Beni per un valore di oltre 10 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia di Caltanissetta all’imprenditore Giuseppe Li Pera, 71 anni, di Polizzi Generosa ma da anni residente a Caltanissetta. Nel 2007 Li Pera è stato condannato per associazione mafiosa, al termine di lungo percorso giudiziario, risalente al 1991 (indagine del Ros dei […]
tematica: CONFISCA DEI BENI AI MAFIOSI
Mafia, il manager dei boss con la passione per l’arte. Confiscato un quadro del XVII secolo
Confisca,beni,Rosario,Marchese,Stidda,clan,Rinzivillo,Gela
Rosario Marchese, l’imprenditore al servizio dei clan gelesi, aveva una grande passione per l’arte. Due anni fa, aveva comprato un quadro prezioso: “Flora, Sileno e Zefiro” di Jacob Jordaens, maestro fiammingo del XVII secolo. Valore stimato sei milioni di euro. Il manager dei boss l’aveva acquistato da una famiglia nobile milanese, un mese dopo l’aveva […]
Gela, beni per 15 milioni di euro sequestrati a imprenditore vicino alla “Stidda”.
Confisca,beni,Rosario,Marchese,Stidda,clan,Rinzivillo,Gela
La Dia di Caltanissetta ha confiscato beni per 15 milioni di euro all’imprenditore Rosario Marchese, vicino ai clan mafiosi della Stidda e dei Rinzivillo di Gela. Società sparse in tutta Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, e persino un dipinto del XVII secolo del valore di 6 milioni di euro. Il provvedimento emesso dalla Sezione Misure […]
Mafia, colpo alla famiglia del super latitante. Confiscati i beni al cognato di Matteo Messina Denaro.
Confisca,beni,Gaspare,Como,cognato,Matteo,Messina,Denaro,Palermo
Confisca da 250 mila euro per Gaspare Como, reggente del mandamento mafioso di Castelvetrano e cognato del super latitante Matteo Messina Denaro. A eseguire il provvedimento disposto dal tribunale di Marsala è stata la Dia di Trapani. Un’altra fetta del patrimonio della famiglia Messina Denaro passa definitivamente sotto all’amministrazione dello Stato. Gaspare Como, ufficialmente commerciante, […]
Badagliacca, il declino del boss venuto da Monreale.
Confisca,beni,Antonio,Badagliacca,clan,Monreale,Palermo
Autorevole ma anche autoritario, poco gradito alla truppa ma non a colui che puntava al vertice mafioso della città e della provincia. Antonio Badagliacca era uomo di Salvatore Totuccio Lo Piccolo e a lui doveva la considerazione che gli era stata riservata in Cosa nostra. La confisca dei beni – di cui ha parlato ieri […]
Mafia, confisca a Badagliacca «A Monreale comandava lui».
Confisca,beni,Antonio,Badagliacca,clan,Monreale,Palermo
La confisca riguarda la maggior parte di ciò che era stato sequestrato nel 2011, anche se alcuni terreni e immobili vengono restituiti anche ai prossimi congiunti di Antonio Badagliacca, 74 anni compiuti ieri, reggente della famiglia mafiosa di Monreale e cognato di un altro pezzo grosso del clan, Benedetto Buongusto.
Roma, confiscato il patrimonio del clan Spada: beni per oltre 18 milioni di euro.
Confisca,patrimonio,clan,Spada,Roma
Oltre 18 milioni di euro. A tanto ammonta la confisca che i militari del comando provinciale della guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo stamattina nei confronti del clan Spada. Il provvedimento, disposto dalla sezione Misure di prevenzione, è l’epilogo dell’attività investigativa della dda capitolina che in questi anni più volte si è concentrata sulla […]
Palermo, confiscato per mafia il patrimonio del re della cave Bordonaro.
Confisca,beni,imprenditore,cave,Bordonaro,Palermo
Dopo dieci anni di processo e oltre duecento udienze il presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo Raffaele Malizia ha emesso il decreto di confisca del patrimonio, stimabile in non meno di cinquanta milioni di euro, dell’ex re delle cave Giuseppe Bordonaro e di tredici fra eredi e familiari a cui era […]
«L’impresa non era mafiosa». Restituiti tutti i beni confiscati.
restituzione,Beni,imprenditore,Domenico,Frascà,Roccella,Jonoica
Beni mobili e immobili riconducibili al patrimonio di Domenico Frascà, 60enne di Roccella Jonica, e del suo nucleo familiare, sono stati dissequestrati e restituiti agli aventi diritto. Lo ha disposto la Corte di Appello di Reggio Calabria, Sezione misure di prevenzione, che ha accolto il ricorso presentato e discusso dagli avvocati Antonio Mazzone e Gaetano […]
Confiscati beni per 100 milioni all’imprenditore in affari con i Casalesi.
Confisca,beni,imprenditore,Letizia,clan,Casalesi,Napoli
La Dia di Napoli ha notificato il decreto di confisca definitiva, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), nei confronti di Alfonso Letizia, imprenditore attivo in particolare nel settore della produzione e della vendita del calcestruzzo. Dalle indagini svolte dalla Dia è stato non solo ricostruito «il suo […]