Gerlando Alberti jr., nipote dell’omonimo boss palermitano, condannato per l’omicidio di Graziella Campagna, sarà scarcerato a breve, poichè la corte che lo ha condannato, dopo quasi due anni, non ha depositato le motivazioni della sentenza. Attesi in città gli ispettori di Mastella.
località: Roma
Le mani della mafia sulle imprese. In Sicilia l’80 per cento paga il ‘pizzo’.
Le mani della mafia sulle imprese. In Sicilia l'80 per cento paga il 'pizzo'.
Come ogni anno Confesercenti lancia l’allarme: Cosa nostra incassa 200 milioni di euro al giorno. Un affare annuale da 75 miliardi. In Sicilia sono 50 mila i commercianti vessati e cosi’ le cosche entrano nell’economia con le proprie società. Usura e racket coprono quasi la metà del fatturato della mafia.
In calo le confische dei patrimoni mafiosi.
In calo le confische dei patrimoni mafiosi.
L’osservatorio socioeconomico sulla criminalità del Cnel fa il punto sula legge 109/96 ed evidenzia come negli ultimi anni le confische ai mafiosi sono in calo. Il vice ministro Minnitil, commentando la ricerca, afferma che bisogna aggredire i patrimoni dellla criminalità organizzata.
Fermati a Fiumicino con 9 kg di cocaina.
Fermati a Fiumicino con 9 kg di cocaina.
In tre distinte operazioni antidroga effettuate all’interno dell’aeroporto ‘Leonardo Da Vinci’, le forze dell’ordine hanno arrestato 5 persone e sequestrato nove chili di cocaina.
La droga? Vale 70 miliardi.
La droga? Vale 70 miliardi.
Lombardia prima per traffico di cocaina, ma la criminalità si sta arricchendo soprattutto con l’ecstasy. Le cosche competono con l’asse Colombia-Galizia. L’aeroporto di Bologna in testa per i sequestri di eroina. Malpensa e Fiumicino per le ‘leggere’.
Giusy Vitale vacilla in aula. ‘Attendibilità da valutare’.
Giusy Vitale vacilla in aula. 'Attendibilità da valutare'.
La pentita si contraddice durante il primo con fronto con l’ex amante, Alfio Garozzo, su un delitto ed il giudice la ammonisce.
Morto Danilo Sbarra, confiscati beni per 22 mln.
Morto Danilo Sbarra, confiscati beni per 22 mln.
La confisca dei beni si motiva con il ruolo ricoperto da Sbarra e con le sue frequentazioni e con personaggi legati all’ambiente mafioso di Pippo Calò.
Hascisc e cocaina anche a Rebibbia.
Hascisc e cocaina anche a Rebibbia.
Quarantatre ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dalla Procura distrettuale antimafia della Capitale. I destinatari fanno parte di un’organizzazione che trafficava hascisc e cocaina nei quartieri a sud di Roma ed anche dentro Rebibbia.
Ponte, la Dia ha gli occhi aperti.
Ponte, la Dia ha gli occhi aperti.
La Direzione investigativa antimafia ha presentato al Parlamento la relazione relativa al secondo semestre 2005. Tra gli argomenti toccati, le possibili infiltrazioni mafiose nell’appalto per il ponte sullo stretto, i 56 milioni di beni sequestrati alle mafie ed un capitolo rigurdante la mafia cinese.
Il pentito: ‘Cuffaro socio di Aiello’.
Il pentito: 'Cuffaro socio di Aiello'.
Udienza nel carcere di Rebibbia per il processo all’ex assessore Mimmo Miceli. Francesco Campanella racconta una cena del ’93 a casa del futuro governatore. Scontro sugli interessi del presidente nella Sanità e nei concorsi per primario.
