata pari a 1.280.714 euro e beni patrimoniali pe oltre 475 milioni.
Borsellino, indagine sui servizi segreti.
Borsellino, indagine sui servizi segreti.
Il Copasir valuterà le novità sulla strage di via DAmelio. Verranno ascoltati i pm di Caltanissetta che indagano sull’attentato.
Dalla ‘svista’ su Riina a Don Vito i misteri del generale-negoziatore.
Dalla 'svista' su Riina a Don Vito i misteri del generale-negoziatore.
Un ritratto del ex capo dei Ros, gen. Mori, al centro delle indagini per la trattativa tra Stato e Cosa nostra.
Sigilli al bar della Dolce Vita le mani dei clan sui locali di Roma.
Sigilli al bar della Dolce Vita le mani dei clan sui locali di Roma.
Le mani della ‘ndrangheta sui bar e i ristoranti del centro di Roma, un gigantesco business di riciclaggio scoperto dai carabinieri e dalla finanza. C’è anche il “Cafe de Paris”, blasonato locale della Dolce Vita, punto d’incontro di intellettuali, registi e star internazionali, tra i bar e ristoranti sequestrati all’al¬ba di ieri su disposizione del […]
E Bankitalia lancia l’allarme-mafie ‘Con la crisi si prendono le aziende’.
E Bankitalia lancia l'allarme-mafie 'Con la crisi si prendono le aziende'.
Tra i tanti effetti perversi della recessione ce n’è uno più nascosto ma non meno pericoloso: durante le crisi la criminalità organizzata aguzza l’ingegno trasformando in prede le aziende in difficoltà. Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, lancia l’allarme alla commissione Antimafia.
