Una maxinchiesta che rivela contiguità tra pubblica amministrazione e mafia. Ventotto gli arresti. In cella per corruzione gli ex sindaci di Giardinello e Borgetto. Coinvolti anche imprenditori e il reggente del clan di Partinico Michele Seidita e il suo vice Francesco Pezzino. Ordini di custodia anche in Toscana.
tematica: Appalti e mafia
Semiliberi in permesso premio. ‘Ma erano affiliati al clan’
Semiliberi in permesso premio. 'Ma erano affiliati al clan'
Una banda di mafiosi semiliberi che uccideva e gestiva l’attività di droga ed estorsione. E’ la storia dei Pezzino che avevano notevoli interessi in Toscana dove avrebbero investito i loro guadagni.
Le linee bollenti di Siino tra mafia, affari e corse
Le linee bollenti di Siino tra mafia, affari e corse
La Procura di Palermo ha deciso di giocare una carta importante per i processo su mafia, politica e appalti. C’è, infatti, una nuova inchiesta sul traffico telefonico delle 16 utenze di Angelo Siino, ‘ministro dei lavori pubblici’ di Cosa nostra.
Mafia, summit per gli appalti. Un imprenditore torna in cella.
Mafia, summit per gli appalti. Un imprenditore torna in cella.
Con l’accusa di aver partecipato ad un summit per la spartizione dei lavori all’Università, è tornato in carcere Andreà Ciprì di 55 anni, imprenditore edile, ritenuto il braccio destro del capo cosca di corso Calatafimi Michele Armanno.
Il caso Siino De Donno è chiuso. Il gip: indizi e fatti prescritti
Il caso Siino De Donno è chiuso. Il gip: indizi e fatti prescritti
Si conclude l’indagine sulle vicende legate al rapporto del Ros su mafia e appalti. Per il gip Loforti il collaboratore ha dato informazioni confidenziali senza l’intenzione di fornire alcuna notizia di reato.
Palermo, processo mafia e appalti. Assoluzione per i quattro imputati.
Palermo, processo mafia e appalti. Assoluzione per i quattro imputati.
Si risolve in un nulla di fatto un altro dei tronconi del processo denominato Mafia e Appalti. La corte d’Appello, infatti, giudica estranei alle accuse il geometra Li Pera e gli imprenditori Cascio, Falletta e Buscemi. Hanno scontato un anno e mezzo di carcere. L’inchiesta parti’ da un rapporto dei carabinieri del Ros costato la […]
‘Avvisi’ a Falcomatà, imprenditori e tecnici
'Avvisi' a Falcomatà, imprenditori e tecnici
Clamorosa svolta nella maxi inchiesta relativa alla conduzione dei lavori appaltati con il cosiddetto ‘Decreto Reggio’. Cinquantanove mandati di comparizione sono stati inviati daall Dda reggina ad altrettante persone. Tra queste il sindaco di Reggio Calabria Falcomatà, tecnici ed imprenditori, alcuni di questi in odor di mafia. Falcomatà è accusato di abuso di ufficio e […]
Appalti nel Sud, la mafia ci prova.
Appalti nel Sud, la mafia ci prova.
Torna in Sicilia il presidente della commissione nazionale antimafia Ottaviano Del Turco lanciando un allarme sulle migliaia di miliardi di investimenti che arriveranno al Sud. Denaro da spendere in opere pubbliche, sul quale, secondo Del Turco, la mafia potrebbe mettere le mani.
La Tangentopoli calabrese.
La Tangentopoli calabrese.
Appalti per 50 miliardi con un pizzo del 5% nel mirino della mafia calabrese. Per questo sono scattati dieci arresti e due avvisi di garanzia. In cella il maggiore del genio militare Francesco Callipo e l’imprenditore Giuseppe Liuzzo. Tra gli avvisati il deputato di Forza Italia Matacena junior.
Mafia e appalti, Milazzo torna in libertà. ‘Ha fatto ammissioni, salve le prove’.
Mafia e appalti, Milazzo torna in libertà. 'Ha fatto ammissioni, salve le prove'.
L’imprenditore Corrado Milazzo, titolare della Rgl, torna in libertà. Finito in cella con l’accusa di corruzione, avrebbe confermato alcuni fatti emersi dalle indagini sulle commesse alla Provincia.
