I clan di Marsala e quell’affare a Erice.

Operazione,Hesperia,arresto,fincheggiatori,Matteo,Messina,Denaro,Trapani

Scorrendo le 1919 pagine dell?ordinanza dell?operazione ®Hesperia¯ vengono fuori nuovi particolari sulla mafia legata a Matteo Messina Denaro. Ô infatti una Cosa nostra imprenditrice, sempre pronta a fare affari basta che ci siano soldi, e la droga, in particolare la cocaina di soldi ne porta tanti. C?Š anche questo spaccato descritto in questa operazione e […]

Il ?pizzino? di Matteo a Lo Piccolo junior: mi spiace se anche tu vivi da latitante?

Operazione,Hesperia,arresto,fincheggiatori,Matteo,Messina,Denaro,Trapani

I clan palermitani ricevevano gli ordini, ma anche le indicazioni sulle strategie da attuare per gestire il ricco business della droga, direttamente da Matteo Messina Denaro, attraverso una fitta rete di ®pizzini¯ che venivano recapitati da Franco Luppino, l’uomo di fiducia del boss latitante a capo della cupola. A metterlo nero su bianco Š il […]

?Matteo Š vivo e vegeto?. Il fantasma e la sua rete con il politico amico.

Operazione,Hesperia,arresto,fincheggiatori,Matteo,Messina,Denaro,Trapani

Anche Tot• Riina, il capo dei capi ormai in carcere, si chiedeva che fine avesse fatto. ®Ma cosa fa per ora questo Matteo Messina Denaro, che non so pi— niente?¯. Cos diceva al compagno dell?ora d?aria anni fa, e non sospettava di essere intercettato dalla Dia. ®Se ci fosse suo padre questo figlio lo ha […]

Altari, aste e bodyguard. Gli imprenditori trapanesi alla corte dei capimafia.

Operazione,Hesperia,arresto,fincheggiatori,Matteo,Messina,Denaro,Trapani

Lui non c?Š, ma nel cuore della provincia di Trapani basta il suo nome. Matteo Messina Denaro. Il nome di un criminale che tanti cercano, ma non per denunciarlo. Piuttosto per chiedere favori ai suoi fedelissimi sul territorio. Come se Messina Denaro fosse ormai un brand, una marca simbolo di affidabilit…. Nell?ultima inchie-sta dei carabinieri […]

L’audizione spiata via telefono. A Trapani stop all’Antimafia.

Commissione,nazionale,antimafia,audizione,spiata,Trapani

Finale di audizioni movimentato ieri in prefettura a Trapani perla Commissione nazionale antimafia, mentre erano convocati i vertici della massoneria locale, presenti solo Grande Oriente e Loggia Regolare. Già al loro arrivo alcuni dei gran maestri delle logge si erano mostrati insofferenti alla vista dei giornalisti. La tensione si è allentata per l’intervento dei funzionari […]

Società e villaggio turistico, confiscati beni.

Confisca,beni,Calcedonio,Di,Giovanni,Trapani

L a prima sezione della Corte di Cassazione, con sentenza di rigetto, ha posto fine al procedimento di prevenzione avviato dalla DIA nel 2014 a carico dell’imprenditore Calcedonio Di Giovanni 81 anni, di Monreale. Diventa definitiva la confisca di beni per cento milioni di euro, eseguita dalla Direzione investigativa antimafia. Il provvedimento riguarda terreni, conti […]

Strage di Pizzolungo, confermati 30 anni per il boss Galatolo.

Processo,strage,Pizzolungo,appello,condanna,Trapani

Confermata dalla Corte di Assise di appello di Caltanissetta la condanna a 30 anni per il boss di Palermo Vincenzo Galatolo, imputato di essere mandante della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985. «Essere oggi in aula – dice Margherita Asta – ha il significato di pretendere il diritto al riconoscimento della verità ma […]

Confiscati i beni di Ruggirello. Valgono oltre 15 milioni di euro.

Confisca,beni,Giuseppe,Ruggirello,prestanome,Vincenzo,Virga,Trapani

Per i beni riconducibili all’imprenditore edile, il trapanese Giuseppe Ruggirello, 86 anni, è arrivata la confisca. Ad eseguire il provvedimento emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, la Direzione Investigativa Antimafia. La confisca riguarda beni per oltre 15 milioni di euro. Tra i beni sottoposti a confisca ci sono una società di […]

Chiesti 30 anni per il boss Galatolo.

Processo,strage,Pizzolungo,appello,richiesta,accusa,Trapani

Chiesta la conferma in appello nei confronti del boss Vincenzo Galatolo, condannato a 30 anni di carcere per aver ordinato la Strage di Pizzolungo ad Erice. La richiesta è stata avanzata al termine della requisitoria dal procuratore generale di Caltanissetta, Lia Sava, e dal sostituto procuratore, Antonio Patti. La sentenza sarà emessa a metà marzo. […]