Non usa mezzi termini Francesco Campanella nel disegnare il rapporto tra Savero Romano, sottosegretario al lavoro, e la famiglia di Villabate. In un’ altra dichiarazione il collaboratore afferma: ‘Cuffaro mi avverti’ che ero indagato’.
località: Roma
Cinesi in testa, avanzano i russi.
Cinesi in testa, avanzano i russi.
Secondo la Dia e la Gdf, spetta ai cinesi il primo posto nel trasferimento di denaro dall’Italia verso l’estero. Nella speciale classifica, al secondo posto il Marocco con 115 segnalazioni sospette.
Il momento d’oro del riciclaggio.
Il momento d'oro del riciclaggio.
In cinque anni il valore delle transazioni sospette è salito da 471 milioni a 2,1 miliardi di euro. La nuova frontiera passa dai money transfer, utilizzati anche per il pagamento del narcotraffico. Gli investigatori e gli inquirenti devono combattere anche con gli organici insufficienti.
Supermercati targati ‘ndrangheta.
Supermercati targati 'ndrangheta.
Supermercati che spuntano come funghi, il controllo totale della distribuzione della carne, infiltrazioni e imposizioni nel mercato immobiliare e turistico. Per non parlare del business dei rifiuti e della sanità. E’ questo il contenuto di un dossier riservato del Ministero dell’Interno sulle cosche calabresi.
Inevasa la richiesta di legalità.
Inevasa la richiesta di legalità.
All’inaugurazione degli anni giudiziari, in quasi tutte le relazioni viene denunciata l’escalation dei reati di usura. E’ stato rilevato come il fenomeno sia direttamente prorporzionale ai casi di fallimento. La Corte d’appello di Reggio Calabria ha posto l’accento sulle connessioni tra difficoltà d’accesso al finanziamento bancario,usura e fallimento.
Cassazione: inammissibile il ricorso sui beni di Lapis.
Cassazione: inammissibile il ricorso sui beni di Lapis.
Rimangono sotto sequestro i conti e le quote societarie del ‘tesoro’di Vito Ciancimino. La Cassazione dichiatato inammissibile il ricorso di Lapis per ottenerne il dissequestro.
‘Provenzano era spesso a Villabate e sapevamo di essere sorvegliati’.
'Provenzano era spesso a Villabate e sapevamo di essere sorvegliati'.
Prima uscita da pentito per Mario Cusimano, il picciotto di Villabate che ha svelato i viaggi di Provenzano a Marsiglia. Il neo pentito, oltre a parlare delle immancabili ‘talpe’ che avvisavano i mafiosi sulle indagini in corso, ha deposto su omicidi, politica, affari e mafia.
Giusy Vitale: in un’intercettazione mio fratello parlava di Provenzano.
Giusy Vitale: in un'intercettazione mio fratello parlava di Provenzano.
Nel corso di una deposizione, la collaboratrice ha decifrato il dialogo tra Leonardo Vitale ed il nipote. Si riferivano ad un commerciante che ospitava il superboss.
Infiltrazioni in Comune.
Infiltrazioni in Comune.
La legge 221, approvata nel 1991, che stabilisce il commissariamento delle amministrazioni comunali per infiltrazioni mafiose, è stata applicata 158 volte. L’ultimo caso di collusione tra amministratori e mafiosi riguarda il comune di Roccamena, nel Palermitano. La Campania, invece, detiene il primato di commissariamenti per presunte infiltrazioni malavitose.
Giuffre’: ‘Calvi fu ucciso perchè minacciò i boss’.
Giuffre': 'Calvi fu ucciso perchè minacciò i boss'.
Sono le rivelazioni del collaboratore Antonino Giuffrè al processo per l’omicdio del banchiere. Una testimonianza che ha tracciato quelli che, secondo l’accusa, sono i fili che legano Calvi alla mafia e i motivi per cui era diventato un personaggio scomodo.
