Zummo, il “socio” di don Vito scoperto dal giudice Falcone.

Confisca,beni,Francesco,Zummo,costruttore,socio,Vito,Ciancimino,sacco,Palermo,Palermo

C’è un pezzo della storia nera di Palermo nel patrimonio da 150 milioni di euro confiscato ieri dalla Direzione investigativa antimafia al costruttore Francesco Zummo, che oggi ha 88 anni. Sull’imprenditore aveva iniziato a indagare il giudice Giovanni Falcone nel 1982. Un’inchiesta nata all’improvviso, a migliaia di chilometri di distanza da Palermo. A Mont Rolland, […]

Niceta, pure in appello no all’acquisizione dei beni.

Restituzione,beni,imprenditore,Mario,Niceta,Palermo

I giudici di secondo grado non cambiano idea: avevano già dato un’impronta alla vicenda Niceta, negando la sospensione della restituzione dei beni (decisa dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale) e ora hanno confermato che i tre figli di Mario Niceta non sono socialmente pericolosi, qualità che avrebbe potuto portare alla confisca dei loro beni. […]

Sottratti beni al re dei supermercati.

Confisca,beni,Michele,Guglielmino,re,supermercati,clan,Cappello,Catania

Dal sequestro si è adesso passati alla confisca dell’immenso patrimonio (stimato in 31 milioni di euro) di Michele Guglielmino, pluripregiudicato vicino al clan Cappello, coinvolto in diverse operazioni antimafia e in grado, grazie ad attività illecite, prima fra tutte il traffico di stupefacenti, di diventare il “re” dei supermercati a marchio le sue iniziali. L’Ufficio […]

Sigilli al “tesoro” dell’imprenditore referente dei Grande Aracri.

Confisca,beni,Pino,Giglio,'ndrina,Grande,Aracri,Crotone

Sigilli antimafia tra Parma, Vicenza e Crotone a beni e quote sociali riconducibili al “pentito” Pino Giglio che prima di “saltare il fosso” era considerato l’imprenditore di riferimento del clan Grande Aracri. Cinquantatrè anni, crotonese, ma trapiantato a Montecchio di Reggio Emilia, Giuseppe Giglio prima di decidere nel 2016, di collaborare con la giustizia aveva […]

Reggio, confiscato l’impero di Chirico La Dda: «È un imprenditore mafioso».

Confisca,Beni,imprenditore,distribuzione,alimentare,Giuseppe,Chirico,Reggio,Calabria

È adesso definitiva la confisca del patrimonio – un impero da 26 milioni di euro – di Giuseppe Chirico, 60enne imprenditore tra i più affermati a Reggio nel settore della grande distribuzione alimentare. Per la Procura distrettuale antimafia, l’indagine è stata coordinata dal procuratore Giovanni Bombardieri e diretta sul campo dal sostituto antimafia Stefano Musolino, […]

Beni confiscati a esponenti mafiosi.

Confisca,beni,espoenenti,clan,Laudani,Catania

La Dia di Catania ha eseguito due provvedimenti di confisca di beni per un valore complessivo di 2 milioni di euro, secondo le disposizioni del Tribunale etneo. Ingenti patrimoni – relativi a cespiti immobiliari e mobiliari, nonché a diversi rapporti bancari – sono stati sottratti a due esponenti di cosche mafiose, che avrebbero operato, se¬condo […]

Definitiva la confisca per Vincenzo Farinella.

Confisca,beni,definitiva,Vincenzo,Farinella,clan,Mistretta,Messina

Diventa definitiva dopo i vari gradi di giudizio la confisca dei beni per circa 3 milioni e mezzo di euro a carico del 58enne Vincenzo Farinella, originario di Capizzi, considerato elemento di spicco della famiglia mafiosa di Mistretta. Si conclude così il lungo iter della misura di prevenzione patrimoniale messa a punto nel 2014 dalla […]

Sequestro di beni per 2,5 milioni a Giuseppe Nasso.

Confisca,beni,Giuseppe,Nasso,ndrine,Rosarno,operazione,Ares,Gioia,Tauro

I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria ieri mattina hanno dato esecuzione alla confisca dei beni sequestrati all’imprenditore Giuseppe Nasso, 41enne di Rosarno, arrestato nell’operazione “Ares”, condotta nell’estate del 2018 che ha visto alla sbarra 45 persone ritenute appartenenti a due diverse articolazioni territoriali della ‘ndrangheta.Le indagini avevano permesso di documentare come Nasso fosse […]

‘Ndrangheta nel basso Lazio. Confiscati beni agli eredi Tripodo.

Confisca,beni,'ndrina,Tripodo,basso,Lazio,Reggio,Calabria

Aveva fatto fortuna, accumulando un piccolo impero economico, ereditando il ruolo di comando del padre, Domenico Tripodo, imponendosi nel basso Lazio, tra Fondi e Latina, per il nome importante nelle gerarchie e negli organigrammi della ‘ndrangheta. Carmelo Giovanni Tripodo, 62 anni, era considerato dalla Procura distrettuale antimafia e dagli investigatori della Guardia di Finanza di […]

Confiscato a Napoli un ristorante del boss catanese “Turi” Cappello.

Confisca,ristorante,Napoli,clan,Cappello,Catania

Passano alla disponibilità dello Stato alcuni dei beni del noto “Turi Cappello”, beni che erano stati già oggetto di approfondite indagini da parte del pool composto da poliziotti della Divisione di Polizia Anticrimine e della Squadra Mobile catanesi, sfociati in una proposta d’applicazione di misura di prevenzione reale a firma congiunta tra il Procuratore della […]