Come leoni in gabbia, smaniosi di marcare il territorio, di ristabilire il dominio in zone del Vibonese considerate loro. Un day-after per i Soriano di Filandari, il “giorno dopo” l’operazione Ragno, che nel 2011 colpì pesantemente la cosca di ’ndrangheta di Pizzinni anche se in seguito per il Tribunale di Vibo cosca di ’ndrangheta non […]
località: Vibo Valentia
Processo “Mafia e istituzioni” due condanne e un’assoluzione.
Processo,Mafia,istituzioni,condanne,assoluzione
Con due condanne e un’assoluzione si è concluso il processo di primo grado dell’operazione “Mafia e isittuzioni”a carico dei tre imputati, nei confronti dei quali non ha retto l’accusa di associazione mafiosa. Condannato a un anno il dott. Rodonò ma solo per la rivelazione del segreto d’ufficio, condannato a 4 mesi e 8 mesi l’avv. […]
Marijuana, le Serre vibonesi una gallina dalle uova d’oro
Sequestro,piantagione,marijuana,Serra,San,Bruno,arresti
La scoperta di una fiorente ed estesa piantagione di marijuana (circa 10mila piante) con annesso essiccatore a due livelli, è avvenuta all’alba di lunedì. In pratica mentre i carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno procedevano alla notifica delle 14 ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari, mettendo un punto a un giro di spaccio tra […]
Il racket delle estorsioni ritorna alla carica a Vibo.
Racket,Vivo,Valentia,incendi
La violenza criminale non si ferma e lancia una sfida a tutto campo. L’altra notte gli emissari del racket sono tornati a colpire a Vibo Valentia a distanza di circa due settimane dai colpi di pistola sparati in pieno giorno all’indirizzo degli operai della Cooper Poro. Questa volta a finire sotto tiro un imprenditore operante […]
Commerciante finito con un colpo alla testa.
Domenico,Stambè,omicidio,faida,Serre
Si spara e si ammazza prevalentemente di venerdì e sabato nelle Preserre vibonesi. A ieri mattina, infatti, risalirebbe l’ennesimo agguato nella zona compresa tra Gerocarne e Sorianello dove è in atto, da anni, una guerra di mafia.
Dissequestrato il “Caffè Fiume”.
Dissequestro,bar,Fiume,Roma,sequestro,beni,5,milioni
Confisca di beni per un valore che gli uomini del centro operativo della Dia di Roma stimano intorno ai cinque milioni di ero, ma anche dissequestri importanti come il bar Caffè Fiume di Roma, appartamenti sull’Appia Antica e una società operante nel settore dell’edilizia con sede nella capitale. Cosi come sono state restituite ai legittimi […]
Clan Patania, chiesto il rinvio a giudizio per parroco e maresciallo.
Operazione,Romanzo,criminale,rinvio,giudizio
Dovranno comparire davanti al gup il 27 febbraio. Il sostituto procuratore Camillo Falvo, della Dda di Catanzaro, ha chiesto il rinvio a giudizio per 21 indagati coinvolti nell’operazione denominata “Romanzo Criminale” un’indagine portata a termine dai carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia, sotto il coordinamento della Procura distrettuale antimafia di Catanzaro.
Mafia e istituzioni. Processo a porte “semichiuse”.
Processo,operzione Purgatorio,rapporti,'ndrangheta,isituzioni
Il Tribunale si è riservato di decidere di «volta in volta». Per cui di `volta in volta” si saprà se l’udienza del processo a carico di un penalista vibonese e di due ex dirigenti della Squadra mobile sarà pubblica o a porte chiuse.Un processo “diverso” dunque sarà quello a carico dei tre imputati. Un processo […]
Indagini segrete ma non per il clan Mancuso.
Poliziotti,ndrangheta,clan Mancuso,Limbadi,Catanzaro
Che il calderone scoperchiato dalla Squadra mobile di Catanzaro, Ros e Dda fosse ancora in ebollizione lo si è intuito nel¬l’immediatezza dell’operazione che ha portato all’arresto di due funzionari di Polizia — negli anni passati in servizio a Vibo Valentia — e di un penalista vibonese. Concorso esterno in associazione mafiosa il reato ipotizzato nei […]
Arresto Lento decisive le intercettazioni.
Maurizio Lento,rapporti,clan mancuso,Limbadi,arresto
Ha destato grande scalpore ieri l’arrestato del dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Messina, Maurizio Lento. Un provvedimento che arriva da lontano da quando fra il 2009 ed il 2011 dirigeva la Squadra Mobile di Vibo Valentia. Con lui in carcere sono finiti il suo vice dell’epoca Emanuele Rodonò, e l’avvocato Antonio Carmelo Galati, […]
